Visualizza Versione Completa : Alfa spider problemi dopo sost fap
Ciao a tutti ho un problema con una A.r Spider 2010 ho sostituito il filtro fap perch? rotto fisicamente in quanto l'auto deve essere venduta e dopo la sostituzione Fap si presente la segnalazione sul body computer di filtro intasato nonostante sia nuovo e pulito. Ho eseguito la sostituzione del fap in centralina ma l'errore persiste cosa posso provare a fare. Non ? registrato nessun errore in centralina.
msport (exil77grande)
12-01-2013, 14:47
dai piu info sulla car,hai adeguato in diagnosi la sostituzione fap? le sonde sono ok?
allora la car ? una ? una alfa spider 2.4jtdm del 2010 in diagnosi ho eseguito la sostituzione del filtro antiparticolato cosi da ripristinare tutti i parametri del fap. I parametri dei km da ultima rigenerazione ecc si sono resettati ma quello dell'intasamento ? rimasto al 126% circa. Ora non ho ancora provato a eseguire la rigenerazione del fap anche perche non penso serva in quanto in realt? il filtro ? completamente pulito.
msport (exil77grande)
12-01-2013, 15:30
se hai eseguito il reset di tutti i paramentri qualcosa non quadra,potrebbe anche dipendere da qualche sonda.
con che software hai cancellato l errore ? e la procedura per la sostituzione del fap spero tu l abbia fatta con ***********..
il sw con cui ho eseguito il reset del fap ? un sw che danno corredato con l'interfaccia wow snooper. Per? la procedura ? andata a buon fine.
le sonde sono state tutte riposizionate correttamente e non sono mai state scollegate dalla parte elettrica ma solo smontate dal vecchio fap e rimesse sul nuovo. Premetto che prima con il fap rotto fisicamente non aveva la segnalazione di fap sul body ma solo l'errore in centralina "limite efficenza filtro antipolvere bassa"
ti consiglio ***********, con questo software e una ELM327, puoi fare tutto sulle macchine del gruppo FIAT,ALFA, LANCIA, lo uso da un po ? va alla grande, puoi anche vedere i KM reali della macchina :)
ah ho capito interessante vedr? di procurarmelo allora.
Strano perche di solito ho fatto sempre tutto con questo sw che avevo. ? la prima volta che mi trovo a dover sostituire il filtro antiparticolato e dover sistemare i problemi elettronici connessi al nuovo fap
Su *********** ce la funzione di sostituzione dell fap, e ti posso garantire che funziona.. ho provato questa funzione di persona :)
capisco questa funzione di sostituzione del fap ? presente anche nel mio software l'ho eseguita e ha resettato i parametri delle rigenerazioni fatte, km percorsi sul fap ecc ma l'intasamento non ? a 0% ma rimane a 126% o cosi cmq oltre il 100%
FidodidoTuning
12-01-2013, 19:04
Con examiner quando fai azzeramento filtro particolato nuovo parte da 0
Oppure ti fa partire una rigenerazione forzata per allinearsi al nuovo intasamento...
Con *********** azzera anche l intasamento del fap... con la procedura di sostituzione del fap..
ok ho fatto di nuovo la procedura di sostituzione del fap e poi nonostante abbia avuto ancora l'errore sul body sono andato a fare un giro su strada e dopo poco appena l'auto ? entrata in temperatura ? partita la rigenerazione del fap durata per? molto poco e poi l'errore ? scomparso. Ora la diagnosi rileva stato di intasamento ok e tutti i parametri sono in linea e l'errore ? sparito
quindi alla fine era solo una questione di autoapprendimento da parte dell'ecu??
FidodidoTuning
12-01-2013, 19:39
Infatti come ti dicevo prima,se facevi una rigenerazione forzata si allineavano i valori
probabilmente si era una questione di autoapprendimento o qualcosa del genere che con il funzionamento si ? sistemata. Grazie cmq a tutti per l'aiuto
rieccomi problema tornato venerdi. Il cliente ? tornato con spia accesa. Diagnosi "limite eff filtro antipolvere ****llo basso". Stato intasamento 70% per? stato intasamento dava non intasato eseguita rigenerazione forzata e Ri-sostituzione in elettronica del fap per azzerare i valori vari.. Spia spenta tutto ok ma l'intasamento ? sceso di poco dopo la rigenerazione. Fatta provare questo week al cliente e oggi mi ha ricontattato dicendo che si ? riaccesa nuovamente. Che cosa posso verificare per questo problema che si continua a "intasare".?????
:mad:
aspetta un secondo non ? la spider a cuoi ho resettato l errore con fiat ecuscan? ed ho fatto la sostituzione del fap???
si esatto ? proprio quella e ritornata fuori la spia adesso bisogna analizzare bene che cosa succede su quella Ecu. Cmq domani penso che la legger? con Mpps e poi parler? con il cliente e vediamo di sistemare definitivamente la cosa.
ci deve essere qualcosa di strano quando ho controllato lo stato dell fap l altra volta, no lo dava intasato.. per me ce qualcosa che non va con qualche sensore...
legendaryslave
21-01-2013, 21:33
di solito sono le valvole termostatiche che fanno attoppare il fap o un cattivo funzionamento dell'egr ma se vuoi stare propio tranquillo la strada da seguire ? una sola
controlla il sensore di pressione differenziale fap-dpf...
il sensore di prex differenziale ? gi? stato sostituito dal concessionario qualche mese fa. Ma lo ricontroller? x sicurezza
msport (exil77grande)
21-01-2013, 23:47
beh allora il fap e' ormai esausto,eliminalo e via.
Anche il FAP ? nuovo .... ? questo il problema...
infatti ? completamente nuovo il fap e tutto ? collegato correttamente. Oggi con calma prover? a vedere in diagnosi come si comporta il sensore differenziale ecc.
emilground
22-01-2013, 09:33
una volta mi ? capitata una cosa simile, l'auto era rimappata talmente male che il filtro si intasava di continuo. come se non bastasse oltre alla mappa c'era anche il modulo aggiuntivo !
? un caso limite sicuramente, per? magari una controllata alla mappa la darei
ps quando ho controllato con *********** non ho visto programmazioni, ma ho notato qualcosa di strano sul odometro, sul quadro ne segnava 70.000 circa ma da diagnosi 16.000 ? qualcosa. Mi sembra molto strana sta cosa....
fabioefra44
22-01-2013, 11:55
Solitamente insieme alla sostituzione o rigenerazione al banco dei FAP,v? eseguita una accurata pulizia dei collettori di scarico ed egr,nei quali possono stazionare residui carboniosi e intasare immediatamente il fap appena sostituito......questo per esperienza
mi sorge un dubbio...ma non ? che il primo fap rompendosi abbia intasato lo scarico a valle dello stesso???
prova a staccare lo scarico subito dopo il fap e misurai valori di intasamento...se ritornano normali evidentemente pezzi di ceramica del fap hanno intasato la linea di scarico....
fabioefra44
22-01-2013, 14:47
mi sorge un dubbio...ma non ? che il primo fap rompendosi abbia intasato lo scarico a valle dello stesso???
prova a staccare lo scarico subito dopo il fap e misurai valori di intasamento...se ritornano normali evidentemente pezzi di ceramica del fap hanno intasato la linea di scarico....
La spider monta il fap tipo croma a centro tunnel ed ? difficile che si spacchi. Direi impossibile se non volutamente. Dopo c'? un tubo dritto fino a dietro. Molto pi? facile che i detriti non puliti prima,abbiano intasato nuovamente il fap
il vecchio fap era intatto di per s? ma il kat prima (la parte piccola sempre nel gruppo fap) era danneggiata perci? ? stato sostituito tutto il blocco perche il cliente non voleva defapparla.
fabioefra44
22-01-2013, 15:28
Posso dirti che il catalizzatore si trova dopo il fap se non ricordo male e quindi verso lo scarico
fabioefra44
22-01-2013, 15:30
Posso dirti che il catalizzatore si trova dopo il fap se non ricordo male e quindi verso lo scarico
Mi correggo hai ragione,prima del fap in quelle auto
cmq ? strano perch? lo ho resettato venerdi scorso, e dopo 4 - 5 giorni ? di nuovo intasato con errore...
il vecchio fap era intatto di per s? ma il kat prima (la parte piccola sempre nel gruppo fap) era danneggiata perci? ? stato sostituito tutto il blocco perche il cliente non voleva defapparla.
Digli di togliere quel rompi scatole di Fap :) visto che io ho una brera... e non ci sono problemi :)
fabioefra44
22-01-2013, 16:42
POSSIBILISSIMO,fattelo dire da me che sui fap ho molta esperienza per lavoro.
Sei riuscito a risolvere il problema ????
Veramente quando si sostituisce il fap bisogna sostituire tutti i sensori e le sonde e poi fare il reset di tutto in special modo quello del sensore pressione diffrenziata che e molto importante,questa dovrebbe essere la procedura corretta,poi noi come al solito cerchiamo di fare risparmiare il cliente non pensando che al primo inconveniente la prendiamo nel c... noi:D
problema risolto in maniera definitiva rimuovendo il fap.
Veramente quando si sostituisce il fap bisogna sostituire tutti i sensori e le sonde e poi fare il reset di tutto in special modo quello del sensore pressione diffrenziata che e molto importante,questa dovrebbe essere la procedura corretta,poi noi come al solito cerchiamo di fare risparmiare il cliente non pensando che al primo inconveniente la prendiamo nel c... noi:D
infatti nelle ultime versioni di multi***********.. hanno aggiunto anche la funzione di reset del prekat e del sensore di pressione differenziale in caso di sostituzione...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.