Visualizza Versione Completa : chiusura egr su edc 15
dopo varie prove forse e dico forse son riuscito a trovare la mappa per chiudere l'egr fuori driver..chiedo ai piu esperti se effettivamente e' chiusa o no,gli indirizzi son diversi da tutti quelli che ho trovato nelle varie guide,per questo son un po' perplesso..chiedo anche parere sul resto della mappa grazie a tutti
...nessuno sa dirmi se e stata fatta bene,,,? ( maledetto correttore automatico)..
elettro72
23-11-2012, 20:09
per chiudere egr sulle edc 15 basta alzare tutti i valori al massimo cioe se ti da es.12740,porti tutto a 12740,in ecm la egr viene chiamata fase iniezione metto una foto di una bravo 1829
Se hai letto bene vedrai che la mappa e fuori driver.. Quindi la mappa fase iniezione.. Io non la vedo.. Ho lavorato in 2D..
elettro72
23-11-2012, 21:55
scusa goku la mappa egr dovrebbe trovarsi sul tuo file 796DE ,porti tutto a 12740 e sei apposto 1831
..dovrebbe essere quello che ho fatto,ma non avendo la in tabella non la trovavo...sai dirmi a cosa si riferiscono i valori nelle varie mappe..??
elettro72
23-11-2012, 22:29
siccome non posso scaricare non vedo quello che hai fatto,come ti ho detto dovrebbe essere chiusa,per comferma attacca la diagnosi ? sei sicuro.........
.. Volevo solo esser sicuro prima di mappare l ECU.. Non vorrei far danni ... Magari ho portato senza sapere la turbina a 2 bar...
msport (exil77grande)
23-11-2012, 23:09
allora ho guardato il file,la valvola egr e' stata fatta bene come metodo solo che che devi portare il valore massimo a 12740 tu invece ti sei fermato a 12730,per la mapp direi che puo' andare come modifica soft senza grosse pretese e dovresti ricontrollare l'inizio della mappa che ecm chiama iniezione parzializzato perche c'e un piccolo pasticcio propio all'inizio,inoltre se ti ritrovi la macchina che si spegne di colpo tirando 3-4marcia o sui 180kmh abassa di 1-2% la presione rail,ho visto che l'ultima curva e' ori ma forse hai fatto di proposito.
allora ho guardato il file,la valvola egr e' stata fatta bene come metodo solo che che devi portare il valore massimo a 12740 tu invece ti sei fermato a 12730,per la mapp direi che puo' andare come modifica soft senza grosse pretese e dovresti ricontrollare l'inizio della mappa che ecm chiama iniezione parzializzato perche c'e un piccolo pasticcio propio all'inizio,inoltre se ti ritrovi la macchina che si spegne di colpo tirando 3-4marcia o sui 180kmh abassa di 1-2% la presione rail,ho visto che l'ultima curva e' ori ma forse hai fatto di proposito.
.. Grazie mille, domani ricontrollo ..se non trovo il,pasticcio continuer? a romper le scatole...:)
allora ho guardato il file,la valvola egr e' stata fatta bene come metodo solo che che devi portare il valore massimo a 12740 tu invece ti sei fermato a 12730,per la mapp direi che puo' andare come modifica soft senza grosse pretese e dovresti ricontrollare l'inizio della mappa che ecm chiama iniezione parzializzato perche c'e un piccolo pasticcio propio all'inizio,inoltre se ti ritrovi la macchina che si spegne di colpo tirando 3-4marcia o sui 180kmh abassa di 1-2% la presione rail,ho visto che l'ultima curva e' ori ma forse hai fatto di proposito.
... Allora.. Ho provato il file in centralina.. Ma macchina va abb. Bene zero fumo.. L'egr rimane aperta 1 o 2 %.. Anche riportando i valori a 12740.. ? normale??? Ps non ho capito dove ? il pasticcio...ps2.. L ultima curva l'ho lasciata ori . Se ho capito bene si parla di 5000 giri mot.. L'auto non li prende neanche in discesa.. ? per di pi? ha 200000 km.. Mi sembrava inutile..
elettro72
24-11-2012, 16:48
per egr ok ,infatti se attaccavi la diagnosi prima della modifica avresti visto che la percentuale cambiava schiacciando il pedale accelleratore
msport (exil77grande)
24-11-2012, 19:24
per l'egr ti hanno gia risposto,per l'ultima curva rail beh se per te e' cosi ok ma per natura non lo faccio mai,per il pasticcio se guardi in tabellare la mappa iniezione parzializzato vedi degli incrementi piccoli piccoli e sballati all'inizio della mappa che avrai fatto per sbaglio quindi rimetti quella zona ori.
Azz.. Mi sar? sfuggito qualcosa... Ma dire che con quei km potevo osare di pi?..?
Forse 100 punti di turbo ci vorrebbero, correggetemi se sbaglio...
..conosci la mappa che lo gestisce?
Io sono un principiante ,pero' lo riconosco in 2D, ti posto un immagine, subito dopo trovi il limitatore del turbo che ha come valore massimo 2250 (2,25 bar), non penso dovrai toccarlo perch? la pressione massima ori ? di 2,08 bar ; aumentando di 100 punti avresti 2,18 bar.
1897
cinqueturbo
29-11-2012, 14:56
Per mia esperienza anche se non di elettronica quei 100 punti equivalgono a +\-10cv
correggetemi se sbaglio
msport (exil77grande)
29-11-2012, 15:03
Per mia esperienza anche se non di elettronica quei 100 punti equivalgono a +\-10cv
correggetemi se sbaglio
non esageriamo,comunque stiamo andando completamente fuori discussione.
Per le EDC15 100 punti sul turbo equivalgono a 0,1 bar.
cinqueturbo
29-11-2012, 15:19
Chiedo scusa!
Ai ragione non era mia intensione inquinare i messaggi.
Io sono un principiante ,pero' lo riconosco in 2D, ti posto un immagine, subito dopo trovi il limitatore del turbo che ha come valore massimo 2250 (2,25 bar), non penso dovrai toccarlo perch? la pressione massima ori ? di 2,08 bar ; aumentando di 100 punti avresti 2,18 bar.
1897
cosa leggo sull'asse x se y e la pressione espressa in millibar?
Allora, l' asse x sono i giri, l' asse y ? la quantita' di gasolio detta "IQ" che dovrebbe essere in mm3 (non ne sono sicuro, nella mia ? cosi'),
L' asse Z (quello che leggi in tabella o il valore che vedi in 2D ? la pressione turbo espressa in millibar.
Per avere la pressione reale, devi sottrarre il valore della pressione atmosferica.
Allora, l' asse x sono i giri, l' asse y ? la quantita' di gasolio detta "IQ" che dovrebbe essere in mm3 (non ne sono sicuro, nella mia ? cosi'),
L' asse Z (quello che leggi in tabella o il valore che vedi in 2D ? la pressione turbo espressa in millibar.
Per avere la pressione reale, devi sottrarre il valore della pressione atmosferica.
..ma di quale mappa stai parlando.?quella in 2d da te postata,se su un asse c e la pressione,sull'altro se toglio le riche di segnalazione viene fuori un numero da 0 a 160 circa..e quello che non capisco cosa e'..il gasolio su quale la vedi?ign parz?
Stavo parlando della mappa della tua pressione turbo;se la vedi in 2d, prima della mappa turbo ci sono 2 rampe e sono gli assi x ed Y.
e tutti i valori della rampa sono i cosiddetti break point.
Lascia perdere la descrizione di ECM che sono tutti giri e carico.
...ci fosse una guida su come interpretare le mappe in 2D sarebbe un po' pi? facile.. Come leggo i valori dei vari break point..? Hai uno screen da farmi capire?grazie in anticipo..
Ti allego un immagine con la mappa turbo di prima dove ti ho evidenziato gli assi.
Se scorri con il cursore del mouse sopra le rampe vedi i singoli break.
Prima digli assi c'? di solito un valore piu' alto che ? la signature byte( che indica in base al sofrware a che cosa si riferisce, non sono tutti uguali) poi c'? un numero che ti dice la lunghezza della mappa.
Se ti puo' essere piu facile leggi questa discussione che viene spiegato molto bene:
https://www.professionalchiptuning.net/showthread.php?420-Materiale-di-studio-per-principianti/page4
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.