Visualizza Versione Completa : turbina vgt su Gpunto 1.3 70cv
salve a tutti volevo chiedervi un parere sul fatto di montare una vgt su un veicolo nato con turbina tradizionale
la vgt volevo comandarla tramite la pressione stessa generata dalla chiocciola di compressione e precaricare il polmoncino della valvola per farla lavorare solo dopo una determinata pressione in modo da simulare una sorta di controllo elettronico
con questa modifica st? cercando di eliminare quel vuoto ai bassi giri delle 70cv che non ? presente sulle 90
fatemi sapere la vostra opinione e se possibile cerchiamo di prevedere e risolvere eventuali problemi insieme
grazie mille a tutti in anticipo
non ho ben capito come vuoi gestire la vgt...
ma di solito si usano delle normali wastegate con comando a pressione di quelle che si adoperano sui turbocompressori tradizionali per gestire la geometria e di conseguenza la press turbo.....io ti consiglierei delle WG di ottima fattura tipo le forge...per? ci sono dei contro ad usare queste wg uno dei piu fastidiosi e che agli alti regimi del motore e sopratutto in rilascio da questi non essendoci abbastanza press nel circuito per aprire la vgt a sufficienza si creer? una forte contropressione allo scarico potenzialmente pericolosa sopratutto per le valvole di scarico....il secondo inconveniente poi ? che in caso di rottura di una tubazione dell'impianto sovralimentazione non essendoci pressione per pilotare la WG questa terr? sempre lealette chiuse del turbo con conseguente e distruttivo fuorigiri della turbina anche se non sta fornedo pressione......
questo ? uno dei motivi chge hanno portato i costruttori ad adottare delle wg che funzionano in "depressione" tramite il vuoto generato dalle pompe servofreno....
io intendevo utilizzare il polmoncino della wg originale e montarlo al posto del polmoncino della vgt montata di serie sulla 90cv che lavora con la depressione, in modo da avere il massimo della pressione a bassi giri, e dopo varie prove ho visto che posso far muovere il polmoncino gi? a 1,00 bar di pressione e cominciare a far calare la spinta della wgt, in questo modo spero di riuscire a tener costante la pressione anche con l'aumento del volume dei gas di scarico
per il problema delle perdite di pressione da manicotti o altro avevo pensato di rinforzare tutto il sistema con una spesa abbastanza minima utilizzando tubazioni ad alta pressione simili a quelle utilizzate negli impianti idraulici.
volevo ringraziarti munro per la tua disponibilit?, e volevo dirti che ti stimo molto per le tue competenze e per il fatto che si capisce che te ne intendi e che utilizzi il cervello prima di scrivere, grazie mille ancora
se ho capito bene tu vuoi utilizzare la wg della turbina fissa del 1.3 mjt 70cv su una turbina vgt del 90cv..giusto??
se ? cos? si pu? fare tranquillamente.....l'unico inconveniente che potresti avere montando una wg ori del 70cv sulla vgt del 90cv e che non avrai una pressione turbo lineare..ma potresti avere con le marce basse una press di solito piu bassa di quella voluta e con le marce alte una press che tende a salire oltre quanto voluto...
per questo ti consigliavo di montare un wg degna di chiamarsi cosi......
se vuoi un'altro consiglio monta un bel manometro per tenere sott'occhio la press turbo
e se vuoi fare le cose in grande una termocoppia egt sarebbe il top.....
si esatto
il manometro ? gi? installato, per il resto ? un problema di budget :)
il fatto ? che la macchina ? di un amico e collega, e mi ha chiesto una mano per far lavorare meglio la macchina ai bassi, e anche con una buona mappa il problema rimane quindi avevo pensato a una vgt ma restando basso con i costi, sai c'? crisi
sai dirmi in caso dove posso trovare/ordinare delle buone wg
per le wg ****** e tuo amico.....cerca roba di qualita tipo le forge motorsport....e non andare di cineserie....
abberello
20-02-2013, 00:20
Quindi ? davvero impossibile colmare con una rimappatura il vuoto sotto i 2mila giri delle 70cv?
ma....io dico che con una bella mappa si risolve.....
un p? di tempi e di press rail in basso "aggressivetti" con il lim di coppia tarato giusto e vedi se non si sveglia dal letargo sotto i 2000 giri....
marcusmagic
20-02-2013, 16:19
quoto munro.. con una bella mappetta fatta a opera d'arte! si puo risolvere tranquillamente ;)..ma si deve saper fare bene perche puoi mettere a rischio dei componenti del'motore se si esagera senza tenerlo in conto..
Xtreme0303
17-03-2013, 23:32
originale e originale comunque al contrario di come dovrebbe essere la 75 cv va meglio della 90
leandro89
17-03-2013, 23:58
con una mappa fatta bene non solo elimini i fastidiosi vuoti sotto i 2000giri, consumi molto meno ed eviti di fare modifiche strane
Xtreme0303
18-03-2013, 00:22
ovviamente per esperienza personale fai mappare solo da chi ti fidi....
marcusmagic
18-03-2013, 17:50
? pure anche io ho notato che le 75cv vanno meglio delle 90cv. io gia lo so il perche.. vediamo se qualcuno di voi ci ? arrivato anche....???
Xtreme0303
18-03-2013, 20:40
mappatura da schifo, non vedo altro, ho visto entrambe le turbine, quella della 90cv ? praticamente identica solo a geometria variabile
marcusmagic
19-03-2013, 09:48
la 75cv e praticamente uguale alla 90cv cambia solo la mappa!! il resto e tutto uguale :)
Xtreme0303
19-03-2013, 12:46
no no assolutamente no, cambia turbina, flauto di iniezione, pompa di iniezione, cambio, supporti, semi assi, pistoni, rapporto di compressione, centralina e cablaggio.
marcusmagic
19-03-2013, 12:51
vabbe il cambio cambia perche ha 6 marce, la turbina non mi sembra che e molto diversa da quella, la pompa forse si.il cablaggio ? sotto inteso...
marcusmagic
19-03-2013, 12:53
cmq ripeto la 75cv mappata bene va molto meglio della 90cv...
Xtreme0303
19-03-2013, 13:02
tutto quello che ho scritto ? un dato CERTO, non per presunzione ma per studio e confronto =) mappate e mappate la 90cv va molto di pi?
mariodarkblue
19-03-2013, 15:16
Ciao...che io sappia, la 75cv ha gli iniettori uguali alla 90...cambia pompa e flauto...
Cmq, io comandavo la turbina gt2256v con l'attuatore della 1.3mjet...la wastegate appunto...facevo 1.5 di costante.
Secondo me lo puoi fare tranquillamente, gi? fatto...;)
Xtreme0303
19-03-2013, 20:44
e non ti svuotava quella turbina?
msport (exil77grande)
19-03-2013, 21:29
la 75cv ha geometria fissa la 90cv variabile.
modifica fatta...
non va male anzi abbiao risolto quel fastidioso vuoto sotto i 2000, l'unico problema ? che con marce lunghe in accelerazione oltre i 3000 giri mi sale la press oltre a 1,3 bar e io la vorrei fissa, adesso abbiamo installato un nuovo polmoncino ma dobbiamo ancora tararlo...
in conclusione posso dire che questa soluzione ? validissima e la macchina ? diventata veramente piacevole da guidare
la consiglierei per chi vuole una miglior resa del motore ai bassi giri e per chi vuole avere una risposta pi? rapida in fase di accelerazione
Ma quindi avete montato la turbina del 90, ossia la BV35 con la WG della 75, ossia KP35?
Io vorrei spingermi oltre....Una bella 1749 sarebbe il top, ma aumenterebbe sicuramente il lag in basso...Con teoricamente ottimi risultati per? agli alti...
mariodarkblue
20-03-2013, 08:29
*extreme83...non andiamo in offtopic...nell'altra sezione ho spiegato bene la mod e i risultati raggiunti...
*danny...ho visto montata una gt1749 sotto la ypsilon 1.3mjet 70cv...a 2.5bar ha rullato 136cv...
*igor se agli alti tende a salire oltre la costante di 1.3 devi allentare un p? la wg...
Mi sembrano pochi i cavalli per quelle pressioni....
Mario, di dove sei?
mariodarkblue
20-03-2013, 13:20
*Danny...io sono di Napoli...le prestazioni credo siano scarse...xk? la mappa....ehm...fa vomitare...
ho provato ad allentare la wg ma in quel caso perdevo quella prontezza ai bassi che voleva il cliente
appena riesco a tarare la wg nuova vi faccio sapere
msport (exil77grande)
21-03-2013, 12:11
sul 1.3mjet il miglior compromesso potenza-lag e' la turbina del 1.6jtdm.
Ma il codice qual'?? Nel 1.6 non ? gestita elettronicamente la geometria variabile?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.