PDA

Visualizza Versione Completa : Ford kuga non parte con l avviamento....solo a spinta!!!



riox80
20-01-2017, 20:21
Un vero rompi****....ho una ford kuga 103kw 2.0 td...non vuole partire con motorino avviamento. Ma a spinta parte in un istante. Ho dtc p0087...insufficiente pressione gasolio...che ne pensate?

riox80
20-01-2017, 20:57
Volevo precisare che..serbatoio pulito...filtro gasolio cambiato...gasolio su iniettori ok....
Egr pulita....

MustangGT
20-01-2017, 22:39
Un vero rompi****....ho una ford kuga 103kw 2.0 td...non vuole partire con motorino avviamento. Ma a spinta parte in un istante. Ho dtc p0087...insufficiente pressione gasolio...che ne pensate?

Ciao riox non so se ti può aiutare ma ho avuto un caso identico mesi fa.
Però macchina diversa e a benzina.
Una lancia ypslon elefantino con iaw6f.
Era il sensore di giri inoltre stava sotto tono al minimo e quando partiva la ventola si spegneva.
Avevo un dtc simile che indicava la pompa benzina.

Nel tuo caso non so ma,se avessi poca pressione non dovresti avere un minimo regolare.
Spero si di aiuto la mia esperienza simile

giuseppe89
20-01-2017, 23:23
Ciao riox ho avuto tanti casi simili sui jtd e multijet 1.9 ed i quel caso avevo scarsa pressione al Rail in avviamento,spingendo l'auto partiva in un istante. Il problema era il regolatore pressione Rail che si danneggiata negli or e perdeva pressione. Magari hai un problema simile. L hai controllato? La prex in fase di avviamento sale abbastanza? Se hai problemi di prex potresti anche avere iniettori che rifiutano in modo eccessivo..*****incia col monitorare la pressione e facci sapere

cinqueturbo
20-01-2017, 23:38
Aggiungo di controllare i rifiuti dei iniettori..
se hanno un eccesso di ritorno il Rail non riesce a dare la pressione necessaria e quindi di restituisce l'nsufficiente pressione gasolio

riox80
20-01-2017, 23:40
Per regolatore di pressione intendi il sensore che si trova sul rail? Se è quello l ho già cambiato. Comunque appena posso tolgo gli iniettori li collego fuori e giro il motore....vedrò se spruzzano al momento dell accensione....

munro
20-01-2017, 23:55
Quello sul rail è il sensore di pressione..
Controlla in diagnosi la pressione gasolio quando tenti di mettere in moto..
Deve fare minimo 300bar se non arriva a quella pressione devi ricercare le cause.

cinqueturbo
21-01-2017, 00:21
Per regolatore di pressione intendi il sensore che si trova sul rail? Se è quello l ho già cambiato. Comunque appena posso tolgo gli iniettori li collego fuori e giro il motore....vedrò se spruzzano al momento dell accensione....

Non serve smontare, stacca i rifiuti e verifica se uno o più ha un eccesso di fuoriuscita

giuseppe89
21-01-2017, 01:53
Il regolatore è quello montato sulla pompa alta prex. Comunque fai prima una diagnosi e osserva la pressione in avviamento

riox80
23-01-2017, 11:30
Aggiornamenti.....ho tolto un iniettore e l ho colllegato volante.....ho notato che in fase di avviamento non spruzza......mi è venuto un dubbio di controllare la tensione.....qualcuno sa di preciso nei 2 fili che tensione arriva? Grz ragazzi

cinqueturbo
23-01-2017, 11:39
Hai controllato i rifiuti?

overbooster
23-01-2017, 12:44
Aggiornamenti.....ho tolto un iniettore e l ho colllegato volante.....ho notato che in fase di avviamento non spruzza......mi è venuto un dubbio di controllare la tensione.....qualcuno sa di preciso nei 2 fili che tensione arriva? Grz ragazzi

non spruzza perchè non hai abbastanza prex rail e la ecu non comanda gli iniettori. fai i controlli che ti hanno elencato

riox80
23-01-2017, 14:58
Fatto test rifiuti
1 300cl
2 50cl unico revisionato
3 450 cl
4 1.5 l
Credo proprio che l iniettore incriminato è il 4

cinqueturbo
23-01-2017, 18:04
Bee direi che non e l unico ad avere problemi.. ma per mettere in moto devi sistemare lui..

MustangGT
24-01-2017, 14:37
scusate mi permettete una domanda.

Ho un amico con una 166 5 cilindri che aveva un problema al rail.
Ha fatto uscire di testa me e diversi esperti, ma alla fine ho risolto da solo.

LA messa in moto era a 4 perchè c'era un iniettore che non andava, ho meglio su banco era apparentemente perfetto mentre sull'auto non funzionava.

Ho avuto l'impressione che fosse in corto e infatti il suo assorbimento era molto superiore rispetto al suo assorbimento normale al minimo, perchè poi ad un certo numero di giri andava bene.

Un difetto assurdo!.......mi ha fatto uscire di testa!.

Fatto sta che la macchina però avviava senza problemi!......eppure il sistema e sempre quello.

come e possibile che un iniettore guasto impedisca la messa in moto mentre a spinta funziona correttamente??.....ci sono diverse versioni di rail??

MustangGT
24-01-2017, 14:38
dimentico di dire con non avevo DTC!....non me lo so spiegare e non e mai stata toccata!.

riox80
25-01-2017, 20:34
Iniettore revisionato auto perfetta....vi ringrazio tutti...

MustangGT
25-01-2017, 20:39
si ma vorrei capire perchè un sistema del genere con un iniettore non funzionante a me partiva se pur a 4 in questo caso no.

riox80
25-01-2017, 20:41
Per mustang....nel caso della tua 166 l iniettore proprio non funzionva quindi a 4 sarebbe partita...nel mio caso c era un iniettore che perdeva parecchio carburante/pressione....quindi non raggiungendo la pressione giusta nel rail gli iniettori non aprivano...questo avveniva con il motorino di avviamento...
A spinta la pompa di alta pressione è più potente e riuscivo ad accendere...

riox80
25-01-2017, 21:03
Comunque penso che saranno cazzi amari per I possessori di questa auto. Parlo della kuga 2011 in poi con iniettori delphi montati anke su peugeot. 130 000 km 1 iniettore sfondato ed altri 3 che stanno per quella strada. Sarà un modello di iniettore soggetto ad usura precoce???hihih

cinqueturbo
25-01-2017, 21:27
Iniettore revisionato auto perfetta....vi ringrazio tutti...

Prego di nulla.. heeheehee

MustangGT
25-01-2017, 21:27
Per mustang....nel caso della tua 166 l iniettore proprio non funzionva quindi a 4 sarebbe partita...nel mio caso c era un iniettore che perdeva parecchio carburante/pressione....quindi non raggiungendo la pressione giusta nel rail gli iniettori non aprivano...questo avveniva con il motorino di avviamento...
A spinta la pompa di alta pressione è più potente e riuscivo ad accendere...
Scusa ma volevo appunto capire e importante saperlo.