Accedi

Visualizza Versione Completa : Lettura e scrittura centralina Alfa Mito 1.4 155CV



MISTERAGE
21-10-2018, 00:08
Ciao, ho la necessità di disattivare il controllo della sonda lambda 2 perchè il catalizzatore da problemi, è già il secondo che cambio e dopo poco più di un anno mi sono ritrovato nella stessa condizione, avendo speso un botto!

Volevo sapere, di cosa ho bisogno per collegarmi e leggere (successivamente anche scrivere) la centralina?

Io ho già un cavo che utilizzo per le diagnosi, ma mi pare di aver capito che non va bene.

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.

alex210392
21-10-2018, 00:12
Ciao, ho la necessità di disattivare il controllo della sonda lambda 2 perchè il catalizzatore da problemi, è già il secondo che cambio e dopo poco più di un anno mi sono ritrovato nella stessa condizione, avendo speso un botto!

Volevo sapere, di cosa ho bisogno per collegarmi e leggere (successivamente anche scrivere) la centralina?

Io ho già un cavo che utilizzo per le diagnosi, ma mi pare di aver capito che non va bene.

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.

ciao, come già accennato da te il cavo per la diagnosi non va bene, ci vuole hardware apposito per fare questa operazione giusto per citarne qualcuno: kess, galletto, mpps ecc. ecc., poi bisogna capire quale ecu è utilizzata dal veicolo indicato da te per capire come effettuare tale operazione se a banco o via seriale tramite porta obd

MISTERAGE
21-10-2018, 22:16
La centralina è una Bosch Me 7.9.10, si riesce a leggere e scrivere direttamente da presa OBD?

gimarras
21-10-2018, 22:36
Con il K da presa OBD sono certo che puoi fare solo lettura ID e scrittura , quindi inizi leggendo i dati ECU poi trovi il file ORI con stesso numero HW e SF, lo modifichi con apposito editor (devi essere bravo per fare questo e se non lo sei devi rivolgerti a professionisti ), poi riscrivi tranquillamente il fil MOD.

blackwolf76
22-10-2018, 00:08
il gallo se lo ha in banca dati te lo da virtuale

alex210392
22-10-2018, 00:08
il galletto sembrerebbe che legge e scrive da obd come dice dalla sua lista che riporto qui
"Mito 1.4l 16V/Tjet 16V Bosch ME 7.9.10 Virt/W Yes Flasher"

alex210392
22-10-2018, 00:11
il gallo se lo ha in banca dati te lo da virtuale

quoto infatti sulla lista compare lettura virtuale

blackwolf76
22-10-2018, 10:57
Se non hai lettura virtuale disponibile conviene che la apri e la fai in boot, sono un paio di pin da mettere a massa.
Cmq tra fgtech e kess avrai due file di dimesioni diverse, quindi se decidi di scriverla in obd assicurati che sia il file adatto.

tranky
22-10-2018, 12:54
falla a banco che ti elimini rogne inutili.. perdi meno tempo ad aprirla, leggerla e scriverla che leggerla e scriverla obd

Errecinque
22-10-2018, 18:20
falla a banco che ti elimini rogne inutili.. perdi meno tempo ad aprirla, leggerla e scriverla che leggerla e scriverla obd

Quoto.....anche perchè Così hai un bel backup della tua Ecu e poi puoi scrivere da obd e se succede qualcosa la riprendi comunque in Boot

silven
27-10-2018, 23:41
Mpps 18 te la legge e scrive senza problemi senza smontarla,ne ho fatte 5 o 6 unica accortezza leggerla ci vuole una mezzora quindi quindi o booster o carica batteria mi è capitato una volta che la batteria è scesa a 12,3 volt e si è bloccato tutto , e disabilitare risparmio energia sospensione ecc.ecc. sul pc per evitare che intervenga durante la lettura.

MISTERAGE
28-10-2018, 14:03
Grazie a tutti. La soluzione di silven mi sembra un buon compromesso.

andrew64
27-12-2024, 13:46
Salve potresti dare indicazioni di come hai fatto a leggere con mpps v18 in obd ?

andrew64
27-12-2024, 13:49
Salve potresti descrivere come hai letto in obd con mpps v18 Bosch me
7.9.
10