PDA

Visualizza Versione Completa : Edc 16c39 curiosità sul file!



salvatoreragonese
11-06-2017, 19:53
Ciao ragazzi L altro giorno sono andato a scrivere una edc16c39 e il kess mi dava codice scrittura errato e devo essere sicero già me lo aveva fatto su una stessa ecu. Allora che faccio apro la centralina faccio il backup e a quel punto ksuit mi chiede di separare i file . Separato i file apro la flash letta in bdm e quella letta da presa erano diverse.qualcuno sa dare una risposta alle mie domande?

cinqueturbo
11-06-2017, 22:59
Ciao ragazzi L altro giorno sono andato a scrivere una edc16c39 e il kess mi dava codice scrittura errato e devo essere sicero già me lo aveva fatto su una stessa ecu. Allora che faccio apro la centralina faccio il backup e a quel punto ksuit mi chiede di separare i file . Separato i file apro la flash letta in bdm e quella letta da presa erano diverse.qualcuno sa dare una risposta alle mie domande?

Marca & Modello Vettura ecc.?

ugoboss
12-06-2017, 06:55
a parte che quando si chiede qualcosa bisogna cercare di dare piu info possibile, è diversa molto probabile perche da eobd ha letto solo la zona mappe invece da porta bdm legge tutta la flash completa.

salvatoreragonese
12-06-2017, 20:57
a parte che quando si chiede qualcosa bisogna cercare di dare piu info possibile, è diversa molto probabile perche da eobd ha letto solo la zona mappe invece da porta bdm legge tutta la flash completa.
Ragazzi perdonate entrambi parliamo di una lancia delta 1.6 . Riguardante La flash se sovrappongo le due mappe per. Esempio il rail all indirizzo "X" e uguali per entrambi? Mi spiego meglio il punto di partenza ha lo stesso indirizzo o comunque diverso? Da quello che notavo i file hanno la stessa dimensione

lsdlsd88
13-06-2017, 00:33
certo le puoi sovrapporre, l'indirizzo è quello "reale" della flash.

l'unica differenza è che in quella letta da OBD mancheranno certe aree di memoria ;)

ugoboss
13-06-2017, 06:57
ti ripeto , ti manca tutta la zono della gestione letto in eobd, hai solo la zona delle mappe.

salvatoreragonese
14-06-2017, 20:34
ti ripeto , ti manca tutta la zono della gestione letto in eobd, hai solo la zona delle mappe.

E la voce codice di sicurezza errato cosa può essere?
Grazie per le risposte ragazzi

sergiot
14-06-2017, 21:06
a volte il kess lo dice volendo significare che il codice immobiliser non è corretto.
la vettura va in moto regolarmente??

salvatoreragonese
14-06-2017, 21:50
a volte il kess lo dice volendo significare che il codice immobiliser non è corretto.
la vettura va in moto regolarmente??sisi tutto corretto ma non è la prima volta che mi fa questo "scherzo"

lsdlsd88
16-06-2017, 11:20
ogni tanto devi abbassare la velocità di comunicazione dal menu "setup" (non so come sia in ita) che trovi quando ti chiede se vuoi fare id/lettura/scrittura etc

franco75
16-06-2017, 12:10
Codice di sicurrezza errato è un errore che ho avuto e risolto, è un auto del gruppo VAG?

salvatoreragonese
16-06-2017, 20:57
Codice di sicurrezza errato è un errore che ho avuto e risolto, è un auto del gruppo VAG?

Purtroppo gruppo Fiat. Già che siamo in tema se vuoi ci dici come hai risolto?

franco75
19-06-2017, 10:17
Sia il Galletto che il Kess mi indicavano di stare con il motore acceso o con il solo quadro acceso per un'ora. Laprocedura non funzionava, poi ho letto in un sito inglese che bisognava stare con il quadro acceso (e quindi con un caricabatteria) per un'ora ma con lo sportello lato guida aperto. Ero molto incredulo ma ha funzionato.
Mi dava il tuo errore sia il Kess, il Galletto e l'MPPS

salvatoreragonese
19-06-2017, 21:01
Sia il Galletto che il Kess mi indicavano di stare con il motore acceso o con il solo quadro acceso per un'ora. Laprocedura non funzionava, poi ho letto in un sito inglese che bisognava stare con il quadro acceso (e quindi con un caricabatteria) per un'ora ma con lo sportello lato guida aperto. Ero molto incredulo ma ha funzionato.
Mi dava il tuo errore sia il Kess, il Galletto e l'MPPS
Cose da matti

franco75
21-06-2017, 14:42
Si pero' credo di essere stato io a causare il problema. Con la diagnosi per le Vag il VCDS, ho inserito dei codici errati e si è loccato qualcosa.
La procedura, che sembra allucinante, per fortuna mi ha sbloccato la macchina.