Visualizza Versione Completa : Lettura scrittura marelli mjd6f3
Buongiorno ho un kess clone e voglio rimappare la mia g punto 1.3 mjtd 75cv la ecu è una marelli mjd6f3,posso leggerla e scriverla con kess clone? Sono all inizio ed è la mia seconda auto che voglio fare..sul k suit nelle due caselle quando seleziono l auto ho 1 sola spunta nelle 2 caselle..rischio di bloccarla? Grazie
tecnoecu
16-10-2021, 12:38
prima di leggere prova a fare un ID
E poi?volevo sapere se qualcuno l aveva fatta
Qualche aiuto? Dovrei farla col ktag?sempre clone
con ktag sei sicuro, ti fai un backup e via, pero' con kess la leggi e scrivi, anche se non hai la spunta nella casella , prova ad andare avanti e vedi che dovresti avere la voce leggi, fai sempre ID prima cosi vedi se comunica e poi leggi.
Ok ma col ktag clone è più sicuro?si può leggere solo aprendola? Sono alle prime armi..
Magari potrei fare una lettura con backup con ktag e poi lettura e scrittura con kess per essere più rapido? Col ktag non funziona la modalita bench o service?per non aprire l ecu
con ktag clone non hai la modalita' bench o service-mode che si voglia chiamare, dopo che l'hai aperta devi togliere una resistenza e poi se non hai lo schedino a molla (cosa che non credo tu abbia) devi saldare uno schedino sulle piazzole BDM , io ti sconsiglio di farlo se sei alle prime armi.
io se fossi in te la farei con il kess, ma dare consigli in questi casi e sempre difficile.
Grazie Ugo dei consigli,se è sicuro farla con il kess provo a farla così..si saldare non se ne parla propio perché comunque si può danneggiare..se ci vuole uno schedino apposta per metterlo sopra i pin si compra..non ho fretta, l auto e mia e comunque non voglio far danni..appena posso voglio comprare un ktag ori ma per adesso voglio smanettare sulla mia..
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.