PDA

Visualizza Versione Completa : Alfa 147 jtd 115cv con turbo del 140cv



mjet10
09-08-2018, 18:18
Buonasera ho una 147 115cv con montato il turbo del 140 cv .....prima di montare il turbo gia avevo una mappa con qui la macchina andava discretatamente bene pero appena ho montato il turbo e' sorto un problema con la stessa mappa che avevo con turbo originale dopo i 3000 giri la pressione richiesta tende a salire anche se di mappa richiedo 1.250 bar e di quarta e di quinta a 4500 giro mi ritrovo a 1.6 bar quindi scatta l'avaria....io la vorrei fare lavorare a 1.5 bar fissi ma nn capisco perche gia con mappa poco spinta ho problemi....qualcuno di voi e mai successo??

cinqueturbo
09-08-2018, 21:04
Direi che devi lavorare con la VGT..
post qualche file per seguire tutto il discorso..

mjet10
09-08-2018, 22:10
Ecco il file...la mappa e volutamente fatta meta' informata e un po ingannata

mjet10
09-08-2018, 22:12
Non riesco a salire con la pressione e quindi diventa inutile il cambio del turbo che puo' reggere benissimo pressioni di 1.6 1.5

frenk85
13-08-2018, 23:26
non riesco ad aprire il file,potresti gentilmente metterlo di nuovo?
poi non ho capito il tuo problema.......
hai una pressione di 1.6 ed entra in recovery? puoi tranquillamente modificare i limitatori!per quanto riguarda il turbo che hai montato,a parità di pressione con l'originale hai una portata maggiore!quindi..............

mjet10
14-08-2018, 00:00
Ecco caricato di nuovo...il problema e che nn segue la pressione per come la imposto io e che dopo i 3000 giri sale fino a dare avaria... poi dopo i 1.5 bar il mio sensore map nn legge piu perché va fuori scala...

mrpaccio
18-08-2018, 03:24
Ciao mjet10...Per risolvere questo problema devi cambiare il sensore di pressione (map) con uno da almeno 3 bar assoluti e linearizzarlo in mappa!

mjet10
18-08-2018, 10:06
Si ci avevo pensato pero non capisco perche anche se imposto la pressione a 1.3 dopo i 3000 giri sale lo stesso questo e il problema...

alfaservice
18-08-2018, 10:47
Si ci avevo pensato pero non capisco perche anche se imposto la pressione a 1.3 dopo i 3000 giri sale lo stesso questo e il problema...

Io ad 147 120cv con ed16c39 ho montato la turbina della 150 , la pressione turbo misurata seguiva senza problemi l obbiettiva . Sicuro che la vgt lavora bene ?

mjet10
18-08-2018, 10:54
Si ho controllato tutto piu volte...l'unico dubbio che mi viene se ce qualche piccola perdita di pressione e per compensare sale di pressione...potrebbe essere?

alfaservice
18-08-2018, 10:59
No sinceramente non credo , lo vedo più come un problema di vgt o di regolazione della wg . Se ci fosse una perdita sicuramente avresti meno pressione .

mjet10
18-08-2018, 11:14
Potrebbe essere anche come dici tu che e' regolata male la vgt....se cosi fosse di mappa potrei risolvere?

alfaservice
18-08-2018, 12:00
Secondo me si , modificando le mappe del duty della vgt , sono quelle che ecm chiama tempo di overboost sono fatte a dente di sega . Ti tocca fare qualche prova.

mjet10
18-08-2018, 12:26
Qualcuno sa la descrizione degli assi con relativi valori di conversione?

mrpaccio
18-08-2018, 14:07
Lascia stare le mappe della vgt...non si toccano quelle...ho avuto lo stesso problema con la mia...stessa motorizzazione...sono uscito pazzo...
Per iniziare, prova a sostituire l'elettrovalvola che comanda la geometria!
La mia andava bene solo con la mappa originale...pensa che solo sbloccando il limitatore di coppia e il resto della mappa tutta ori, la pressione saliva lo stesso sopra i 3000 rpm...
Cambiando il sensore e linearizzandolo in mappa sono riuscito a risolvere sto problema...

mjet10
18-08-2018, 14:17
Il sensore del 140 cv va bene? Dovrei riuscire a mpntarlo anche se a 4 pin invece di 3 per che un pin e' la temperatura del collettore quindi riuscendo a capire quali sono il positivo e negativo e pressione si monta facilmente....per linearizzarlo e difficile??

mrpaccio
18-08-2018, 14:30
Non lo so quanto legge quel sensore...devi fare una ricerca delle specifiche in base al codice...ti serve sapere il voltaggio min\max e la pressione min\max di lettura...poi devi trovare i bit per la linearizzazione e mettere i nuovi valori...infine fare un log con manometro alla mano e confrontare la pressione del manometro con quella loggata...

mjet10
18-08-2018, 14:38
Legge max 3 bar che togliendo quella atmosferica sono 2 bar e la tensione di lavoro e uguale a quella del 115 cv...quindi va bene

mrpaccio
18-08-2018, 14:43
Allora sei apposto...ti basta trovare i bit per la linearizzazione e mettere i nuovi valori...

mjet10
18-08-2018, 15:48
Ce qualche guida per fare il.tutto

mrpaccio
18-08-2018, 19:38
Guide su come fare modifiche alle centraline non ne troverai mai...Sarebbe finito il lavoro di chi elabora le ecu...Però se cerchi bene, ci sono parecchie informazioni utili a riguardo...per capire qualcosa in più ci vuole winols con il damos per edc15c7, tanto tempo e tante prove...

mjet10
18-08-2018, 20:18
Io il damos c'e' lo nn e' specifico per la mia ma va bene lo stesso....cmq provero grazie

mjet10
30-03-2019, 14:45
Rispolvero la discussione dopo varie prove sono riuscito a capire qual'era il problema... Il problema era loscrico che io avevo fatto completamente ****** e che nn so per quale motivo in alto faceva salire la pressione turbo... Con scarico sportivo ho risolto e la macchina ha anche più coppia.... Finalmente ho risolto così posso dedicarmi alla mappatura... Appena faccio la mappa posto...

mjet10
30-03-2019, 14:48
Rispolvero la discussione dopo varie prove sono riuscito a capire qual'era il problema... Il problema era loscrico che io avevo fatto completamente ****** e che nn so per quale motivo in alto faceva salire la pressione turbo... Con scarico sportivo ho risolto e la macchina ha anche più coppia.... Finalmente ho risolto così posso dedicarmi alla mappatura... Appena faccio la mappa posto...

Scarico a tubo dritto avevo sbagliato a scrivere

mjet10
04-04-2019, 22:13
Se posto la mappa qualcuno mi da una mano?