Visualizza Versione Completa : regolazione geometria variabile turbo.
ciao a tutti come da titolo volevo sapere chi riesce a cambiare la geometria variabile turbo,e come si fanno le regolazioni e se ci voglio delle attrezzature specifiche trucchi o malizie varie.
Buona domenica ,non c'è nessuno che mi da una dritta
Errecinque
01-05-2017, 10:50
Puoi variarla dall'asta di comando meccanicamente o se la gestisce la ecu tramite apposita mappa in centralina
Ciao buon primo maggio.io intendevo per la sostituzione del correassy 'dopo la sostituzione senz'altro va regolato la geometria.e volevo sapere come si fa per fare una regolazione.la centralina motore e originale
se cambi il correassy e non tocchi nessuna regolazione della valvola non devi regolare niente.
ciao neanche quella con la brugola e il controdado?
cinqueturbo
01-05-2017, 19:58
Ciao buon primo maggio.io intendevo per la sostituzione del correassy 'dopo la sostituzione senz'altro va regolato la geometria.e volevo sapere come si fa per fare una regolazione.la centralina motore e originale
si da di base la regolazione della vecchia poi con strumento alla mano si Loga pressione da raggiungere e effettiva..
oppure si va di esperienza VAG 1,9 2,0 1,5 di picco ecc.
X cinque turbo , mi puoi spiegare meglio? Come si fa regolazione di base ,è quella di fino.
guidotacco
02-05-2017, 12:36
metti pressione obiettivo e misurata e vedi se riporta,ovviamente debimetro egr e valvole regolazione devono essere ok
Ciao ,scusami mi spieghi meglio non o capito. Grazie
guidotacco
03-05-2017, 09:28
prima dimmi che diagnosi hai?
cinqueturbo
03-05-2017, 12:05
prima dimmi che diagnosi hai?
Se la macchina e Stock va bene anche manometro di precisione anzi meglio..
Ciao un tecnotest reflex il manometro lo metti sul sensore di pressione?
enrico pontoni
03-05-2017, 22:36
ciao a tutti come da titolo volevo sapere chi riesce a cambiare la geometria variabile turbo,e come si fanno le regolazioni e se ci voglio delle attrezzature specifiche trucchi o malizie varie.
a banco, con wg sganciata dalla leva della turbina, applichi una depressione di 0,5 bar circa e fissi la wg alla leva con geometria tutta aperta
guidotacco
03-05-2017, 22:39
il manometro lo metti o sul tubo che va dalla turbina hai collettori aspirazione o su quest ultimi
enrico pontoni
04-05-2017, 22:18
Ciao un tecnotest reflex il manometro lo metti sul sensore di pressione?
dipende se la tua turbina è a pressione o depressione
X Enrico pontoni il turbo e di una 159 Jdt geometria variabile
Alfiuccio
08-05-2017, 22:37
fai come dice enrico, dopo di che in diagnosi vedi se il valore reale e obiettivo corrispondono....
Ciao a tutti se o capito bene il trucco è tutto ad avere pressione obbiettivo è reali uguali al minimo,e poi la correggi con la vite del cinque a brugola con il controdado.senza toccare l'asta della capsula della geometria.
cinqueturbo
09-05-2017, 08:58
Saetta ma forse ti conviene rivolgerti ad un officina con le giuste competenze....
di dove sei di preciso??
magari un partecipante al forum e nelle tue vicinanze e risolvi sto problema insormontabile...
enrico pontoni
09-05-2017, 19:57
Ciao a tutti se o capito bene il trucco è tutto ad avere pressione obbiettivo è reali uguali al minimo,e poi la correggi con la vite del cinque a brugola con il controdado.senza toccare l'asta della capsula della geometria.
no, il trucco sta solo nel regolarla bene al banco con la giusta depressione :) se fai come ti ho detto vedrai che tutto funziona, altrimenti rivolgiti a un turbinista esperto :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.