Visualizza Versione Completa : egr tappata elettronicamente
luigigtc
26-03-2013, 23:24
ragazzi volevo un vostro parere, ho la valvola egr del mio 1.3 mjet 90 cv chiusa elettronicamente, quindi in teoria non dovrebbe funzionare o permettere il passaggio di qualsiasi cosa, alcuni amici mi hanno detto invece che anche se ? chiusa elettronicamente un pelino rimane sempre aperta, e quindi si pu? intasare come se fosse abilitata, sono frottole oppure vi ? un briciolo di verit?? ho aperto questo topic perch? vorrei tapparla con una flangia definitivamente in alluminio delle dimensioni della gurnizione, ma se gi? con la chiusura elettronica e la stessa cosa che la tappassi, allora lascio tutto come si trova. grazie
Alfa159 q4
26-03-2013, 23:36
Ti hanno detto questo perch? da diagnosi vedono 3-4% ma in realt? ? chiusa.
Il consiglio ? sempre quello di pulirla bene e poi chiuderla elettronicamente, e non avrai problemi.
Se puoi la vuoi flangiare nessuno te lo vieta, ma ? un di pi?.
si, se ? pulita e chiude bene anche se alcune volte ti da una piccola percentuale in diagnosi nn importa ,cmq come ti diceva alfa puoi sempre tapparla.
legendaryslave
27-03-2013, 00:25
come dicono i colleghi quando e' tappata eletronicamente non apre + pero' potrebbe trafilare qualcosina se non c'e' la perfetta tenuta per stare sicuri al 100 per cento qualche volta l'ho siggillata anche io con il lamierino
quindi invece se si tappa solo con lamella e non nella ecu che problemi ci sarebbero, considerando che molti la chiudono con lamella senza remap. nessuna spia accesa dicono.
andrea.motors
27-03-2013, 18:29
dipende da che tipo di valvola egr e montata sul motore.. esistono vari tipi di valvole egr.. pneumatiche, a controllo diretto con 5 fili sullo spinotto dove e presente un potenziometro che informa la ecu sull effettiva percentuale di apertura della valvola e ultimo tipo e a controllo indiretto con 2 fili sullo spinotto che controlla la percentuale di apertura tramite la quantita d aria che attraversa il misuratore massa aria. su queste ultime non e possibile chiudere meccanicamente con flangia
il mio riferimento era sulle 1.3 mtj grazie.
si alcuni motori, tappare con un lamierino la valvola egr porta alcuni cambiamenti sulla pressione del turbo. Se hai fatto delle determinate elaborazioni sono cose da tenere in considerazione.
Per esempio:
Motore 1.9 jtd . Se metti il lamierino proprio all'uscita del collettore(cio? lato aspirazione), diminuisci il volume del collettore stesso e non di poco (vedi per esempio nei 105cv elimini tutto il tubo metallico). Il risultato: ovviamente diminuisci il turbolag ma avrai un picco di pressione pi? alto, proprio quei picchi dannosissimi per i turbo.
Sono piccolezze, ma in certi casi fanno la differenza
luigigtc
27-03-2013, 21:47
quindi io in 83000 km non ho mai ne aperto ne pultio la egr, a 72000km quando ? stata fatta la mappa e stata solo esclusa elettronicamente, quindi che dite la smonto, pulisco, e per andare sicuri tappo con lamierino?
quindi io in 83000 km non ho mai ne aperto ne pultio la egr, a 72000km quando ? stata fatta la mappa e stata solo esclusa elettronicamente, quindi che dite la smonto, pulisco, e per andare sicuri tappo con lamierino?
penso che abbia ragione GIA. quindi lasciando un po' penso che vada meglio,
luigigtc
28-03-2013, 17:48
quindi con il lamierino aumentano la pressione del turbo? o succede su alcune auto? perch? se ? cosi mettendo il lamierino, si dovrebbe ritoccare la mappa
Alfa159 q4
28-03-2013, 20:23
Parti dal presupposto che l'egr ad alti giri tende a stare chiusa.
Comunque chiudendola elettronicamente o con lamierino non cambia nulla, se chiude bene fai solo un lavoro in pi?.
Se togli tutto il tubo del ricircolo allora ? un altro discorso, ma anche in quel caso non c'? bisogno di fare niente. Non ho mai abbassato la prex turbo per questo intervento.
quindi con il lamierino aumentano la pressione del turbo? o succede su alcune auto? perch? se ? cosi mettendo il lamierino, si dovrebbe ritoccare la mappa
ATTENZIONE! non aumentate la pressione turbo, ma il picco di pressione.
Montate un manometro e fate caso all'andamento della pressione quando affondate l'acceleratore. la pressione, per esempio, tocca per un attimo 1,1 bar e poi si stabilizza a 1 bar. 1,1 e il picco di pressione, tappando l'egr in quel modo che dicevo io,potresti avere picchi piu alti, sopratutto se la macchina e mappata. Non e per tutte le macchine uguale, bisogna vedere la struttura dei condotti dell'egr stessa.
luigigtc
28-03-2013, 22:27
ah ora ho capito il tutto, aumenta il picco, vabb? provo a pulirla cos? un indomani se dovessi riportare la car originale, mi ritrovo gi? con l'egr pulita, visto che ? chiusa elettronicamente, non ho intenzione perch? ? inutile mettere la flangia, grazie a tutti per le info
Io ho provata ad escluderla elettronicamente mettendoo un resistenza da 33hom o da 39. IL risultato? appena messa in moto nessuna spia, la macchina andava bene, ma poi alla seconda accenzione, puff, spia accesa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.