Visualizza Versione Completa : Punto evo 1300 95cv
salvatoreragonese
22-04-2017, 14:55
Ciao ragazzi,
dopo un po di tempo che leggevo e scrivevo solo le ecu ho iniziato a fare qualche file.
logicamente l auto cavia e la mia:D:D
un po di testa mia e un po visto da file gia pronti sono arrivato a fare questa mappetta.
vorrei un vostro parere su come e fatta
se ci sono altre mappe da toccare o altro tipo il turbo che ci sono due mappe .
grazie x chi risponderà!
ah il file "ori" e egr off dpf off hw00p sw201-
salvatoreragonese
26-04-2017, 22:56
nessuno ci puo dare un occhiata a tempo perso?
flamingsn3Ak3r
31-03-2019, 14:48
riesumo il topic per non aprirne un altro.
L'auto in esame è una Punto Evo 2011 95 cv;
Ho un damos parziale per questa ECU e non sono sicuro del limitatore per la pressione turbo,
MAF ori turbo modificato + intercooler maggiorato.
Volevo portare la prex a 1.8 relativi (2.8 assoluti).
in 2D ho trovato da 1D882C a 1D884A una curva dal di 2560 che leggendo in altri topic sembrerebbe proprio
il limitatore, la questione è che anche se aumentassi tale curva andrebbe comunque il recovery considerando che
il MAF è da 2,5 bar?
Inoltre le mappe che cominciano da 1D5648 sono mappe turbo ma non riesco a convertirle e non capisco se sono per il recovery.
P.S.: la mappa che allego è ancora un prototipo
Saluti.
11648
cinqueturbo
01-04-2019, 02:19
Ha logica sta mappa.. ;) specialmente se usi un damos :P
anche se e un prototipo sto file resto perplesso e sconcertato :confused:
domani se ho tempo ti tiro giù qualche notizia e nozione di base..
cinqueturbo
02-04-2019, 09:09
Pazienza un pò non ho avuto tempo materiale di mettermi al pc dopo il lavoro
flamingsn3Ak3r
11-10-2019, 19:20
Ciao cinqueturbo, non so il perché mi è arrivata ora la notifica dopo diversi mesi.
A parte il sarcasmo che accetto senza remori, non ti piritare a fare una mappa per me, avevo già risolto una settimana dopo,avevo solo chiesto un paio di delucidazioni; ora come ora l'auto gira con una mappa informata con 1900 bar di rail e 2.0 bar di picco e 1.8 costanti.
Per quanto riguarda come lavoro, giusto per chiarezza, prima guardo come reagisce una determinata curva poi dopo che ho trovato i vari limiti fisici e limitatori in mappa procedo con quella informata.
P.s.: dopo un mese ho anche trovato il damos
P.s.2: mi scuso su alcuni errori, erano dovuti al correttore del telefono, intendevo il MAP non il MAF ovviamente.
Saluti.
gabrielikkiu
16-11-2019, 19:03
Ciao cinqueturbo, non so il perché mi è arrivata ora la notifica dopo diversi mesi.
A parte il sarcasmo che accetto senza remori, non ti piritare a fare una mappa per me, avevo già risolto una settimana dopo,avevo solo chiesto un paio di delucidazioni; ora come ora l'auto gira con una mappa informata con 1900 bar di rail e 2.0 bar di picco e 1.8 costanti.
Per quanto riguarda come lavoro, giusto per chiarezza, prima guardo come reagisce una determinata curva poi dopo che ho trovato i vari limiti fisici e limitatori in mappa procedo con quella informata.
P.s.: dopo un mese ho anche trovato il damos
P.s.2: mi scuso su alcuni errori, erano dovuti al correttore del telefono, intendevo il MAP non il MAF ovviamente.
Saluti.
ma poi il problema della mappa che hai postato quale era?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.