Visualizza Versione Completa : problema correzione checksum marelli opel
giuseppe89
09-12-2016, 15:07
Salve ragazzi ho un problema con la correzione del checksum di un ecu opel MJD 602.M1 HW03D/3324-M157 di una opel meriva,non riesco a calcolare il checksum ne tramite ecm ne tramite winols e non capisco il perchè,il galletto non me lo corregge,allego ora il file ori e mod, se qualcunio può dargli un occhiata oppure spiegarmi perche ho questo problema solo su questo file fino ad ora.grazie a tutti10868
ciao, ho controllato il file modificato e il cks me lo da a posto.
giuseppe89
09-12-2016, 17:02
Ugo io ho provato a correggerlo con winols ed ho fatto salva forse ho corretto e non me ne sono reso conto? Ora provo a scriverla
cawadany
09-12-2016, 18:16
No non è corretto il cks.... ma perchè dici che il gallo non te lo corregge? A me non risulta.....
Errecinque
09-12-2016, 21:33
Confermo che anche a me sulla opel Meriva il gallo non lo corregge (in bdm) e ecm neppure. Però winols si a me lo ha corretto, scritto e tutto ok
Errecinque
09-12-2016, 21:36
ciao, ho controllato il file modificato e il cks me lo da a posto.
Hai la pazienza di spiegarmi come fai a controllare se il cks è a posto. Io ho capito da solo che dovrebbe essere la compensazione degli incrementi e decremento in mappa, provando su un file a moddare solo pochi bit sono arrivato a questa conclusione, ma con una mappa completa come si fa? quale è il barbatrucco ?
Buonasera, controllate il file ma winols me lo corregge così.
Sarebbe interessante capire come riconoscere un check corretto da uno errato come chiede errecinque.
giuseppe89
09-12-2016, 23:08
Ragazzi comunque dopo il messaggio di Ugoboss ho provato a scrivere il file e tutto è andato bene,vi spiego il mio dubbio dove è nato :
Quando sono andato a scrivere il file il gallo mi ha avvisato che non poteva correggere il checksum e così ho provato con ecm e con winols....quest ultimo mi dava 2 checksum,da qui faccio la correzzione o almeno credo(non so usare bene winols) e premo il tasto salva. Quando vado a ricercare il filebcon il check modificato non lo trovo e trovo solo un file e sinceramente credevo di non aver fatto modifiche al check. Probabilmente l'ha sovrascritto al vecchio e non me ne sono accorto...confermate? Quando salvate con il ta sto in alto a sx di winols non produce un nuovo file mod ma applica su file in uso?
Nemmeno io sono un esperto nell'uso di winols ed anche a me sembrava non correggesse nulla quando caricavo il tuo file però inizialmente mi diceva 2 checksum da correggere... Allora ho preso uno dei bit che hai portato a 0, l'ho rimesso ad 1 e winols chiedeva di correggere il checksum (confermavo) poi di nuovo ho portato il bit a 0 ed esportato il file. Come risultato il file che ho postato.
Alla tua domanda non saprei rispondere con assoluta certezza dovremmo provare.
errecinque ,io non ho fatto altro che dare in pasto il file modificato a winols che mi ha detto che era a posto, credo non ci sia nessuno che riesce a vedere se il cks di un file è a posto ad occhio ;)
cawadany
10-12-2016, 08:12
errecinque ,io non ho fatto altro che dare in pasto il file modificato a winols che mi ha detto che era a posto, credo non ci sia nessuno che riesce a vedere se il cks di un file è a posto ad occhio ;)
Stessa cosa che ho fatto io, ma mi ha dato che 2 cks non erano corretti. Però ho caricato l'ori e poi importato il mod, e mi diceva che il cks non era corretto. Se invece carico direttamente il mod mi dice che il cks è ok :confused:
Stessa cosa che ho fatto io, ma mi ha dato che 2 cks non erano corretti. Però ho caricato l'ori e poi importato il mod, e mi diceva che il cks non era corretto. Se invece carico direttamente il mod mi dice che il cks è ok :confused:
stessa identica cosa
pero' il file è stato scritto e il cks era ok, quello era l'importante, quindi molto probabile ci siano piu' strade per raggiungere lo scopo, appena ho un minito controllo.
è molto probabile che questi file abbiano diversi cks validi, che presi singolarmente vengono riconosciuti come buoni, ma se vengono confrontati con quello che carichiamo come originale non corrispondono e vengono corretti, credo sia la spiegazione piu logica.
cawadany
10-12-2016, 11:26
è molto probabile che questi file abbiano diversi cks validi, che presi singolarmente vengono riconosciuti come buoni, ma se vengono confrontati con quello che carichiamo come originale non corrispondono e vengono corretti, credo sia la spiegazione piu logica.
Sicuramente sarà così.... ho provato a correggere il cks (partendo da ori e mod confrontati) ed esportare il file. Questo file risulta con cks corretto in qualsiasi caso, sia importato da solo, o in confronto con l'ori.
giuseppe89
10-12-2016, 14:55
Ragazzi io questa cosa non l ho capita.Appena ho tempo prendo il file ori rifaccio le stesse modifiche e senza passarlo per winols provo a confrontarlo...almeno capiamo se l'ho corretto con winols o cosa...anche a me dava un messaggio di errore inerente a 2 checksum winols
Errecinque
11-12-2016, 10:01
errecinque ,io non ho fatto altro che dare in pasto il file modificato a winols che mi ha detto che era a posto, credo non ci sia nessuno che riesce a vedere se il cks di un file è a posto ad occhio ;)
Ahh ok pensavo lo vedessi tramite qualche numero. Ad esempio su ecm c'è proprio la calcolatrice di cks, pensavo avessi usato quella. piano piano arriverò a capire come si usa
Errecinque
11-12-2016, 13:44
Ma perchè vi preoccupate del chk su quelle ecu?
Il controllo sul chk non è attivo su quelle ecu, come anche sulle 6jf e 6f3, sulle 8f invece è attivo e al secondo avvio l'auto non parte più.
Ne ho fatte a decine di 6O2 e 6O3, ecm non corregge il chk su queste ecu, e il tool che uso per scriverle nemmeno, ma non ho avuto mai nessun problema.
Bene grazie della info.....non si finisce mai di imparare
Ma perchè vi preoccupate del chk su quelle ecu?
Il controllo sul chk non è attivo su quelle ecu, come anche sulle 6jf e 6f3, sulle 8f invece è attivo e al secondo avvio l'auto non parte più.
Ne ho fatte a decine di 6O2 e 6O3, ecm non corregge il chk su queste ecu, e il tool che uso per scriverle nemmeno, ma non ho avuto mai nessun problema.
Non lo sapevo! Grazie per l'informazione!
dragusdrake
11-12-2016, 20:55
mi sembra strano quello che dici, di solito è il programmatore che corregge il checksum, come fai a dire che il programmatore non te lo corregge? che programmatore usi
giuseppe89
11-12-2016, 21:15
Uso il galletto v54 e mi è capitato solo su questa vettura fino ad ora. Con tutte le altre ha sempre corretto in scrittura
Errecinque
13-12-2016, 23:11
Con tutte le altre ha sempre corretto in scrittura
ma non erano OPEL giusto ?
giuseppe89
14-12-2016, 00:52
Si esatto...questa era la prima opel che scrivevo...con le multijet gruppo' fiat nessun problema
Errecinque
14-12-2016, 07:40
Si esatto...questa era la prima opel che scrivevo...con le multijet gruppo' fiat nessun problema
Appunto....sembrano uguali ma non lo sono....
giuseppe89
14-12-2016, 08:12
Quindi avrò questo problema con tutte queste ecu opel multijet? Oppure sono solo famiglie che mancano nel database del galletto? Ci sono tool più completi?
cawadany
14-12-2016, 08:21
Ma si parla di scrittura da obd oppure bdm?
giuseppe89
14-12-2016, 11:27
Scrittura in bdm
Ciuffodicuoio
05-01-2017, 09:30
Il cheksum di queste centraline è algoritmico, quindi non è mai lo stesso, viene calcolato e riscritto dallo strumento in fase di scrittura. Evidentemente il tuo questa Eprom non la fa in maniera corretta. Può succedere ed è successo anche con i tool ufficiali.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.