Visualizza Versione Completa : centralina mjd 6f3.b1 cosa leggere
michele30
03-03-2013, 11:08
sono alle prese con una centralina mjd 6f3.b1/hw04p/3542-b176 500sde 75hp dpf
una domanda, le mappe sono nella
m58bw016....
i codici come iniettori e code sono nella
mpc5634
serial E2prom cos'? mi sono fatto un po' di confuzione un attimo.....
carlo abarth
03-03-2013, 12:15
e2p gli iniettori!!
michele30
03-03-2013, 20:07
quindi nella serial eprom ci sono solo gli iniettori?
allora nella mpc5634 solo code.
autronica
07-03-2013, 03:34
le mappe si trovano nella memoria Flash (m58bW...) e il file ? da 2 mega
nella Eeprom (95320) si trova il code + iniettori.... il file ? da 4Kb...
explode82
07-03-2013, 14:05
e per concludere iil discorso nel mpc,c'? la parte che analizza e mette in pratica quello che c'? nella flash,ossia la mente
sportknight
15-03-2013, 19:34
Le 90 cv si fanno con il bdm? E a scriverle si fanno con l'mpps?
msport (exil77grande)
15-03-2013, 19:56
la puoi direttamente scrivere con mpps e file tagliato ad 1m.
sportknight
15-03-2013, 22:43
Ma le spansion quali sono? Non l'ho ancora capito, quelle col bdm non si fanno giusto? Solo jtag o ricordo male?
explode82
16-03-2013, 02:00
allora le spansion si chiamano cosi dato il nome della memoria che si chiama spansion, detto questo,tale memoria si legge solo con bdm ufficiali aggiornati e non con il clone o con protocollo jtag,perche esse non utilizzano tale protocollo
sportknight
16-03-2013, 09:55
A ecco,quindi ricordavo bene solo bdm ufficiale e cloni con protocolli jtag, e solo scrittura invece?
explode82
16-03-2013, 10:31
non centra nulla il jtag,va bene anche il gallo v48
pabloescobar
16-03-2013, 11:44
Il kess v2 master la legge e scrive sia eeprom che la flash poi per quanto riguarda gli iniettori si possono codificare con uno strumento, io per esempio uso ftouch o il multiplexed
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.