Visualizza Versione Completa : rimappare Fiat Punto Sporting 1.9 JTD '03
biandrea
27-11-2016, 00:11
Ciao a tutti,
devo rimappare una Punto JTD 1.9 8V dopo diverse modifiche fatte.
leggendo fgtech-driver-list-car.pdf la Punto dispone di una EDC 15C6/7, quindi presumo due modelli EDC 15C6 e EDC 15C7, questa Punto di quale centralina dispone?
Vedendo il file si Flasha, quindi prima me la scarico, la modifico e poi la carico, il tutto tramite ODB2, giusto?
Si esatto non dovresti avere problemi con questa ecu, è un bel motoro mappato si arrabbia parecchio ;)
Errecinque
27-11-2016, 10:20
Ciao a tutti,
devo rimappare una Punto JTD 1.9 8V dopo diverse modifiche fatte.
leggendo fgtech-driver-list-car.pdf la Punto dispone di una EDC 15C6/7, quindi presumo due modelli EDC 15C6 e EDC 15C7, questa Punto di quale centralina dispone?
Vedendo il file si Flasha, quindi prima me la scarico, la modifico e poi la carico, il tutto tramite ODB2, giusto?
Vista la domanda posta anche nell'altra discussione, dalla quale traspare poca esperienza con questi attrezzi, con la parola "la modifico " intendi che sai bene cosa fare? Non vorrei che le tue diverse modifiche fatte alla macchina andassero a farsi benedire.
Dovrebbe essere c7.......con hw e sw 955-961
Dicci le modifiche effettuate alla car!
biandrea
28-11-2016, 08:01
Adattato il turbo dei 16V mjt (più grosso), iniettori 105Cv della Lybra, propenso a un IC più grande, ma è da valutare e sicuramente lo scarico sarà di rivedere...
150Cv li dovrei vedere :D :cool:
Un po' generico come risposta sul turbo.......
Comunque ic è d'obbligo sia per abbassare le temperature di esercizio sia per le prestazioni.idem per lo scarico.150cv non sono né pochi né tanti,una buona mappa,sei apposto
Con le modifiche che hai sei anche oltre i 150cv con mappa fatta giusta.
Bisogna vedere se volano e frizione sono d'accordo..
Munro la frizione di sicuro non è d'accordo!!:D
Per il volano,se sono spalmati c'è qualche speranza:D:D
biandrea
28-11-2016, 20:19
Vista la domanda posta anche nell'altra discussione, dalla quale traspare poca esperienza con questi attrezzi, con la parola "la modifico " intendi che sai bene cosa fare? Non vorrei che le tue diverse modifiche fatte alla macchina andassero a farsi benedire.
non avevo visto la tua risposta...
dunque come esperienza simile ho comprato una megasquirt per una 75 TS dove avevo preso un kit da assemblare a secondo le proprie esigenze per avere come conclusione iniezione e accensione sequenziale, gestione del variatore, un sensore di pressione, uno di fase, una sonda lambda e fare una mappatura passo a passo facendo attenzione a non detonare ogni volta.
Se dovessi farlo ora andrei in demolizione che con 30/40€ ti danno una centralina e magari parte del cablaggioe poi l'adatterei al motore una mappa sopra che avrei fatto prima e forse meno matto...
Con le modifiche che hai sei anche oltre i 150cv con mappa fatta giusta.
Bisogna vedere se volano e frizione sono d'accordo..
la frizione è stata già montata in precedenza una rinforzata che infatti senza modifiche era una frizione un pò scorbutica, adesso è necessario che altrimenti si brucerebbe (monodisco)
160Cv?
Bene calcolando che come partenza su libretto è 80Cv, sarebbe un bel traguardo :cool:
ho un dubbio, la mappa che mi scarico dalla centralina per avere un "clone", poi come posso elaborarlo nel pc per poi rimetterlo mettere nella centralina?
Convertirsione del file e modificarlo con del software per poi riconvertirlo pronto per rimetterlo nella centralina?
Errecinque
28-11-2016, 22:58
ho un dubbio, la mappa che mi scarico dalla centralina per avere un "clone", poi come posso elaborarlo nel pc per poi rimetterlo mettere nella centralina?
Convertirsione del file e modificarlo con del software per poi riconvertirlo pronto per rimetterlo nella centralina?
Con cosa la scarichi la mappa? Che attrezzo possiedi??
biandrea
29-11-2016, 00:24
Con cosa la scarichi la mappa? Che attrezzo possiedi??
Ciao Errecinque, possiedo FGTECH GALLETTO 4 ODB2-Tricore-BDM
Errecinque
29-11-2016, 07:53
Ciao Errecinque, possiedo FGTECH GALLETTO 4 ODB2-Tricore-BDM
Ok allora puoi procedere con la lettura, poi apri il file letto con ecm o winols ad esempio modifichi la mappa e poi la riscrivi
Ciao Errecinque, possiedo FGTECH GALLETTO 4 ODB2-Tricore-BDM
Leggila tranquillamente in ODB, la modifichi su PC e, dopo verifica che hai corretto il checksum, la spari in auto e sei a posto!
biandrea
10-03-2017, 13:49
Dopo qualche stop ho ripreso il progetto e finalmente abbiiamo potuto vedere come ritoccando la mappa originale come può andare...
Dunque tenendo sotto osservazione la fumosità in accelerazione nei bassi ho dovuto diminuire dai 800/1.500rpm che dava una bella fumatina, ma dopo sistemando gradualmente, non con quei scalini che si vedono con ECM, ma proprio accelerazione su mappa a rampa in salita un pò su tutti i valori.
Sul cittadino è docile e si guida bene stando col pedale soffice, ma come ti presenti in superstrada e autostrada diventa una belva toccando i 200kmh in poco tempo, con un motore se si presta al allungo, fumando una cosa giusta, consumi contenuti.
Sono sodisfatto, però adesso è da guardare i freni che ti trovi sempre lungo
Trova l'impianto post a disco
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.