PDA

Visualizza Versione Completa : Alfa mito 8f3 - dopo la scrittura seriale parte senza errori e dopo poco non più



emilground
07-10-2018, 07:57
Buongiorno ragazzi, ieri ho scritto una mito 8f3 con il kess 5.017 - 2.47 e dopo aver scritto e seguito tutte le procedure di accensione e spegnimento quadro la macchina parte regolarmente senza errori. facciamo un giro di prova e tutto ok. poi una volta spenta la macchina, riproviamo a mettere in moto e niente, pompa carburante che non parte nonostante l'immo fosse ok riconoscendo la chiave. allora faccio la procedura di sblocco ecu con il kess e dice completata ma comunque non parte. in diagnosi motore compaiono due errori, uno eprom guasta che si cancella tranquillamente con multiecuscan, l'altro parla di centralina in protezione (safety) che non si cancella. per la fretta di risolvere non ho trascritto i codici errore purtroppo. Effettuo un'altra scrittura con un secondo file e accade la stessa cosa. Abbiamo messo in moto questa volta una decina di volte e fatto alcuni km senza problemi, poi ci fermiamo e dopo un poco riproviamo a mettere in moto ma niente, stessi errori. Così decido di rimettere il file ori e per ora sembra ok. La cosa assurda e che non mi è mai capitata è che la macchina parte più volte.. e poi niente più e non ha errori tranne quello della centralina in protezione, ma poi protezione da cosa ? di che? visto che parte all'inizio

ugoboss
08-10-2018, 12:26
ciao, appurato che con il file ori la macchina va bene, il problema è il filo mod, molto probabile o hai toccato bit che non vanno toccati oppure hai esagerato con alcune modifiche e la ecu non riesce a gestirle e si mette in protezione, il cks lo hai calcolato prima di scrivere il file mod?

emilground
08-10-2018, 12:37
Ciao, le uniche modifiche sono dpf ed egr. Il checksum lo ha calcolato il kess 2.47 fw 5. 017.

ugoboss
08-10-2018, 12:39
con cosa hai fatto il defap ed egroff? a mano oppure con sw, sei sicuro di quello che è stato fatto?

emilground
08-10-2018, 12:55
Sono file già testati. Magari stasera quando torno posto i file. Potrei eventualmente provare a scrivere con fgtech v54. Alcune 8df le ho fatte con quello e dovrebbe andare bene anche con le 8f3

blackwolf76
10-10-2018, 22:01
è un bug del kess 5.017 che sulle mj8f3 sbaglia il cks. Scrivila con fgtech e andrà bene. Mi è capitato più volte sulle centraline che iniziano con numero soft 1xxx...

emilground
13-10-2018, 18:22
Ecco un file senza DPF ed EGR che ho caricato e con il quale è partita ma poi dopo varie accensioni non ha voluto più saperne ed ho dovuto mettere il file originale. Quindi potrebbe essere un problema di checksum non calcolato dallo strumento. però è strano che sia partita più volte e poi niente più. Vorrei evitare di aprirla e l'alternativa è fgtech v53 che però non ha nello specifico la 8f3 anche se dovrebbe essere come le precedenti 8df. Il file è corretto ?

emilground
13-10-2018, 20:45
Ho calcolato il cheksum con winOLS, dovrebbe essere corretto. Qualcuno potrebbe verificarlo ?
eventualmente potrei scrivere il file sempre con il kess visto che non corregge il checksum ( o lo corregge in modo sbagliato ? )

ugoboss
15-10-2018, 09:13
ciao, quando si chiede un consiglio su un file modificato bisogna sempre allegare anche l'originale, non puoi pretendere che chi te lo controlla debba averlo o andare a cercarlo, comunque il tuo file e modificato ma non so con quale sw, e molto diverso dai defap classici su queste ecu, hanno eliminato molte cose (dtc) e anche l'egr e fatta in modo diverso da come lo conosco io, ma questo sicuramente è un problema mio, il cks sul secondo file va bene ma purtroppo il kess te lo puo' modificare ugualmente, io non ho mai avuto problemi di cks con il kess su queste ecu, in ogni caso scrivi il file con il cks corretto poi lo rileggi e lo controlli con winols e vedi se lo ha modificato in modo errato, io non credo sia un problema di cks in ogni caso.

emilground
15-10-2018, 09:30
Ciao, scusa, non ho postato il file ori qui, pensavo di averlo allegato . Comunque è quello che è nel post DPF alfa mito che sta prima di questo.
Proverò allora a scriverlo con il gallo v54. Anche se a breve prenderò l'IO terminal, almeno non avrò problemi con le marelli

ugoboss
15-10-2018, 12:31
ricordati che IO terminal non fa' cks su queste, correggilo sempre con ols.

emilground
21-10-2018, 12:37
Aggiornamento sullo status del veicolo.
Ieri effettuata scrittura dopo aver rimappato per avere anche più spinta e calcolato il chk con winols e tutto è andato bene. il kess ha evidentemente un bug su quella ecu e non calcola niente