Accedi

Visualizza Versione Completa : 9gf.t7 Fiat 500 1.2 euro6



teamfox
09-05-2020, 11:35
Un saluto a tutti , sono un principiante e sto cercando di capire come poter scodificare parzialmente questa ecu 9gf.t7 Fiat 500 1.2 euro6 HW MM9GFHWN01 SW 2L12FAAM per poter montare su un altra vettura , ho letto la ecu con il kessv2 ed ho ottenuto un files da 2.00 mb, un ringraziamento anticipato a chi mi può aiutare/insegnare

teamfox
17-05-2020, 13:52
Sempre su questa ecu aggiungo una domanda aprendo la presenza di una memoria 95640 che un noto costruttore di emulatori modifica in due indirizzi, la mia domanda è 1 leggendo con il kessv2 il files ottenuto è compression di questa memoria? 2 se nei suddetti indirizzi porto tutto su ff sarebbe la procedura giusta per rinverginare la ecu grazie a chi mi può aiutare

alex68
17-05-2020, 18:20
Sempre su questa ecu aggiungo una domanda aprendo la presenza di una memoria 95640 che un noto costruttore di emulatori modifica in due indirizzi, la mia domanda è 1 leggendo con il kessv2 il files ottenuto è compression di questa memoria? 2 se nei suddetti indirizzi porto tutto su ff sarebbe la procedura giusta per rinverginare la ecu grazie a chi mi può aiutare

se riesci a leggere la e2p 95640 dev essere passa il file te la faccio vergine

teamfox
26-05-2020, 22:16
Ti ringrazio innanzitutto della tua disponibilità, il files che ho ottenuto da 2 mb con la lettura obd contiene anche la e2p? O devo aprire la ecu e leggere solo la e2p, proprio su questa memoria ho visto che alcuni produttori di emulatori modificano Alcune stringhe mi domandavo se bastasse mettere FF propio in quei punti per verginale la suddetta ecu, ti domando questo per capire ed apre sere al meglio

teamfox
26-05-2020, 22:21
Purtroppo non riesco( non so)postare foto della modifica della e2p che dicevo

ugoboss
28-05-2020, 14:28
con il kess il file da 2 mega che leggi non comprende la e2prom, quella ti conviene dissaldarla e leggerla a banco.

teamfox
29-05-2020, 17:52
La ringrazio per la delucidazione, chiedo se la posso leggere con la pinzetta o c’è differenza?

micheleyr6
30-05-2020, 08:47
meglio se la dissaldi...

teamfox
30-05-2020, 12:46
Trovo varie discussioni su questo fatto di dissaldare o leggerle con le pinzette se qualcuno dei più esperti mi può spiegare, comunque intanto provvedo ad aprire e leggere questa e2p

ugoboss
03-06-2020, 08:33
dissalda sempre, leggendola con pinza sul pcb devi capire che e collegata ad altre cose sul pcb stesso, quindi la lettura puo' venire alterata.

teamfox
05-06-2020, 12:29
Grazie della risposta provvederò a fare una lettura sia con la pinzetta e sia di saldando la memoria così per vedere che differenze ci sono volevo fare inoltre un’altra domanda ho notato che con il ktag si possono leggere alcune eeprom può essere consigliabile quando l’apparecchio lo permette o comunque a prescindere e sempre meglio di saldarla e leggerla tipo con il Car PROG

ugoboss
06-06-2020, 09:02
quando il tool ti da la possibilita leggi pure tranquillamente la e2prom, e fai un backup della ecu.

teamfox
09-06-2020, 23:39
Ringrazio della risposta ugoboss, ho provato a leggere queste memoria con il k tag , facendo prima il backup poi a leggere singolarmente una eeprom 95320 modificata con immo universal e poi riscritta ma purtroppo dalla diagnosi il codice errore è riferito alla modifica della ecu una edc16u34 Seat, per questo chiedo come si calcola il checksum di queste eeprom prima di riscriverle con ktag ho notato che immo universal non parla di checksum dopo la modifica del files ma dice di controllarlo, ma come? , ho notato che software come Meucci fanno il checksum in automatico, e comunque confermo che la lettura con la pinzetta non su tutte le ecu si può fare scontrandomi con questa edc16u34 ho notato che su questa non si puoi leggere con la pinzetta o con il tool o dissaldando la eeprom ringrazio chi mi può insegnare a calcolare il checksum su queste eeprom o in generale

ugoboss
10-06-2020, 14:07
aspetta che mi sto perdendo, qui stavi parlando di una ecu marelli 9fgf, adesso parli di una edc16u34 vag, non cambiare argomento sulla stessa discussione, se vuoi aprine un'altra e esponi il nuovo problema, in ogni caso di solito quando si fa immoff sulla eeprom io non lo correggo, pero' ci sono dei sw che te lo fanno. su molte ecu quando fai immoff in diagnosi hai l'errore sull'immobilazer ma e normale.

dj_piex
10-06-2020, 16:47
Per poter fare una parziale devi leggere la e2p con un programmatore come io-terminal ad esempio... e poi si rivergina il code e si riscrive dentro e come la monti si riprende il nuovo codice.

teamfox
14-06-2020, 20:34
Mi scuso con Ugoboss per la leggera virata di argomento che ho fatto sul mio ultimo post e lo ringrazio ,e domando a dj piex se la riverginatura che voglio fare io come si può fare senza software se si sanno i valori esadecimali da cambiare sulla eeprom di questa 9fgf

dj_piex
15-06-2020, 15:30
Mi scuso con Ugoboss per la leggera virata di argomento che ho fatto sul mio ultimo post e lo ringrazio ,e domando a dj piex se la riverginatura che voglio fare io come si può fare senza software se si sanno i valori esadecimali da cambiare sulla eeprom di questa 9fgf

i valori cambiano da sw a sw, su io-terminal ad esempio ce' la funzione specifica per farlo, oppure io a mano, faccio tentativi azzerando le zone poco per volta e testando dove è quella giusta prova dopo prova... azzero una zona in e2p e scrivo e provo, fino a che non trovo la zona giusta..

dj_piex
15-06-2020, 15:31
Mi scuso con Ugoboss per la leggera virata di argomento che ho fatto sul mio ultimo post e lo ringrazio ,e domando a dj piex se la riverginatura che voglio fare io come si può fare senza software se si sanno i valori esadecimali da cambiare sulla eeprom di questa 9fgf

spero di essere stato chiaro...

teamfox
16-06-2020, 01:13
Ringrazio Dj piex per la chiarezza , e gli rispondo , ho capito il sistema e credo che sia difficile per me anche perché dovrei dissaldare e saldare diverse volte la eeprom o saldare provvisoriamente un porta eeprom sop a molla per fare le prove , comunque provo a leggerla dissaldando la eeprom così intanto su queste ecu capire che differenza c’è leggendo con pinza e dissaldarla già se non vi fosse differenze con la pinza fare molto prima,comunque quando si parla di azzerare si intende mettere FF in esadecimale? Grazie ancora

teamfox
22-06-2020, 19:13
Volevo postare le letture della eeprom chi mi può aiutare non capisco come fare