PDA

Visualizza Versione Completa : rimappare punto jtd 1.9 file 955-392 EC 15



vince59
16-01-2017, 13:05
Bgiorno a tutti,

credo di essermi già presentato ma ho fatto un pò di confusione tra i vari forum.
Sono alle prese con la rimappatura di una "vecchia" punto 1.9 jtd 80 hp con la quale vorrei iniziare aentrare nel mondo del tuning. Sono pratico di diagnosi e quant'altro su fiat e bmw...le auto di casa ma mai provato il tuning.
La punto è sacrificabile per questo.
Da quanto leggo è un motore che si presta ad essere ritoccato, parlo dipoco per non arrivare ai limiti meccnici e lo faccio piùper imarare che per altro. Ho rimediato il software e sono in attesa del hardware (roba cinese).
Ho scaricato il file ori e lo sto esaminando ma non nasconod che ancora non sono in grado di intervenire.
Vi sarei grato se poteste farmi avere un file modificato tale che possa essere studiato e comparato con l'originale ed eventualmente "sparato" nella centralina per vedere ...l'effetto che fa. Grato a chiunque mi vorrà aiutare. Ripeto un tuning sostenibile dalla vecchietta senza eccessi.
Grazie

frenk85
16-01-2017, 21:45
Ciao vince59!anche volendo fare una mappa non hai privilegi per poterla scaricare dal forum.
Quindi l'unica cosa che puoi fare è chiedere aiuto e capire le varie mappe che hai sullo schermo.io,come tanti altri,stiamo a disposizione!

vince59
16-01-2017, 22:35
Grazie, mi adeguo alle regole delforum ma talvolta alcune regole proprio non le comprendo...va bene. Ho dimestichezza sul funzionament del motore e sulla logica della combustione e consapevole della pericolosità dell'anticipo su motori diesel.
Ciò premesso mi sembra di capire che per mappare questo modello si deve intervenire solo in alcune parti/zone (ad esempio pressione turbo e quantitò gasolio)... in caso fossero queste le aree vorrei capire come arrivo ad indentificarle nella mappa e quanto posso incrmentare. Mi sembra anche di aver capito che con titanium i driver aiutano ad identificare le aree....è corretto quanto sinora detto?

vince59
16-01-2017, 23:02
...sto curiosando tra una mappa trovata in rete e quella originale...con titanium...ho visto che il programma permette di caricare entrambi i file e di raffrontarli incon visualizzaizone in 2D. Vedo che la mappa ritoccata è stata toccata un pò dappertutto nell'inizione e nei limitatori ed invece lasciata originale nel turbo. Tutte le zone ritoccate sembrano avere senso ai miei occhi tranne la zona fase inizione (map 1/1) che da "seghettata" è diventata linea piatta in tutto l'arco RPM/load ovvero il valore è a 12000 dappertutto. Che vuol dire?

frenk85
17-01-2017, 08:40
Queste regole sono lì apposta per evita

frenk85
17-01-2017, 08:49
Re che qualcuno faccia il furbetto,entra si fa i ca**i suoi e scompare!!! Quindi..............
Ritornando alla ecu titanium non è proprio corretto nel chiamare le mappe,infatti la fase iniezione chiamata dal sw non è altro che l'egr,che impostata a quel valore,resta chiusa.per gli anticipi ecm sono "fuori mappa" ovvero non c'è la chiamata come vari limitatori sia turbo che iq. questa ecu è datata e semplice,se non vuoi strafare basta giocare con il lim di coppia pedale è adeguare i tempi

franco75
17-01-2017, 08:58
...sto curiosando tra una mappa trovata in rete e quella originale...con titanium...ho visto che il programma permette di caricare entrambi i file e di raffrontarli incon visualizzaizone in 2D. Vedo che la mappa ritoccata è stata toccata un pò dappertutto nell'inizione e nei limitatori ed invece lasciata originale nel turbo. Tutte le zone ritoccate sembrano avere senso ai miei occhi tranne la zona fase inizione (map 1/1) che da "seghettata" è diventata linea piatta in tutto l'arco RPM/load ovvero il valore è a 12000 dappertutto. Che vuol dire?
Questa mappa sicuramente è la gestione della EGR, nelle edc15 si chiude cosi'.
Se studi e inizi a lavorarci anche modificando solo alcune mappe e le posti vedrai che troverai aiuto.
Ti consiglio di iniziare dalle mappe pedale e dai limitatori di coppia,

vince59
17-01-2017, 09:01
...qualche indicazione su come lavorarci.....dove e come...grazie

franco75
17-01-2017, 10:42
Posta il file che provo ad aiutarti e aspiegarti come devi agire, cosi fai anche pratica con ECM.
Vedrai che anche altri iscritti verranno in soccorso

munro
17-01-2017, 13:41
Vi seguo ;)

vince59
17-01-2017, 14:07
ecco il file su cui sto studiando

vince59
17-01-2017, 14:11
allegato mancante

vince59
17-01-2017, 14:46
...il concetto generale è chairo...alcune affermazioni sono però ancora un pò poco chiare...tipo questa:

per gli anticipi ecm sono "fuori mappa" ovvero non c'è la chiamata come vari limitatori sia turbo che iq. questa ecu è datata e semplice,se non vuoi strafare basta giocare con il lim di coppia pedale è adeguare i tempi

dragusdrake
17-01-2017, 16:53
...il concetto generale è chairo...alcune affermazioni sono però ancora un pò poco chiare...tipo questa:

per gli anticipi ecm sono "fuori mappa" ovvero non c'è la chiamata come vari limitatori sia turbo che iq. questa ecu è datata e semplice,se non vuoi strafare basta giocare con il lim di coppia pedale è adeguare i tempi

vuol dire che gli anticipi iniezione non ce li hai nei driver di ecm, devi andare in 2d e modificarli

dragusdrake
17-01-2017, 16:58
...sto curiosando tra una mappa trovata in rete e quella originale...con titanium...ho visto che il programma permette di caricare entrambi i file e di raffrontarli incon visualizzaizone in 2D. Vedo che la mappa ritoccata è stata toccata un pò dappertutto nell'inizione e nei limitatori ed invece lasciata originale nel turbo. Tutte le zone ritoccate sembrano avere senso ai miei occhi tranne la zona fase inizione (map 1/1) che da "seghettata" è diventata linea piatta in tutto l'arco RPM/load ovvero il valore è a 12000 dappertutto. Che vuol dire?

quella è l'egr, facendola come la vedi la si esclude dal funzionamento.
per far funzionare il turbo su questa auto, la mappa della pressione turbo serve a poco, che è più un limitatore che altro, visto che la turbina è gestita si elettronicamente, ma è a geometria fissa. visto che è gestita elettronicamente tramite pierburg, vien da sè che per alzare la pressione turbo devi lavorare sulle mappe del controllo PID. il problema è che sono fuori driver

vince59
17-01-2017, 18:44
bene mi sembra che dire che sia fuori driver significa che devo andare a cercarli...quali sono gli indirizzi? come faccio a individuarli?
La pierburg...che intendi? per me la pierburg è una marca che produce i sensori MAF. Ti riferisci quindi al sensore di massa d'aria inserito nel condotto di aspirazione?
PID per me significa qualcosa ma in elettronica...qui cosa si intende? Di nuovo sul fuori driver..*****e li individuo?

Grazie

dragusdrake
17-01-2017, 19:17
che devi andarli a cercare ci hai azzeccato
per individuarli..bhè non posso aiutarti, poichè non posso scaricare file
Un controllo PID è un controllo elettronico PWM (a 3 vie) che manda segnali elettrici, in questo caso gestisce l'overboost del turbo, ed è l'unica via che puoi usare per alzare la pressione turbo in modo costante

Errecinque
17-01-2017, 19:47
che devi andarli a cercare ci hai azzeccato
per individuarli..bhè non posso aiutarti, poichè non posso scaricare file
Un controllo PID è un controllo elettronico PWM (a 3 vie) che manda segnali elettrici, in questo caso gestisce l'overboost del turbo, ed è l'unica via che puoi usare per alzare la pressione turbo in modo costante

Premesso che non ho ancora guardato la mappa ma lo farò al più presto. Quindi oltre la VGT non c'è nemmeno la classica mappa turbo come le edc16 con le pressioni date per giri e iq? cioè lavora solo la Westgate con un controllo elettronico solo per i picchi max di pressione con apposito sensore ?

dragusdrake
17-01-2017, 20:52
Premesso che non ho ancora guardato la mappa ma lo farò al più presto. Quindi oltre la VGT non c'è nemmeno la classica mappa turbo come le edc16 con le pressioni date per giri e iq? cioè lavora solo la Westgate con un controllo elettronico solo per i picchi max di pressione con apposito sensore ?

no aspetta frena non ho detto questo. c'è la classica mappa turbo come la conosci tu, ma se la alzi e non tocchi la vgt fuori driver, cor cavolo che va a quanto gli dici te! proprio perchè è una geometria fissa con wg a comando elettronico.
su tutti i file che ho scaricato con il tempo su internet non ho trovato una persona che ha toccato quella mappa (sarebbe la gestione dell'overboost senza iniezione pilota)

vince59
17-01-2017, 20:54
quindi ricapitolando la mappa che ho postato toglie solo l'EGR?...già sarebbe una prova da fare. Ma come posso aggiungere qualche cavallo operando con i driver di ECM giusto per sperimentare?

dragusdrake
17-01-2017, 21:17
solo con i driver puoi solo aumentare le duration ingannando la centralina
ovvero devi agire in tabellare su iniezione parzializzato boost x rpm
per togliere egr porta tutta la mappa fase iniezione al valore massimo (12000)

vince59
17-01-2017, 23:33
Domanda forse sciocca.....dopo lo "smanettamento i chk sum dei due file (originale e modificato) saranno diversi...giusto???

frenk85
17-01-2017, 23:44
solo con i driver puoi solo aumentare le duration ingannando la centralina
ovvero devi agire in tabellare su iniezione parzializzato boost x rpm
per togliere egr porta tutta la mappa fase iniezione al valore massimo (12000)

Ci sono anche le altre mappe come il pedale,che serve per l'iq,lim di Coppia.

frenk85
17-01-2017, 23:46
Il chk Sun lo fa in automatico.

frenk85
17-01-2017, 23:54
Per quanto riguarda il turbo non puoi superare i 1.5 bar di pressione altrimenti entra in recovery,devi adeguare i limitatori

munro
18-01-2017, 00:17
Nei driver trovi anche il lim fumi..
Iniezione parzializzato

franco75
18-01-2017, 08:38
Io ti consiglio, per imparare, di concentrarti prima sulla gestione del gasolio, poi sulla gestione del Turbo e infine sugli anticipi.
Alla fine ti verrà piu semplice legare le tre gestioni tra di loro. Inizia con il gasolio e il resto lo vediamo dopo.

vince59
18-01-2017, 08:47
ok quindi lavoro prima incrementando i parametri del gasolio nella parte iniezione giusto?

dragusdrake
18-01-2017, 19:26
ok quindi lavoro prima incrementando i parametri del gasolio nella parte iniezione giusto?

la prima cosa che devi fare è mappa pedale, fumi e lim. di coppia con la stessa richiesta agli stessi giri motore

vince59
18-01-2017, 21:03
dragus, potresti essere più chiaro. Le tue parole purtroppo ancora non mi fanno capire dove intervenire. Tieni conoto che utlizzero ECM 2001 o Titanium.
Mappa pedale...cosa sarebbe? Io vedo solo ciò che mi mostra il software ma non con i nomi da te indicati..sono un ol confuso...

vince59
18-01-2017, 21:30
non mi è chaira la corrispondenza tra le voci di ECM e ciò che viene qui menzionato in modo diverso:
- iniezione parzializzato = ?
- pressione rail = è chiaro
- iniezione parzailizzato (Map 1) (Boost x RPM)(1) = ?
- iniezione parzailizzato (Map 2) (Boost x RPM)(1) = ?
- fase iniezione = quasi chiaro
- arricchimento in avvelerazione (2) = pedale ?
...gli altri sono piuttosto chiari
- pressione turbo (1) =
- pressione turbo f(temp)(1) =
- limitatore di coppia (1) =
- limitatore pressione rail (1) =
- limitatore pressione rail #1 (1) =

franco75
19-01-2017, 08:47
secondo me :
iniezione parzializzato = limitazione fumi in funzione della massa aria
- iniezione parzailizzato (Map 1) (Boost x RPM)(1) = sono tempi inj in funzione di pressione e iq gasolio
- iniezione parzailizzato (Map 2) (Boost x RPM)(1) = come sopra
- arricchimento in accelerazione (2) = pedale

vince59
19-01-2017, 09:44
possimao esserne certi così comincio a studiare per lavorarci su?

dragusdrake
19-01-2017, 14:20
Si è giusto.

frenk85
19-01-2017, 22:40
Si è giusto ma c'è il lim di iq da adeguare,altrimenti non si schioda l'iq.

vince59
20-01-2017, 09:33
cos'è il limitatore iq?

dragusdrake
20-01-2017, 10:49
Limitatore iniejction quantity

vince59
20-01-2017, 11:17
ok...avevo intuito bene

tac89
20-01-2017, 18:47
Appena inizi a lavorarci facci sapere come va

vince59
27-01-2017, 22:34
..scusate l'assenza ma ho avuto impegni di altra natura ed ancora non ho potuto smanettare..o meglio un idea me la sono fatta ma ancora non è arrivato il cavo

vince59
30-01-2017, 23:43
in attesa del cavo mi sono venute alcune domande.
1. per leggere e poi scrivere i dati col clone cinese ho visto che viene fornito un software dedicato (new serial ); esiste altro che potrei usare o da voi suggerito per leggere/scrivere?
2. se rimedio una ECU con stesso codice hardware (0 281 001 955) ma con software diverso, posso metterci dentro il software della mia? In parole povere vorrei "rimediare e giocare" con un altra centralina prima di rischiare di rovinare la mia. Posso semplicemente sconnettere la mia e conettere l'altra?
Grazie

Errecinque
31-01-2017, 07:44
in attesa del cavo mi sono venute alcune domande.
1. per leggere e poi scrivere i dati col clone cinese ho visto che viene fornito un software dedicato (new serial ); esiste altro che potrei usare o da voi suggerito per leggere/scrivere?
2. se rimedio una ECU con stesso codice hardware (0 281 001 955) ma con software diverso, posso metterci dentro il software della mia? In parole povere vorrei "rimediare e giocare" con un altra centralina prima di rischiare di rovinare la mia. Posso semplicemente sconnettere la mia e conettere l'altra?
Grazie
No devi prima leggere l'altra scodificarla e riscriverla. Ma forse essendo edc15 devi aprirla dissaldare leggere con lettore di memorie ecc..ecc.. un casino insomma, ma aspetta qualcuno più esperto in scodifiche, può anche essere che una totale si possa fare sulla flash

vince59
31-01-2017, 09:12
Credo che tu abbia ragione. Avevo dimenticato che la mappatura è solo una parte dell'intero codice della ECU. QUindi sparando solo la mappatura avreisicuramente problemi. Vedrò di rimediare una del mio stesso modello.

vince59
31-01-2017, 09:21
..dimenticavo. Ho visto che le EDC15 h diverse versioni con lettera finale diversa. Sono differenze significative? A me la diagnosi indica semplicemente EDC15.

Errecinque
01-02-2017, 13:07
..dimenticavo. Ho visto che le EDC15 h diverse versioni con lettera finale diversa. Sono differenze significative? A me la diagnosi indica semplicemente EDC15.

Certo edc15 è una famiglia di ecu. Le montavano sia fiat wv Opel renault ecc.ecc. c'è la serie p e la c con varie numerazioni. Ognuna comunque diverse e non compatibile con l'altra

vince59
01-02-2017, 15:46
Grazie, quindi la mia che con FES viene vista come EDC15 e basta devo considerarle tale o devo acquisire qualche altro dato?

dragusdrake
01-02-2017, 18:58
Grazie, quindi la mia che con FES viene vista come EDC15 e basta devo considerarle tale o devo acquisire qualche altro dato?

il programmatore ti dice che versione software ha la centralina

vince59
03-02-2017, 22:37
il programmatore ti dice che versione software ha la centralina

Mi hai spiazzato in quanto dalla schermata di FES esce fuori quanto segue, per cui secondo me la versione di software è già identificata io mi riferivo alla lettera che segue il modello di ECU esempio EDC15 X....la mi non ha X quindi che ECU è?
10939

vince59
03-02-2017, 22:38
10940

foto

dragusdrake
04-02-2017, 02:49
Dovrebbe essere Edc15c2 o c7 , la c7 forse la monta solo la 85 cv mentre la c2 è equipaggiata su 80 cv

frenk85
04-02-2017, 19:09
Edc15c2 sw :392 e 600 mentre versione 955-932 è c7 ed è la versione 85 cv confermo dragusdrake

vince59
04-03-2017, 20:31
finalmente sono arrivati i cavi sia galletto che mpps entrambi cloni cinesi. Collegati all'auto entrambi hanno inizializzato l'ecu e letto il conetnuto salvando in file bin.
Ora appena ho tempo provo ad iniettare una mappa ritoccata. Avete consigli a riguardo...precuazioni da prendere?

vince59
02-03-2019, 21:24
Bsera ritorno dopo un po di tempo...cerco di riportarmi in linea con quanto avevo provato a fare.

frenk85
08-05-2019, 19:35
bene! facci sapere

vince59
05-11-2019, 21:51
Dunque...sto smanettando al momento con i software e mis embra winols sia uno dei migliori. Siccome ancora non comprendo bene quali siano le mappe da ritoccare sto cercando il damos per winols.

Ora una domanda tecnica...ma se rimediassi una centralina identica alla mia (955-392)...potrei sostituirla direttamente con quella della mia auto oppure no?
In caso negativo cosa devo ricodificare prima di montarla e per averla funzionante?

Grazie

vince59
08-11-2019, 21:22
ho rimediato alcuni file modificati, ma la mia preparazione ancora non mi consente di valutarli.
Comparandoli con l'originale ho notato ovviamente le differenze e posso comprenderne in parte il criterio, ma non riesco a valutare la qualità/bontà dei file stessi.
Tutti i file hanno modificato driver wish1, TQ limit, Driver wish 2, duration 1, duration 2.
Le altre voci invece sono modificate in alcuni si ed altri no.
Allego i file. Ringrazio che potrà darmi qualche indicazione utile per scegliere il file giusto o almeno per capire ogni mappa che caratteristiche abbia.

vince59
20-03-2020, 18:25
c'è qualcuno?...

ugoboss
20-03-2020, 18:40
ciao, allora prima di tutto devi postare anche il tuo file originale, fra tutti quelli postati non mi sembra di averlo visto e non puoi pretendere che chi ti deve controllare i tuoi file modificati se lo vada a cercare, poi se vuoi un consiglio metti sempre i numeri sw e hw completi, e molto piu corretto e in caso uno volesse cercare un originale lo trova sicuramente.

ugoboss
20-03-2020, 18:42
in ogni caso il tuo file originale si trova qui.

https://www.professionalchiptuning.net/punto-vt10482.html?highlight=1037351392

micheleyr6
21-03-2020, 17:04
Dunque...sto smanettando al momento con i software e mis embra winols sia uno dei migliori. Siccome ancora non comprendo bene quali siano le mappe da ritoccare sto cercando il damos per winols.

Ora una domanda tecnica...ma se rimediassi una centralina identica alla mia (955-392)...potrei sostituirla direttamente con quella della mia auto oppure no?
In caso negativo cosa devo ricodificare prima di montarla e per averla funzionante?

Grazie
puoi prendere una ecu identica allo sfascio è fai una clonazione in bdm

vince59
23-03-2020, 16:13
di nuovo un saluto al forum. Chiedo venia del post incompleto.
Si tratta di una punto 1.9 jtd con ecu edc15c7 955-392
Dunque allego il file ori e quello che sto utilizzando. Pwer evitare problemi alla centraloina originale ne ho presa una a poche lire ed ho rimappato l'eeprom 5P08 in modo da far partire l'auto. Dopodichè ho flashato la mappa modificata che trovate in allegato. Ho curiosato nella mappa sia on ecm che con winols (che trovo più completo ma meno friendly) ed ho visto i ritocchi che sono stati fatti. Non è frutto del mio lavoro - magari! - ma mi è stata data da un amico del forum.
Il motore gira bene, la coppia è considerevolmente aumentata ma non ho avuto possibilità di testare la velocità massima anche perchè temo che si sfasci qualcosa.
L'unico inconveniente è che mi rimane accesa la spia rossa motore (errore P0601 che mi sembra sia associato alla verifca interna del CHK) ed anche se la resetto torna alla successiva accensione. Tranne questo la macchina parte e gira bene.
Chiedo a chi ne sa più di me una valutazione della mappa al fine di capire se sia ben armoinizzata oppure no e quanto ci si possa spingere oltre.
Una curiosità sarebbe quella di capuire, ora, quanta potenza in più ho.
Nel frattempo ho tolto l'EGR portando tutti i valori al massimo.
Grazie per quanto potrete dire.

frenk85
23-03-2020, 22:43
ciao! allora l egr non è stata chiusa,mancano alcuni limitatori di iq rev limited fatto in modo errato,le due mappe pedale non sono uguali, la prima richiede 60 mmg mentre la seconda ne richiede 70.iniezione parzializata e tempi spaventosi a mio modesto avviso.

vince59
23-03-2020, 23:30
ciao! allora l egr non è stata chiusa,mancano alcuni limitatori di iq rev limited fatto in modo errato,le due mappe pedale non sono uguali, la prima richiede 60 mmg mentre la seconda ne richiede 70.iniezione parzializata e tempi spaventosi a mio modesto avviso.

Ti ringrazio per la risposta sei sicuramente più preparato di quanto lo sia io. Ti sarei grato se potessi seguirmi nei passi successivi. Come detto la mappa non è frutto delle mie conoscenze ancora elementari. Venaimo agli interventi:
- l'EGR l'ho chiusa nella nuova versione ****llando il valore al massimo;
- a quali limitatori ti riferisci e come dovrei intervenire?
- rev limited fatto male...qui non comprendo proprio :confused:
- le mappe pedale so cosa sono e posso correggerle, tuttavia mi manca la visione lgobale e non so se siameglio il valore 60 oppure 70;
- tempi iniezione parzializzata e tempo spaventosi...immagino siano eccessivi...
Ti sarei grato se potessi chiarirmi i dubbi così ....capisco (spero) e provvedo.
Grazie ancora.

frenk85
24-03-2020, 00:12
figurati! non sono piu competente,ma ho sempre ascoltato i consigli di persone competenti,disponibili e cortesi in questo forum.Allora andiamo per ordine.
Le mappe che hai postato non ho visto l'egr off
Hai un limitatore iq all indirizzo 73536_735b4
Su questa mappa hanno fatto il classico pop korn o sparo,impostato a 4500 giri,ma nel farlo hanno sbagliato ad impostarlo
Le due mappe pedale, a mio modesto avviso, vanno fatte allo stesso modo.Il mio consiglio e quello di "sbloccare"l'iq es. 80mmg e in seguito calcolarti i tempi in base a questo valore.

vince59
24-03-2020, 09:44
Grazie frenk85, lo spirito del forum è proprio questo e poi se ora che dobbiamo stare a casa reclusi se non ci inventiamo qualcosa si impazzisce!!!
Io sono ancora alle prime armmi mi sono chiari i concetti generali ma ancora non riesco a scendere nel dettaglio. Per quanto da te detto:
- confermo che sulla mappa inviata l'EGR non era ancora OFF;
- la funzione del limitatore IQ la verificherò ma non credo di averne ben compreso il significato e funzione. E' riferito al popcorn? Se si, dato che non ho intenzione di arrivre mai a 4500 rpm, posso lasciarlo dov'è o devo toglierlo?
- le mappe pedale concordo con te perchè da quanto ho letto devono essere uguali...ma quale duplico...qual'è quella "giusta"?
- sbloccare l'IQ (80mmg) e calcolare i tempi ...ancora non sono in grado di farlo ....e devo ancora studiare.
Grazie

frenk85
24-03-2020, 21:17
l'effetto pop korn non ha nessun effetto quindi lascialo pure.
Duplica quella dove inietta i 70mmg.Poi all indirizzo 76736 vi è la mappa coppia in funzione pedale e va alzata.
per i tempi ci sono innumerevoli discussioni sul forum,prova a cercare quella che fa a caso tuo.

vince59
25-03-2020, 00:33
l'effetto pop korn non ha nessun effetto quindi lascialo pure.
Duplica quella dove inietta i 70mmg.Poi all indirizzo 76736 vi è la mappa coppia in funzione pedale e va alzata.
per i tempi ci sono innumerevoli discussioni sul forum,prova a cercare quella che fa a caso tuo.

Ok frenk85, sto studiando la mappa e pian piano mi diventa più chiara anche se devo comprendere bene ogni mappa ed il legame tra esse.
Ho allineato le mappe pedale (driver wish 1 e 2) utilizzando come parmaetro quell in cui c'è la cifra 7000 (devo ancora capire questi numeri a cosa si riferiscono mm3 gasolio?...mg?).
Ho alzato TUTTA la mappoa IQ limit (7673E) del 25%.
Ora studio un pò i tempi per ridurre la duration map e soprattutto devo capire come si interviene per modificare l'AFR. Come mi ricavo la quantita di gasolio ora iniettato?

vince59
21-04-2020, 20:51
ma come si scaricano i files da sto forum?

micheleyr6
22-04-2020, 18:29
leggi il regolamento!!
se non ai raggiunto gli 80 messaggi utili non puoi scaricare

vince59
22-04-2020, 18:43
leggi il regolamento!!
se non ai raggiunto gli 80 messaggi utili non puoi scaricare

grazie...eppure mi era parso che non fosse questo il motivo.

vince59
22-04-2020, 18:46
cmq per chiudere il thread sono riuscito finalmente a rimappare la pUnto JTD usando winOLS devo dire che è uno strumento molto valido

vince59
23-04-2020, 09:47
ho fatto una diagosi e mi risulta erroe EGR...avendola chiusa via software è normale o devo attuare qualche correzione?

cinqueturbo
23-04-2020, 22:44
sapendo cosa hai fatto potremo risponderti.. i file..

vince59
28-04-2020, 10:56
OK. Map is ok and tuning seems fine. Only issue I ma trying to solve is the DTC P0404 EGR. I have been told that it is necessary to switch off the ECU EGR bit but it is not clear how to do it.