Visualizza Versione Completa : scodifica o clone ecu denso dec 30 opel meriva 1700
Salve, mi hanno portato in officina una centralina di una meriva e una identica presa in demolizione da rendere vergine o clonare con quella
originale dell'auto, la centralina ? una denso dec30, quelle con la gobba su un lato, qualcuno mi pu? dare una dritta?c'? una 2eprom da poter leggere o scambiare?
la centralina dietro ? chiusa da un coperchio fissato tramite 4 punti tipo saldatura quindi prima di mettermi ad aprirla volevo essere sicuro di poter fare il lavoro.Grazie
Mi spiace ma non la conosco, l'unica cosa che mi viene in mente ? che si possa leggere l'eeprom con Gallo o vari in OBD, magari uqalcuno pi? esperto te losa dire.
Probabilmente prover? ad aprire quella proveniente dalla demolizione per capirci qualcosa, di solito con ecu opel prima di smontarle dall'auto da cui si preleva bisogna entrare in diagnosi e fare una procedura, si tolgono si
montano su l'altra vettura e in dignosi con il carpass si pu? farel'adattamento.Per questo tipo di ecu ho visto che c'? uno stromento che le mette in condizione di adattarsi su un'altra auto, trovarlo per?.
Se ne hai la possibilit? prova cosi intanto vediamo se ha un'eeprom all'interno.Se non ho capito male ? una di quelle con 2 prese nella parte superiore... non devessere una passeggiata aprirla..:)
aperta la centralina senza difficolt?, contiene una 93c66 stasera provo a leggerla con la pinzetta perch? la centralina ? ibrida ma l'2eprom ? una psp noemalssima solo che e abbastanza resinata con il circuito.
Con la pinzetta niente da fare, domani saldo 8 fili sulla 2eprom e mi collego al programmatore.
ma non ha la piazzola per il bdm??cos? una microibrida??? credo che il kessv2 forse in boot mode dovrebbe permetterti di leggerla ma non ne sono sicuro....chiss? se qualche utente esperto pu? dire la sua...
comunque penso che anche il k-tag la dovrebbe leggere in boot mode...
la centralina ? una microibrida, piazzole c'? ne sono anche, ma troppe! non ? come le denso della corsa 1700 questa ? tutta diversa, tutti quelli che ho interpellato mi hanno detto che non si fa niente se non la si sblocca prima di smontarla
dall'auto demolita e si ha il carpass sempre del'auto demolita.
Provato a saldare le connessioni direttamente sulla memoria ma non si legge bisogna staccarla per forza, il problema ? togliere la resina con cui? incollata.
Chris156
21-12-2012, 13:17
fai qualche foto e se riesci puo servire a tutti!!!
Per togliere la resina prova con un goccio di sverniciatore e poi pulisci con trielina
ottimo consiglio angelo..io proverei anche a riscaldare prima la scheda con un phon,non troppo ovvio,e poi applicare lo sverniciatore in fase di "raffredamento" e poi pulire il tutto con trielina...
Gi? provato purtroppo, sverniciatore trielina aria calda...la resina ? talmente dura sembra vetro.Per le foto devo organizzarmi portate pazienza lo far? al pi? presto.A questo punto visto che la centralina posso anche rovinarla(quella del demolitore) pensavo di tagliare i terminali della memoria in maniera di isolarla dal circuito, saldare ancora i fili e provare a leggerla per vedere se almeno ? la memoria giusta, in questo caso al suo interno dovei trovare i numeri telaio ecc.
Ecco le foto come promesso.Con il cacciavite st? indicando la memoria, una 93c66.
Se vuoi tare un tentativo, ? un tentativo quindi prova prima su quella demolita, individua il quarzo se lo vedi e ci riesci metti in corto i suoi pin, dopo di che prova a leggerla saldando i fili sulla memoria come hai fatto prima.
Ottma idea, solo che il quarzo ha i terminali nella zona inferiore e difficile arrivarci, per? l'idea ? molto buona.
Hai fatto qualche passo in avanti poi?? sono curioso
no, purtroppo l'e2prom non si riesce a leggere sulla scheda ed il quarzo ? un casino toglierlo perch? ? incollato come la memoria, ho restituito l'ecu ma adesso me ne procurer? un'altra perch? voglio tentare con l'upa o con x-prog visto che li ho.
Scusa se rispolvero questo post, ma com'? andata a finire?
Anche io mi trovo alle prese con questa ECU e sono ad un punto fermo.
Sei riuscito nell'impresa?
Mr.Flash
03-09-2014, 23:46
come avete risolto? ho la stesso pietrone sul groppone anche io...
atomiczen
25-09-2014, 02:08
se ? la denso dei motori 17DTR ci sono 3 93c66 in fila da copiare da una ecu all'altra insieme al micro da clonare con ktag o piasini
Mr.Flash
25-09-2014, 15:27
si esatto . c'? quella maledetta resina tipo budino sopra .. tremenda
cristianbomberos
10-03-2015, 16:57
Ragazzi oggi mi sono imbattuto in questa ecu devo clonarla anch'io qualcuno sa indicarmi la eeprom?
atomiczen
10-03-2015, 17:38
leggi sopra
cristianbomberos
10-03-2015, 18:29
Si ho letto ma non riesco a trovare le tre eeprom di cui si parla sapete per caso la sigla?
grazie mille
cristianbomberos
10-03-2015, 19:14
Grazie ma le ho trovate erano dietro la pcb
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.