PDA

Visualizza Versione Completa : Inizio anche io a studiare il tuning



hackgen
18-03-2013, 12:02
Saluto tutti gli utenti di questo forum,
sono un informatico e sto compiendo i primi passi nel mondo del tuning.

grazie a tutti

Xtreme0303
18-03-2013, 12:58
Benvenuto, posso dirti provenendo dal tuo stesso mondo che qui c'? tutto da imparare, buon studio!

giarras
18-03-2013, 13:43
sei il benvenuto,ci dici anche il tuo nome,et? e luogo? ti auguro un buon forum.

hackgen
18-03-2013, 14:36
sei il benvenuto,ci dici anche il tuo nome,et? e luogo? ti auguro un buon forum.

Gennaro, 30 anni Calabria Cosenza.

hackgen
18-03-2013, 14:39
Benvenuto, posso dirti provenendo dal tuo stesso mondo che qui c'? tutto da imparare, buon studio!
Lo credo certamente, credo inoltre che l unico modo per imparare risieda nell essere umile e stare ad ascoltare !! Io lavoro per una multinazionale,
nel settore ICT, per hobby riparo cellulari, PC e tutto quello che mi capita ahahha, le cose che si fanno per passione riescono sempre meglio.

Grazie a presto

MultiBravo
18-03-2013, 19:50
Ciao e benvenuto!!!
Hai proprio ragione, la passione ? fondamentale se si vuol riuscire ad ottenere un bel risultato...
e noi italiani di passione, cuore e impegno ne abbiamo da vendere...

buona permanenza!

Xtreme0303
18-03-2013, 20:43
le passioni costano per?!!! io avevo quella per l'audio, poi passato per le moto l'ho dovuto abbandonare, e ora questa, pi? per studio personale che per altro, visto che ancora un mappatore che mi garba non l'ho conosciuto

hackgen
19-03-2013, 10:15
le passioni costano per?!!! io avevo quella per l'audio, poi passato per le moto l'ho dovuto abbandonare, e ora questa, pi? per studio personale che per altro, visto che ancora un mappatore che mi garba non l'ho conosciuto

E' vero le passioni costano non me lo dire a me, passo dalla musica all elettronica, dai motori alla pesca ahahahah,
per? ho capito che costano solo se non si raggiuge un risultato perch? vuol dire che si ? sprecato solo tempo,
invece bisogna essere tenaci, prima ci si recava nelle botteghe degli artigiani per imparare dall esperienza dei piu
saggi, ora basta accendere un pc per avere il mondo a portata di mano, questo ? molto bello e potente,
bisogna per? avere la capacit? di filtrare le informazioni per evitare di commettere errori o danni ed ? qui
che emerge la capacit? di ognuno di noi di riflettere e metterci il proprio sulle cose che si fanno.

Grazie di nuovo a tutti.

sportknight
19-03-2013, 10:17
da perito informatico quale sono ti posso dire che a parte la manualit? pratica serve una buona dose di matematica ed elettronica per diventare ingamba,se puoi vuoi fare qualcosa giusto per giocare va bene anche modificare in tabellare o in percentuale..

eismann
19-03-2013, 10:40
Prima di studiare l'informatica....io direi che bisogna compiere uno studio approfondito sulla meccanica, sulla fluidodinamica ecc ecc per capire come le nostre modifiche influiscano sul motore, quanto ci si pu? spingere su, e soprattutto quanto la meccanica pu? sopportare questo aumentato stress.....;)

hackgen
19-03-2013, 11:37
Hai ragione, ? l unico modo per capirci veramente, per una questione psicologica preferisco partire dalle cose in cui sono piu ferrato elettronica/informatica, poi un passo per volta.

MultiBravo
19-03-2013, 20:02
Dalle mie parti si dice: " Non fare il passo pi? lungo della gamba!" :)

msport (exil77grande)
19-03-2013, 23:00
benvenuto.

hackgen
20-03-2013, 10:09
benvenuto. Ben trovato msport, spero di essere un buon allievo visto che sei uno dei senior del forum. Grazie ancora.

hackgen
20-03-2013, 10:13
Dalle mie parti si dice: " Non fare il passo pi? lungo della gamba!" :)
Con l euforia che ho, farei proprio un salto altro che passo ahahahhaah, si comunque si, sono qui per questo se no mi mettevo a provare da solo, cercher? di sbagliare poco anche se "sbagliando si impara"..

egs
25-03-2013, 09:55
Benvenuto.....