PDA

Visualizza Versione Completa : Iniziare!!



gigi250
12-02-2020, 18:24
Ciao a tutti, vorrei iniziare seriamente questa attività, per il momento a scopo didattico, o come passatempo, poi si vedrà!
Ho scaricato qualche pdf trovato in rete per iniziare a studiare qualcosa, poi mi piacerebbe iniziare a fare pratica anche solo con un qualche software sul pc. Immagino ci sia una qualche emulazione no? Mi spiego: da software vorrei caricare mappe standard (trovate a caso in rete o nel software stesso), poi modificarle e infine verificarne il funzionamento senza caricare niente sull'auto, quindi mediante un emulatore che verifica se i parametri inseriti funzionano correttamente.
Esiste qualcosa del genere?

Come strumentazione invece cosa mi consigliate? Ovviamente da spendere poco.. qualche clone?

micheleyr6
21-03-2020, 17:14
emulatore....mai sentito..
per iniziare prima cosa ti serve una stazione saldante anche ad aria.*****e tool se prendi il galletto puoi farle sia in bdm che in seriale...oppure il kess le fai solo in seriale ma molto piu facile da usare..
per modificare i file ecm...poi tanto con tutte le ecu che esistono ti mancherà sempre qualcosa

dariscad
06-12-2020, 12:00
scusate se mi intrometto nella discussione senza aprirne una nuova

io ho già il galletto v54 (preso qualche anno fa) va ancora bene?
come versione software di wino** e ecm sono migliori?

grazie e buona giornata

findus
07-12-2020, 10:24
buongiorno, vorrei cominciare a lavorare su 2 iaw 59f che sto montando sulla mia 8.32, avrei bisogno di info su come intervenire a banco e diagnosticare, non avendo la spina obd, grazie

cinqueturbo
07-12-2020, 10:46
Perché vuoi avventurarti in questo cambio di ecu??
la mole di lavoro "sempre se risolvi" non ti sembra eccessivo?
se proprio dovrei fare qualcosa del genere prenderei una ECU standalone e via....

ignazio
15-01-2021, 19:49
Scusate l intrusione ma penso sia a tema..ho letto che prima di leggere una qualsiasi ecu e scriverla conviene prima leggerla in bdm in modo da fare un backup completo della ecu e non solo della flash con i dati della mappa..in modo che se qualcosa va storto durante la scrittura o che si blocchi la centralina si può sempre rimediare riscrivendo tutti i parametri originali..confermate?

ugoboss
20-01-2021, 12:32
non tutte le ecu si fanno in BDM, adesso si puo' fare un backup su molte ecu leggendole in modo bench oppure service modo che si voglia dire, dipende sempre dal tipo di ecu e dal tipo di attrezzatura che si usa.

ignazio
20-01-2021, 14:09
Ma con kessv2 non si può fare il backup quindi per stare sicuri su qualsiasi lettura come conviene farla?in modo da ripristinare in caso di problemi?cosa intendi ugoboss con service o bench?

ugoboss
20-01-2021, 18:31
con il kess fai lattura da obd, il service mode o il bench sono protocolli di lettura al banco senza aprire la ecu e ti permette di fare una lettura completa della ecu.