Visualizza Versione Completa : software generico per ELM 327
antonioantonio
05-11-2012, 12:46
Salve a tutti. Vorrei sapere quale software generico (anche non gratuito) potrei utilizzare con l'interfaccia ELM 327 per effettuare le diagnosi? Per esperienza, cosa mi consigliate? grazie
puoi provare quelli free eventualmente ci sono pure quelli a pagamento.
in allegato tutti i link dei creatori.
antonioantonio
05-11-2012, 17:28
Giarras ti ringrazio, ma non riesco ad accedere al file che hai allegato, come devo fare?
dvdtuning
05-11-2012, 19:58
Regolamento...50 messaggi utili!
Nightwing
05-11-2012, 20:08
Se hai un cell con Android e l'ELM 327 bluetooth, ti consiglio il Torque Pro (costa pochissimo per il servizio ke fa €3,55 - se cerki bene in rete lo trovi anke free) e ti permette di fare un bel p? di cose, oltre alla classica diagnosi codici errori e reset.
antonioantonio
06-11-2012, 09:49
Se hai un cell con Android e l'ELM 327 bluetooth, ti consiglio il Torque Pro (costa pochissimo per il servizio ke fa €3,55 - se cerki bene in rete lo trovi anke free) e ti permette di fare un bel p? di cose, oltre alla classica diagnosi codici errori e reset.
Questo programma ? anche in Italiano? Funziona con l'elm327 no bluetooth mediante porta usb? grazie
Nightwing
06-11-2012, 20:13
Il Torque Pro ? anche in italiano, per? comunica kn l'ELM 327 solo in bluetooth e non credo sia previsto il funzionabento kn usb, visto ke si tratta di un programma fatto per smartphone, tablet e tutto quello ke gira sotto Android.
Nightwing
06-11-2012, 20:21
Se fai una ricerca su Youtube del Torque Pro, trovi un bel p? di video e ti fai un'idea di cosa fa ;)
antonioantonio
08-11-2012, 00:56
Grazie Nightwing, molto gentile.
ciao scusami ho scaricato il file per fiat ecu scan ma mi manca la pss sai come posso o a chi mi devo rivolgere per averla?
msport (exil77grande)
19-11-2012, 22:03
ciao scusami ho scaricato il file per fiat ecu scan ma mi manca la pss sai come posso o a chi mi devo rivolgere per averla?
scusami ma ti consiglio di passare nella sezione presentazioni e farlo in maniera completa e di leggere il regolamento cosi tutto ti sara' piu chiaro,non e' carino entrare a casa altrui senza bussare e chiedere senza nemmeno presentarsi.
Sfrutto il thread per avere un consiglio inerente un SW, free o a pagamento, che mi permetta di fare Log accurati e diagnosi con particolare attenzione alle recenti BMW (2000 > ...). Cosa consigliate? Che n? pensate del Bavarian Technic? Qualcuno l'ha mai provato con ELM 327?
Posso aprire un sondaggio del tipo "Vs Software preferito con ELM327"? Mi piacerebbe conoscere le scelte dei vari utenti e le motivazioni.
P.s.
Dove posso trovare il Link per il download dello Scan Tool? Da quanto ho capito ? un programma Freeware.
Io ho scan tool 1.13, mi ? uscito con il cd dell'elm327 bluetooth..
Non l'ho manco mai provato, me se ti interessa te lo passo.. :)
Gianpy80
05-12-2012, 09:37
Io sinceramente non ho ancora trovato un software valido che faccia diagnosi accurate e che sia generico.. Ho fatto mille prove ma alla fine utilizzo sempre il brain & b dell'officina..
anche torque, funziona su un p? tutte le macchine ma a volte da errori strani o non li rileva.. esempio su 156 jtd che non partiva per sensore giri bruciato non mi dava niente.. fatta diagnosi col brain & b mi rilevava l'errore..
Perfetto, accantono l'idea di usare l'ELM in maniera pi? consistente!
Grazie a tutti per le risposte :)!
checcosassu
26-12-2012, 09:02
io uso multiecuscan e va benissimo
luigigtc
26-02-2013, 21:25
io uso *********** sui veicoli del gruppo alfa fiat e lancia come soft generico invece suo o pcmscan oppure scan elm...touch scan, scantool, odb2 ecc ecc alla fine quasi tutti uguali sono...
Se vuoi solo giocare su Fiat va bene ***********..se vuoi qualcosa di pi? specie su tedesche devi andare su autocom..
racanacci
01-03-2013, 18:37
forse pui sentire al papa..ma pultroppo si ? dimesso ;)
msport (exil77grande)
01-03-2013, 22:17
forse pui sentire al papa..ma pultroppo si ? dimesso ;)
ti consiglio di passare nella sezione presentazione invece di intervenire in una discussione inutilmente e per giunta venirti a lamentare in pm perche non puoi scaricare.
luigigtc
08-03-2013, 22:56
sulle auto tedesche per poter fare una diagnosi come fiat ecu scan, ti devi munire di OP COM almeno per la mia opel del 2007 con i soft generici vedo sempre quei 4 valori che alla fine non mi dicono gran ch
matteodl76
19-08-2014, 15:04
salve io ho elm 327 usb con programma multiecuscan registrato solo che mi posso connettere solo alla centralina motore le altre centraline dice che connessione fallita...il file e craccato ed e modificato per lancia ypsilon 2007...chi possiede il software per tale cavo diagnosi ...puo darmi delle alternative ..grazie
Buongiorno, l'elm327 non permette la lettura/scrittura delle mappe? ? solo un cavo diagnosi, per spegnimento spie ecc..?
matteo87
07-01-2015, 18:47
Buongiorno, l'elm327 non permette la lettura/scrittura delle mappe? ? solo un cavo diagnosi, per spegnimento spie ecc..?
Esatto, con l'elm puoi soltanto fare diagnosi!
Potete elencarmi tutte "le cose che si possono fare" con l'elm327?
sportraxxx
15-12-2015, 22:35
solo diagnosi
Scusatemi se riapro una discussione un pò vecchiotta, ma volevo chiedere se multiecuscan è un sw che ha una licenza valida per marca auto oppure una volta acquistato va bene per tutto il gruppo fiat?
Chiedo ciò perchè leggendo ciò che ha scritto matteodl76 sembra che debba essere fatto appositamente per il marchio d'auto interessato.
Grazie.
racanacci
05-04-2016, 08:03
salve! multiecuscan va bene per tutto il gruppo fiat, comprende anche qualche vettura suzuki!!!
salve! multiecuscan va bene per tutto il gruppo fiat, comprende anche qualche vettura suzuki!!!
Gentilissimo, grazie. Ma basta il modulo elm 327 per avere accesso completo alla diagnostica o serve integrare con qualcosa a parte?
Gentilissimo, grazie. Ma basta il modulo elm 327 per avere accesso completo alla diagnostica o serve integrare con qualcosa a parte?
dipende dove vuoi diagnosticare che ci sono gli adattatori,
dipende dove vuoi diagnosticare che ci sono gli adattatori,
Ciao Leo, scusami ma cosa intendi per "dove"? L'attacco obd non è uno solo? È cioè quello vicino alla scatola dei fusibili all'interno? Nel mio caso parlo di una 147 del 2009.
passione motori
05-04-2016, 22:08
Ciao Leo, scusami ma cosa intendi per "dove"? L'attacco obd non è uno solo? È cioè quello vicino alla scatola dei fusibili all'interno? Nel mio caso parlo di una 147 del 2009.
per elm ci sono 4 tipi di adattatori che vengono utilizzati a richiesta del software in base a cosa devi prendere in diagnosi, ecu motore, airbag, abs, body computer, dal 2000 in poi tutte le connessioni sono obd situate in diversi punti dell' auto, ma nel tuo caso direttamente nel body computer
per elm ci sono 4 tipi di adattatori che vengono utilizzati a richiesta del software in base a cosa devi prendere in diagnosi, ecu motore, airbag, abs, body computer, dal 2000 in poi tutte le connessioni sono obd situate in diversi punti dell' auto, ma nel tuo caso direttamente nel body computer
Principalmente mi interesserebbe vedere i parametri del motore, e se possibile confrontarli con dei dati di riferimento della casa madre. Gentilmente sapresti indicarmi il tipo di adattatore? Grazie.
passione motori
06-04-2016, 00:23
Principalmente mi interesserebbe vedere i parametri del motore, e se possibile confrontarli con dei dati di riferimento della casa madre. Gentilmente sapresti indicarmi il tipo di adattatore? Grazie.cerca in rete adattatori- cavi per elm 327
racanacci
06-04-2016, 08:57
considera sempre che elm327 è uno strumento per principianti vedi anche il costo irrisorio.... se vuoi avere una buona diagnosi ti devi affidare ad altri hardware in grado di leggere piu protocolli.... ;)
Difatti ieri sera cercando questi adattatori per l'elm, ho notato che quello col "cavo verde" , erano differenziati così hehe, è quello specifico per la ecu del motore. Coi vari risultati simile che offre la rete sono arrivato al kess v2, però da quanto ho capito era un clone di quello originale dal prezzo mooolto più elevato, ma moooolto di più... dici che quest'ultimo è ok per iniziare a capirci qualcosa di chiptuning? Grazie.
albertoS4
06-04-2016, 13:17
considera sempre che elm327 è uno strumento per principianti vedi anche il costo irrisorio.... se vuoi avere una buona diagnosi ti devi affidare ad altri hardware in grado di leggere piu protocolli....
ciao racanacci, prementto che non sono esperto di chiptuning..cosa intendi leggere più protocolli? vuoi dire che non va bene per tutte le case costruttrici o che sulla stessa auto non riesci a fare tutto quello che si potrebbe via OBD?
spero di essermi spiegato bene...
qualcuno sa indicarmi un APP anche a pagamento (la più completa) per iphone per questi strumentini?
ho acquistato un v-gate che dovrebbe essere uguale a ELM.327
Errecinque
06-04-2016, 14:51
Difatti ieri sera cercando questi adattatori per l'elm, ho notato che quello col "cavo verde" , erano differenziati così hehe, è quello specifico per la ecu del motore. Coi vari risultati simile che offre la rete sono arrivato al kess v2, però da quanto ho capito era un clone di quello originale dal prezzo mooolto più elevato, ma moooolto di più... dici che quest'ultimo è ok per iniziare a capirci qualcosa di chiptuning? Grazie.
Ripetiamo.......elm è una interfaccia hw da abbinare a sw tipo MES (se hai un'auto gruppo fiat basta quello) per fare solo ed esclusivamente diagnosi, quindi azzerrare errori in memoria vedere paramemetri in tempo reale ecc.ecc. Invece interfacce tipo Kess o fgtech servono per leggere e scrivere l
e mappe in ecu a funzionano solo con loro sw dedicato.
Ripetiamo.......elm è una interfaccia hw da abbinare a sw tipo MES (se hai un'auto gruppo fiat basta quello) per fare solo ed esclusivamente diagnosi, quindi azzerrare errori in memoria vedere paramemetri in tempo reale ecc.ecc. Invece interfacce tipo Kess o fgtech servono per leggere e scrivere l
e mappe in ecu a funzionano solo con loro sw dedicato.
A ok, grazie per la delucidazione...pensavo che ad esempio kess, poteva fare diagnosi etc oltre alla lettura/scrittura delle ecu.
Che tu sappia, MES è affidabile? cioè i valori letti sono reali o sballati?
Grazie.
albertoS4
07-04-2016, 10:03
Ciao, cosa ne pensate di fiat multiecuscan? va bene solo sulle fiat chiaramente ma, a parte questo
ci software alternativi a questo magari free che consentono di fare le stesse cose?.. principalmente mi riferisco a reset dei services
Ciao, cosa ne pensate di fiat multiecuscan? va bene solo sulle fiat chiaramente ma, a parte questo
ci software alternativi a questo magari free che consentono di fare le stesse cose?.. principalmente mi riferisco a reset dei services
Se vai sul sito ufficiale di multiecuscan ti togli molte delle curiosità che hai elencato e cmq non fa solo fiat ma anche alfa, lancia, chrysler e suzuky (almeno le ultime release).
In alternativa ci sono molti marchi tipo "Delphi" e molti altri ma cambiano nettamente i costi.
ELM è quello più di facile acquisizione.
albertoS4
07-04-2016, 21:26
si per lemarche compatibili ok, intendevo dire se esiste qualcosa di alternativo a multiecuscan, per fiat che consenta di azzerare i services, senza cambiare interfaccia hardware (con lo stesso LM327)
si per lemarche compatibili ok, intendevo dire se esiste qualcosa di alternativo a multiecuscan, per fiat che consenta di azzerare i services, senza cambiare interfaccia hardware (con lo stesso LM327)
Se hai quello bluetooth di elm327 hai molte varianti tramite dispositivo Android, come torque, scan master e moltri altri tool per la diagnosi ma ovviamente limitati nelle loro funzioni e non sempre funzionano a dovere. Lato PC non saprei dirti oltre FES e MES non ho mai cercato altro onestamente..
Mi informo e ti faccio sapere cmq visto che interessa anche me saperlo
anzi.. due nomi li trovai ai tempi che ho iniziato a googlare follemente ma non ho mai testato la loro veridicità..
Uno è AlfaOBD e l'altro DnEcuDiag ma non ho avuto mai interesse a switchare dal MES e non saprei darti opinioni in merito..
albertoS4
07-04-2016, 21:42
il mio LM327 non è bluetooth.. cmq non pensavo via BT ci fossero più opzioni....
albertoS4
07-04-2016, 21:44
mi ponevo la domanda in quanto chiaramente FES e MES sono a pagamento...
A suo tempo, prima di prendere MES feci una breve ricerca ma, non trovai nulla di equivalente free
Che voi sappiate, con MES è possibile togliere l'avviso di "cambiare olio motore?" Vorrei farmi il tagliando da solo per andare a risparmiare qualcosina, ma purtroppo la spia non so come eliminarla..e se vado da un elettrauto questo si rifiuta di togliermela.
albertoS4
08-04-2016, 00:32
si con MES misembra sia possibile. qualcuno più esperto può confermare ma direi di si....
albertoS4
08-04-2016, 00:33
se leggi nella pagina di MES dice in esplicito che puoi azzerare i services....
Ne ho ordinato uno, appena mi arriva proverò; anche se non so quanto sia consigliabile farlo...vige sempre un pò di ansia per il rischio di autocombustione..
brillerai di luce propria! :D
Provate Alfa obd per Android io l ho trovata un app molto interessante da usare sui Fiat..già quella Free è fatta bene mentre quella a pagamento permette di azzerare service cicalino cinture vedere km odometro num programmazioni ecu ecc..
albertoS4
09-04-2016, 00:10
Alfa obd funziona via bluetooth? quanto costa l'app a pagamento?
albertoS4
09-04-2016, 00:11
in teoria se fa le stesse cose di MES è ottimo..
Se non sbaglio 30 cucuzze però secondo me ci sta..già la versione free non é male..poi o si prendono i cavi per entrare nel body, abs, airbag,ecc o in alternativa si modifica l elm
albertoS4
09-04-2016, 10:51
ciao Davide, per modifica ELM intendi la modifica delle linee can che vanno in pin diversi, giusto? come da sito MES
Sì per la Kline alfa mito e body mi sembra 1 9 con 6 14 poi c é la guida per entrare anche in quella airbag e abs ma io ho provato solo questa..ho avuto modo di provare anche i tre cavi colorati funzionano e non costano molto..
albertoS4
09-04-2016, 20:26
dicevo questo perchè io ho dovuto modificare l'lm327 eliminando una terminazione all'nterno. non capivo se ti riferissi alla terminazione oppure alla linea can che va connessa in pin diversi dell'obd.. ok
Scusate ma non sto capendo... È possibile modificare fisicamente l'elm 327 a ****llo di hardware, con usb, per non dover più comprare gli adattatori delle varie centraline e usare così il modulo singolo anziché con i 3 adattatori?
Sì se cerchi nel web ci sono parecchie guide..se provi a scaricare alfa obd e schiacci help c é lo schema..io ho fatto solo quella della Kline ho dovuto togliere una resistenza e mettere un deviatore bipolare tra 1 9 e 6 14 però lo puoi fare per tutti quelli che vuoi
albertoS4
11-04-2016, 10:56
È possibile modificare fisicamente l'elm 327 a ****llo di hardware, con usb, per non dover più comprare gli adattatori
Che io sappia puoi costruirti gli adattatori, ma non so se puoi fare in modo da non doverli cambiare di volta in volta...
la modifica che intendevo io riguardava la resistenza da 120 Ohm che va tolta da ELM327 clone altrimenti non comunica affatto... (prova su Grande punto NP)
Sì la resistenza va tolta altrimenti non va..no io ho messo un interruttore deviatore di quelli classici con quello passa da normale a cavo giallo per entrare nel body così é più pratico..ma se cerchi c é anche una video guida sul tubo
Ho visto che ci sono saldature da fare..e io sono sprovvisto di attrezzatura.
Per poter azzerare service etc, che adattatore dovrei prendere? Ho un elm327 clone.
Grazie
Per la 147 devi entrare nel body ti serve il cavo giallo però prima di prenderlo prova senza che alcuni elm si collegano già con la k line
Per la 147 devi entrare nel body ti serve il cavo giallo però prima di prenderlo prova senza che alcuni elm si collegano già con la k line
Ho un ELM327 v1.5, però sapresti dirmi se la versione gratuita di multiecuscan permette di farlo?
Ho un ELM327 v1.5, però sapresti dirmi se la versione gratuita di multiecuscan permette di farlo?si la versione gratuita funziona con ELM327 v1.5 ma e molto limitato...
Io non ce l ho multiecuscan non ti so dire..io personalmente l elm l ho usata solo su dispositivi android..nel mio c era un cd con dei programmi che ho installato ma non ho mai avuto modo di provare..se c'è l hai potresti vedere se riesci con quei programmi li..
Sì la resistenza va tolta altrimenti non va..no io ho messo un interruttore deviatore di quelli classici con quello passa da normale a cavo giallo per entrare nel body così é più pratico..ma se cerchi c é anche una video guida sul tubo
avete una immagine della resistenza da togliere, oppure una indicazione precisa ,grazie.
10352 questa è la mia! la resistenza è nominata r04 ho provato a mettere una freccia con la matita dovrebbe intravedersi! non tutti gli elm sono uguali comunque è quella tra il pin 6 14 seguendo le piste si dovrebbe trovare facilmente!
10353questo è lo schema completo dei collegamenti che ti da il sito ufficiale.. qui ci sono parecchie informazioni utili riguardo ai cavi, i collegamenti che hanno all interno, compatibilita ecc..:)
10352 questa è la mia! la resistenza è nominata r04 ho provato a mettere una freccia con la matita dovrebbe intravedersi! non tutti gli elm sono uguali comunque è quella tra il pin 6 14 seguendo le piste si dovrebbe trovare facilmente!
grazie davide.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.