Visualizza Versione Completa : elm 327 non riesco a farlo funzionare con ***********
Salve
Come ben noto l'elm 327 con FES non comunica se non ssi modifica l'hw.
Io ho la versione 1.5 scritto sulla scatola, ma all'interno ? una 1.2
Ho provato a togliere R4 e niente
Ho rimesso R4 ed ho rimosso R24 effettuando un ponticello tra il pin 6 dell'pic e il componente U1, ma niente.
Noto che prima mi riconosceva un vagcom nella porta com 4 e un elm327 nella com6. Adesso solo il vagcom sulla com4.
qualche consiglio?
luigigtc
08-03-2013, 22:49
versione usb o bluethoot?
explode82
08-03-2013, 22:57
e popi perch? tutte queste modifiche,di solito io lo modifico togliendo una resistenza per farlo comunicare tramite adattatori alle altre ecu dell'auto come il body,aibag,abs ecc ecc
carlo abarth
08-03-2013, 23:17
anche quella nel box in metallo fai cosi???
e popi perch? tutte queste modifiche,di solito io lo modifico togliendo una resistenza per farlo comunicare tramite adattatori alle altre ecu dell'auto come il body,aibag,abs ecc ecc
explode82
08-03-2013, 23:36
sulle 2 che ho fatto si sempre la stessa resistenza,ma di solito come qualit? ? meglio quello in plastica personalmente
nella 1.2 si toglie solamente una resistenza,sia in quella in scatola che in tutto cavo.
? la versione con la scatola in alluminio grigia. sopra c'? scritto v 1.5, ma all'interno ? una v 1.2
non ? bluetoth ma usb.
Ricordate quale resistenza togliete?
Se vuoi usare *********** con tutte le sue funzioni ELM 1.2 non va bene, devi avere dalla 1.3 in su cosi puoi fare reset sevice usando l adattatore n?3.
maurof650
16-11-2013, 09:28
Sto provando un ELM327 in box. Le uniche prove che ho potuto fare sono al banco visto che non ho sotto un veicolo Fiat o Alfa.
Ho provato a fare una diagnosi (sempre a banco) con una centraline Magneti Marelli per Ducati e funziona.
Poi ho provato con a fare una diagnosi (sempre al banco) con una centralina IAW59FHW303, utilizzando FiatEcusScan (vers. 3.4.2 e 3.6) ma non riesco a connettermi. Non riesco neanche a visualizzare l'ECU.
In questo momento non ho sotto mano un veicolo per fare qualche prova direttamente e volevo testarlo al banco.
La versione di ELM 327 che sto provando ? quella in box con la scritta ELM 1.5a (ho letto sul forum che la versione potrebbe non essere 1.5).
Mi chiedevo se ? un problema di compatibilit? SW, visto che sto provando con *********** o se per funzionare devo per forza provare sul veicolo (anzich? al banco).
Si accettano consigli per fare il test dell'interfaccia
6117
6118
maurof650
17-11-2013, 21:33
Dopo varie prove sono riuscito a connettermi; l'errore che facevo ? che dopo aver avviato *********** non avevo settato la porta ed il tipo di interfaccia (ELM327).
Con la versione free tutte le funzioni sono attive; che prove posso fare per capire se ? comunque da modificare togliendo la resistenza?
SlimPickens
06-12-2013, 22:10
Di default l'interfaccia si connette solo ad alcune centraline: solitamente ecu motore, servosterzo, abs. Per accedere alle altre funzioni (linea can, airbag, clima ecc) ? necessario l'apposito adattatore, diverso a seconda del tipo di auto. In questo caso, per?, non tutte le interfacce funzionano, ed ? cos? necessario rimuovere la resistenza. Devi provare e vedere come si comporta.
maurof650
06-12-2013, 23:02
Proprio ieri l'ho provato su una Fiat Punto 1.200 cc 8 valvole e funzionava benissimo.
Ho testato sia il modello USB che quello BT entrambi senza modifica.
SlimPickens
07-12-2013, 13:36
Meglio cos?, a quanto vedo le interfacce che non richiedono modifica si comportano meglio in generale. Per caso, sai dirmi come ? marchiato il circuito interno? Ha una sigla?
maurof650
07-12-2013, 14:46
Sopra ho postato una foto della schwda ma non .ci sono sigle
SlimPickens
07-12-2013, 15:16
Ah ok. La foto non posso visualizzarla. Comunque delle due interfacce che possiedo (entrambe 1.4), quella diciamo "migliore" ? marchiata "CHX", ed ? lo stesso nome con cui viene rilevata. L'altra viene vista come "OBDII". Esternamente per? sono identiche, quindi in fase di acquisto ? anche impossibile distinguerle...
maurof650
10-12-2013, 11:20
Si infatti, ma ? anche questione di fortuna. A volte compri due interfacce dallo stesso venditore, una funziona e l'altra no.
Diciamo che qui parliamo di pochi euro.
Comunque il mio ELM327 (usb) viene visualizzato come EOBDII.
non cambiate resistenze o altro...
scaricate dal web e installate sul pc dove volete usare l'elm dei protocolli uart>usb...
maurof650
10-12-2013, 12:37
non cambiate resistenze o altro...
scaricate dal web e installate sul pc dove volete usare l'elm dei protocolli uart>usb...
E' quello che ho fatto io (non ho cambiato resistenze o altro) ma ho installato i driver che ho trovato nel cd, sia per la versione bt che per la versione usb.
SlimPickens
10-12-2013, 12:53
Ma quindi, se ho ben capito, c'? un modo "software" di risolvere il problema senza smontare l'interfaccia e rimuovere la resistenza?
prima di smontare e cambiare resistenze cosa cost? provare via sw??
SlimPickens
10-12-2013, 14:42
Ah non fa una piega. Solo non sapevo ci fossero alternative ai casi in cui l'interfaccia non si connette. Per?, vale anche per quelle bluetooth?
per le bt non saprei dirti....
per quelle usb funge tutto bene....
a giorni provo ad aggiornare l'elm con il sw 1.7....
vediamo come si comporta...
SlimPickens
10-12-2013, 15:15
Beh ? comunque interessante, prima o poi una USB ho intenzione di prenderla dato che per certe operazioni il cavo sarebbe sicuramente pi? affidabile. Eventualmente ti chieder? lumi :)
Ela.Toretto
10-12-2013, 17:06
quindi se ho capito bene si pu? aggiornare il sw dell'elm?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.