Accedi

Visualizza Versione Completa : prima volta su auto a benzina



ecuboost
04-04-2013, 23:43
salve, come da titolo, per la prima volta mi ? stato chiesto di mappare un'auto a benzina, in particolare una fiat grande punto 1,2 8v, l'auto ? di un mio parente quindi onestamente gli ho detto che non si pu? ottenere molto da qst auto, ma mi ha chiesto se possiamo dare un po nella ripresa, per prima cosa posso leggerla col gallo v2? dovrebbe fare virtual read se non sbaglio, posso scriverla tranquillamente da obd?
seconda cosa, su qst non riesco a riconoscere mappe, ecm mi da da driver:
-iniezione parzializzato
-iniezione correzione
-anticipo parzializzato x2
-anticipo correzione

l'unica cosa che mi sento di fare ? dare un po di benzina a partire dai 1200 e anticiparla un po, faccio bene?
il problema ? come devo interpretare le mappe?qualcuno mi pu? dare una dritta?

minijuri
05-04-2013, 14:49
il ragionamento sarebbe abbastanza logico gli dai piu benzina e anticipi di piu perch? il fronte fiamma se aumenti la benzina diminuisce la sua velocit?... quindi ok... ma di quanto aumenteresti l'anticipo e l'iniezione? io sto sistemando la mia cooper s e sai da quanto tempo che mi ci sto cimentando? ? difficile fare un motore a ciclo 8.... per? piano piano si dovrebbe fare.... buona fortuna e spero che qualcuno ti aiuti :))))

giuseppe1374
05-04-2013, 15:03
che io sappia quella ecu si fa in boot, riguardo gli anticipi del benzina vi posso dire che hanno un altra logica rispetto al diesel quindi si lavora in altro modo, da un tot a un tot si anticipa e dopo si pu? anche posticipare...su quella macchina puoi prendere 3 o 4 cavalli.

minijuri
05-04-2013, 15:20
si certo ovviamente... anche perch? in alto ? meglio posticipare un poco

giuseppe1374
05-04-2013, 15:28
questo dipende anche dal rapporto stechiometrico

ecuboost
05-04-2013, 17:05
eccomi di nuovo, oggi vado a leggere l'ori e come se non bastasse la situazione si complica:


di qst auto non esistono driver ne damos...non so da dove iniziare, qualche dritta?

ecuboost
05-04-2013, 17:14
eccomi di nuovo, oggi vado a leggere l'ori e come se non bastasse la situazione si complica:
3533

di qst auto non esistono driver ne damos...non so da dove iniziare, qualche dritta?

qualcuno ? in grado di dirmi se il file ? letto correttamente, mi sta venendo qualche dubbio, perch? vedendo la mappa non vedo nessuna curva intelligibile....

giuseppe1374
05-04-2013, 18:17
controlla con winols se il cks ? corretto

ecuboost
05-04-2013, 18:25
Mi potresti spiegare come? Uso winols Solo quando ho i damos

giuseppe1374
05-04-2013, 18:46
il file non ? letto bene devi leggerlo in boot di dovrebbe dare un file da 832kb

minijuri
05-04-2013, 20:11
vedi che driver hai a disposizione per quel tipo di auto ,cerca un driver per la quel tipo di auto anche con ecu diversa , cerca un file ori per quel driver , e cerca di riconoscere le mappe poi su quell.altra mappa .

ecuboost
06-04-2013, 00:04
Forse Ho sbagliato protocollo, nella banca dati c`? l`ori di qqst auto, posso criverlo da obd o devo per forza smontare?,nn voglio saldare le 2 resistenze

minijuri
06-04-2013, 12:55
di solito se leggi scrivi anche da obd ,
con cosa stai leggendo ?

ecuboost
06-04-2013, 13:54
vi spiego meglio, ho letto con gallo v2, ora vi spiego cosa mi ha fatto pensare che ho sbagliato protocollo, inizialmente provo a leggere con il protocollo per la sola 1.2 mi fa l'ecu id ma quando vado per leggere mi appare l'errore e mi dice leggere in boot mode, allora prendo il protocollo per la 1.2/1.4 faccio ecu id mi spuntano gli stessi hw-sw ma diverso tipo di centralina, ma qst volte parte la lettura, ma ho quel file che non ? corretto.
Nella banca dati del forum trovo il file ori con stesso hw ed sw, per? sicuramente letto da boot con il protocollo giusto, ora la mia domanda ? posso scriverla da obd col protocollo con cui non riuscivo a leggere?dopo essermi assicurato del tipo di centralina che monta, l'auto data mi dice che dovrebbe montare il modello di centralina che riportava il protocollo che non mi faceva leggere, per? non ho verificato dalla carcassa.

minijuri
06-04-2013, 14:40
io non farei esperimenti strani , mettila in boot mode e leggila , Insomma se stai attento a metterla in boot ? una cavolata , poi modifichi il file la rimetti in boot e scrivi . Usa il suo protocollo , e secondo me rischi meno a mettere il boot che a scrivere con altri protocolli

giuseppe1374
06-04-2013, 16:35
devi scriverla con il protocollo giusto e non con quello con cui lai letto, un altro consiglio che mi sento di darti ? che la ecu leggila in boot perch? cosi ti assicuri che il tool ti funziona, perch? se hai qualche problema e la blocchi poi sono caxx.. sono due resistenze e ti togli il pensiero, io faccio sempre cosi e l ho lette senza problema, ricordati che nella vita chi vuole accorciare spesso allunga, vecchio detto non sbaglia mai

giuseppe1374
06-04-2013, 16:38
scusate il doppio post, hai avvisato ai moderatori che il file che hai postato nella sezione fiat/ori non va bene, prima che qualche malcapitato lo carica nella sua ecu e la blocca?

ecuboost
06-04-2013, 17:46
l'mpps v12 come va su qst auto, ho anche qst a disposizione.

minijuri
06-04-2013, 22:02
l' mpps dovrebbe andare bene , molti consigliano il v5 invece del v12 perch? dicono che il 5 sia pi? stabile ,

giuseppe1374
07-04-2013, 12:14
quasi tutti i tool la fanno, il problema non ? questo, comunque io ti consiglio di farla con il gallo

ecuboost
11-04-2013, 15:24
ma l'mpps legge e scrive qst auto da obd?dubito

lucatuning
06-05-2013, 21:59
Ciao, se l'hai letto con galletto v2 il file ? da 896 Kb.
da 832 KB lo legge solo con strumenti ufficiale.
Comunque poi cercarti il file da 832kb originale, modificarlo e poi confrontare il file che hai letto tu e modificarlo in 2d riconoscendo le mappe da te modificate in quello da l832kb.
Procedura ? lunga per? ? fattibile Io l'ho dovuto fare su una new500
con successo ;)

Non so se mi sono spiegato Bene, purtroppo sono in viaggio ? con il cel. Mi viene male scrivere

ecuboost
08-06-2013, 15:00
ma c'? qualche modo per leggere l'auto in bdm?

Frate
31-08-2013, 23:39
Su un motore a combustione interna si dovrebbe mantenere un buon rapporta combusto carburante gli do piu carburante ok. ma su un motore aspirato l'aria come la do, con un filtro pi? aperto?

mikyrace82
01-09-2013, 00:01
si gioca di anticipi....poi ? semplice..se non hai un turbo ti accontenti di quel che riesci a spremere..

dantesfx
02-09-2013, 18:12
si gioca di anticipi....poi ? semplice..se non hai un turbo ti accontenti di quel che riesci a spremere..

Infatti, solo le mini one e la mito da 78cv aspirate tirano fuori parecchio..


Su un motore a combustione interna si dovrebbe mantenere un buon rapporta combusto carburante gli do piu carburante ok. ma su un motore aspirato l'aria come la do, con un filtro pi? aperto?

Un filtro pi? aperto comunque ? sempre utile.