Visualizza Versione Completa : Riconoscimento centralina bosh da etichetta e schema di collegamento FGTech Galletto
Ciao a tutti, ho comprato da poco un FGTech Galletto 2-Master V5.0 con estensione bdm, ho trovato una centralina per fare le prime prove, non conosco che tipo di centralina ?, mi date un aiuto a riconoscerla?
Vorrei colleggarmi alla centralina e leggerla all inizio senza aprirla con il cavo boot
per? non so lo schema di collegamento sui pin del connettore, vi posto quello che c'? sull etichetta, grazie.
BOSCH
51812902
194 4234A3EBM M15
legendaryslave
30-03-2013, 23:06
questi numeri e la foto non mi dice niente fai una foto al'etichetta e posta il numero 028.......
questi numeri e la foto non mi dice niente fai una foto al'etichetta e posta il numero 028.......
la persona che me l ha data, mi ha detto che forse era di un a8.
0281012963 grazie, buona pasqua a tutti voi.
Questo numero corrisponde ad ecu bosch EDC16C39-5.65 Installata su fiat croma 1.9 JTD 16v 110 KW tipo motore 939A 2.000
saluti
Grazie Scinti, riuscite a postarmi lo schema di collegamento pin to pin alla centralina?
Grazie, posto l immagine del cavo che devo utilizzare.
3475
Questo numero corrisponde ad ecu bosch EDC16C39-5.65 Installata su fiat croma 1.9 JTD 16v 110 KW tipo motore 939A 2.000
saluti
legendaryslave
31-03-2013, 15:23
Grazie Scinti, riuscite a postarmi lo schema di collegamento pin to pin alla centralina?
Grazie, posto l immagine del cavo che devo utilizzare.
3475
perche' lo woi leggere con il cavo del tricore queste possono essere lette comodamente con la bdm molto piu pratico
Ti rifaccio la domanda che ti ha appena fatta legendaryslave perch? complicarti la vita? in ogni caso ti allego il pinout della edc 16c39 ciao e buon lavoro a tutti
perche' lo woi leggere con il cavo del tricore queste possono essere lette comodamente con la bdm molto piu pratico
Grazie mille a tutti, in realt? devo imparare a farlo in tutti e due i modi, in bdm per? devo smontarla per forza ok, provo prima in bdm. Volevo chiedervi una cosa per la lettura in bdm devi utilizzare le piastrine nel kit , in questo caso bosh, o posso collegarci direttamente il cavo saldandoci lo zoccolo? sulla centralina a saldare c ? un verso? grazie
Io fino ad ora le bosch le ho lette e scritte in seriale le marelli prima del galletto 2 in bdm saldando i fili degli schedini modificati direttamente sulla porta bdm l'importante ? usare schedino bosch ciao e buon divertimento.
A proposito se hai veramente voglia di continuare questo lavoro acquista anche una dima ,assembla gli schedini a molla, consiglio: non dima cinese la ho acquistata ma per carit? ? instabile preferisco saldare i fili su porta bdm ciao
legendaryslave
31-03-2013, 21:31
scinti, poi una domanda ieri stavo facendo una ecu al banco non ho trovato la k-line del cavo tricore ,ed ho usato la presa obd per farla ma non c'e' o non l'ho trovata io ?
la k-line sono i fili verdi (igniction), gi? provato, per? ? sempre controllare prima il cavo, ad un amico mancava la resistenza tra i fili della linea CAN e la resistenza sul filo BOOT.
robby51039
31-03-2013, 22:34
vorrei fare una domanda per la lettura in boot o in can le resistenze bisogna metterle noi o sono interne al gallo?
Io fino ad ora le bosch le ho lette e scritte in seriale le marelli prima del galletto 2 in bdm saldando i fili degli schedini modificati direttamente sulla porta bdm l'importante ? usare schedino bosch ciao e buon divertimento.
A proposito se hai veramente voglia di continuare questo lavoro acquista anche una dima ,assembla gli schedini a molla, consiglio: non dima cinese la ho acquistata ma per carit? ? instabile preferisco saldare i fili su porta bdm ciao
io invece fin ora solo via seriale, sia marelli che bosch. domani scoperchio la centralina e vedo il dafarsi, una cosa , io mi trovo 2 schedini bosch cambia solo il tipo di connettore saldato sopra, uno ? uno spinotto maschio a cui poi va collegato lo spinotto femmina della piattina per il collegamento, l altro invece ha un connettore a innesto femmina da usare senza cavo , si ci appoggia la schedina sopra una volta messi i maschi.volevo sapere se volessi saldare il connettote maschio da collegare poi alla schedina tramite cavo il verso quale sarebbe? la parte vuota del connettore va verso l esterno o l interno della centralina? grazieeeeeee mille non so se mi sono spiegato
vorrei fare una domanda per la lettura in boot o in can le resistenze bisogna metterle noi o sono interne al gallo?
nel mio caso con il gallo clone 3-led sono presenti nel connettore del cavo boot ( e funziona !! ),
ma credo che nell originale dovrebbero stare all interno dell interfaccia, dico " credo " perche non l'ho mai visto l'ori;)
basta controllare con il tester la resistenza tra i due fili della CAN e tra il filo BOOT e la massa a connettore scollegato dall interfaccia.
Mi confermi che il filo verdi ? la line k? Perch? misurandolo mi da 12v.
Per legendaryslave che mi ha posto la domanda e per gli altri che stanno contribuendo a questo post domani controllo se nel cavo tricore del galletto due vi ? il cavo corrispondente al kline io finora non lo ho mai usato, per le resistenze da altre notizie apprese in rete dovrebbero esserci qualcuno dice di no domani controllero' e vi faro' sapere saluti a tutti
I fili verde non sono kline ma positivo sottochiave ? ben diverso il discorso l'unico filo inerente alla linea l ? il giallo come da figura in allegato
Quindi il falletto2 non ha linea k
carmageddon
01-04-2013, 16:39
fai questa prova, prendi il cavo DB15 - CARB e misura con un ohmetro tra il pin 7 della presa CARB (che corrisponde alla linea K) e il pin 7 della DB15, poi prendi il cavo DB15 - BOOT e vedrai che il verde corrisponde alla linea K...oltre che al 12V...solo che, suppongo, uno dei relais scambi linea K e 12V a seconda del driver usato configurando cos? il verde a seconda della necessit?...di qui si determina un modo di lavoro univoco.
fai questa prova, prendi il cavo DB15 - CARB e misura con un ohmetro tra il pin 7 della presa CARB (che corrisponde alla linea K) e il pin 7 della DB15, poi prendi il cavo DB15 - BOOT e vedrai che il verde corrisponde alla linea K...oltre che al 12V...solo che, suppongo, uno dei relais scambi linea K e 12V a seconda del driver usato configurando cos? il verde a seconda della necessit?...di qui si determina un modo di lavoro univoco.
hai ragione ? cablato il filo k.
grazie
legendaryslave
02-04-2013, 00:23
fai questa prova, prendi il cavo DB15 - CARB e misura con un ohmetro tra il pin 7 della presa CARB (che corrisponde alla linea K) e il pin 7 della DB15, poi prendi il cavo DB15 - BOOT e vedrai che il verde corrisponde alla linea K...oltre che al 12V...solo che, suppongo, uno dei relais scambi linea K e 12V a seconda del driver usato configurando cos? il verde a seconda della necessit?...di qui si determina un modo di lavoro univoco.
grazie mi hai fatto chiarezza
Confermo cio' che ha scritto macday, il filo verde in base all'utilizzo del galletto 2 puo' diventare anche linea k per le resistenze, sul filo grigio ? presente e anche sul filo arancio saluti
Ciao, chiedo l'aiuto di tutti per iniziare a leggere in bdm. Ho apero la centralina, allego immagine + immagini piastrine bdm.
Ho pensato di togliere il connettore strip posizionato sulla piastrina bosch e saldarci dei puntali a molla, in modo da evitare saldature
sulla centralina. Sulla schedina c'? anche un altro connettore, penso sia per l alimentazione esterna, in ogni caso
io devo utilizzare solo il cavo bdm per leggere? o devo aggiugere qualcosa su quel connettore, se guardate le immagini allegate,
vi risulter? tutto piu chiaro grazie.
Non vedo l ora di leggerla per? attendo una risposta per evitare casini.
A presto, grazie in anticipo.
Ti rifaccio la domanda che ti ha appena fatta legendaryslave perch? complicarti la vita? in ogni caso ti allego il pinout della edc 16c39 ciao e buon lavoro a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.