Visualizza Versione Completa : Golf 4 150 cv non rende come dovrebbe
Salve ragazzi volevo sapere se a qualcuno di voi e mai capitato un fatto simile, una golf serie 4 con 150 cv sembra non avere le prestazioni che dovrebbe
si sono eseguite le seguenti funzioni
1)diagnosi - zero errori
2)turbo- zero problemi
3)Valvola EGR - no problem
4) tutto ok
mo secondo voi rimappando la macchina dovrebbe andar meglio??
grazie dell'attenzione
CLAUDIO.
18-10-2016, 13:41
se la rimappi peggio non puo' andare ;) io personalmente cercherei di capire xche non tira ! avra' sicuramente problemi tipo tubazioni , geometria , misuratore massa aria , intercooler ecc...
Adesso pomeriggio mi metto nuovamente a capire che caspita tiene anke io avevo pensato che abbia qualche misuratore massa di aria
il fatto che abbia 3000.km potrebbe essere?
ciao tra tutti i controlli controlla anche il debimetro
Se l auto non va in recovery. ...ma tira mediamente di sicuro il debimetro....poi se va in recovery è un altro discorso( depressioni.geometria.ecc)
msport (exil77grande)
18-10-2016, 16:28
ciao tra tutti i controlli controlla anche il debimetro
cosa che gli e' stata gia suggerita (MISURATORE MASSA ARIA)
msport (exil77grande)
18-10-2016, 16:29
comunque rimappare per migliorare le prestazioni causate da un qualcosa di meccanico al momento non individuato non credo sia la soluzione migliore.
ancora oggi non abbiamo risolto , domani controllo il debimetro, cmq la macchina non va in recovery l'unica cosa che ha sono le prestazioni che non rende come dovrebbe.
infatti anke io credo che rimapparla non cambia nulla
grazie mille ankora gentilissimi come sempre
prova a fare un log,cosi ti togli ogni dubbio!
grazie frank domani butterò un'altra giornata sperando di risolvere
grazie frank domani butterò un'altra giornata sperando di risolvere
Posta il log così ne discutiamo insieme al forum!
MustangGT
19-10-2016, 14:00
Salve ragazzi volevo sapere se a qualcuno di voi e mai capitato un fatto simile, una golf serie 4 con 150 cv sembra non avere le prestazioni che dovrebbe
si sono eseguite le seguenti funzioni
1)diagnosi - zero errori
*************2)turbo- zero problemi**************
3)Valvola EGR - no problem
4) tutto ok
mo secondo voi rimappando la macchina dovrebbe andar meglio??
grazie dell'attenzione
la maggior parte delle auto turbo montano prima della aspirazione e dopo l'intercooler, se questo e presente, una valvola per lo spegnimento dolce.
la wv le montano che io sappia tutte.
potrebbe essere che non si apra come dovrebbe e non neccessariamente debba dare errori di diagnosi.
lo da solo se la ecu non rileva un assorbimento di corrente.
mi spiego meglio.
il controllo di un attuatore, erg,servo ricircolo aria e vavlole di un certo tipo vengo aperte o chiuse mediante tensione che può andare dai 6 a i 12v e questo tutti lo sappiamo.
quando si tratta del così detto servo o attuatore non ci sono sensori che ti dicono quando e aperto o chiuso ma rilevano l'arrivo di fine corsa mediante la misurazione della corrente.
quindi se per esempio la valvola citata deve assorbire 300ma in movimento a 700 sotto sforzo la ecu sa che earrivata alla sua corsa e leva tensione.
se questa e incrosta o e non funziona correttamente accada che la macchina non cammina perchè non le arriva sufficentemente aria,e non ai errori in diagnosi.
discorso opposto se questa dovesse essere in corto e superare l'assorbimento che la ecu rileva con un messagio "short ecc." ovvero corto circuito.
accaduto sulla mia ibiza personale!....dalla sera alla mattina era più lenta di un aspirato e ci ho perso la testa assieme a 3 meccanici finche non ne ho levato tutto turbo compreso!
sempre che non sia stata in altra officina e hanno levato il dtc in questo caso auguri :D.
MustangGT
19-10-2016, 14:03
scusate....ma la pressione del turbo è stata controllata?
si abbiamo controllato tutto anche oggi ma ankora nulla , domani faremo altre tipo di prove cambiando turbina con un altra, in quanto abbiamo coinvolto altri meccanici per darci una mano per sta macchina, io ho la sensazione che in quanto abbia 300.000 km sia arrivata la sua fine
giuseppe89
19-10-2016, 23:27
Hai controllato la compressione dei vari cilindi?
salvatoreragonese
20-10-2016, 00:35
si abbiamo controllato tutto anche oggi ma ankora nulla , domani faremo altre tipo di prove cambiando turbina con un altra, in quanto abbiamo coinvolto altri meccanici per darci una mano per sta macchina, io ho la sensazione che in quanto abbia 300.000 km sia arrivata la sua fine
Dai un occhiata anche al tubicino di depressione che va sulla turbina.Un altra cosa che controllerei che mi è successo su un punto 188 1.3 mtj il sensore di pressione sui collettori di aspirazione che andava X fatti sui
mi sono appuntato anke queste altre due cose , vi ringrazio molto ragazzi per la disponibiltà e l'aiuto spero al più presto di risolvere questo problema.
grazie mille
cinqueturbo
20-10-2016, 01:28
Posta il log così ne discutiamo insieme al forum!
mi sono appuntato anke queste altre due cose , vi ringrazio molto ragazzi per la disponibiltà e l'aiuto spero al più presto di risolvere questo problema.
grazie mille
LOG = Acquisizione Parametri durante la Marcia...
Quindi Pressione Turbo,Massa Aria,ecc.ecc.
Hai fatto un LOG?????
che pressione turbo hai? la massa aria raggiunge almeno i 700-800mg??
anch'io mi preoccuperei di rimanere a piedi con la turbina che ha 300.000Km ma ho VW con 450.000km e tirano ancora come se ne avessero 50
1,5 Bar di picco e poi deve scendere 1,3 da ori.. se non li raggiunge devi regolare la geo ecc.
MustangGT
20-10-2016, 01:54
si abbiamo controllato tutto anche oggi ma ankora nulla , domani faremo altre tipo di prove cambiando turbina con un altra, in quanto abbiamo coinvolto altri meccanici per darci una mano per sta macchina, io ho la sensazione che in quanto abbia 300.000 km sia arrivata la sua fine
Un motore giù di fasce che non da dtc?? Possibile???
in ogni caso se e così sono fatti veramente male ne ho
Conosciuto con più km molto vitali....motore originale ovviamente.
Facci sapere io personalmente sono assetato di sapere
Controlla gli iniettori in diagnosi se danno una correzione di +/-5 mg sono ok da 5a 7,5mg vanno puliti se sono oltre i 7,5 vanno cambiati..
Controlla anche la valvola di spegnimento a volte capita che si chiude leggermente da sola e strozza il motore.
ragazzi proprio adesso ho fatto un sorriso di quelli VERI.
abbiamo sostituito il tuebo con un altro facendo lo stesso lavoro con gli iniettori e cambiando tutti i vari tubi, abbiamo fatto un giro e la macchina andava moltoooooo ma moltoooooooo meglioooooooo, ho caricato una mappa senza egr piu mod e direi che la macchina e cambiata un 80% molto meglio cosi.
grazie mille a tutti ragazzi sempre disponibili
CLAUDIO.
20-10-2016, 12:19
ottimo contento che hai risolto !!
the shiston
20-10-2016, 12:26
Alla fine era il turbo come volevasi dimostrare :) mi fa piacere che hai risolto
salvatoreragonese
20-10-2016, 13:42
I misteri della meccanica
grazie mille ragazzi siete davvero delle belle persone, e molto bello conoscere persone rispettose come voi, esatto the shiston ma anke gli iniettori non erano di meno secondo me.
cmq adesso può fare altri 377.00km senza rompere le scatole
vero i misteri della meccanica e il cervollo che va in fumooooooooooooooo ahahahahah
Si ma che aveva sto turbo che non andava? Io ho visto turbo sballati e la makkina tirava bene. Si incrippava la geometria? Se si andava in recoveri? Ventolina rovinata? Se si si sente. Coreasse sballato? Se si fuma male e si sente pure. Insomma che ha sto turbo?
salvatoreragonese
20-10-2016, 14:02
Si ma che aveva sto turbo che non andava? Io ho visto turbo sballati e la makkina tirava bene. Si incrippava la geometria? Se si andava in recoveri? Ventolina rovinata? Se si si sente. Coreasse sballato? Se si fuma male e si sente pure. Insomma che ha sto turbo?
Secondo me la geometria bhooo
MustangGT
20-10-2016, 14:03
Controlla anche la valvola di spegnimento a volte capita che si chiude leggermente da sola e strozza il motore.
che la valvola per lo spegnimento dolce che dicevo io e che e capitato a me, senza ditc di nessun tipo.....lo spiegato qualche post indietro ma forse sono stato troppo tecnico e non compreso.
sono contento che comunque ci sia venuti a **** anche se abbastanza particolare come problema, una vera rogna.
si ma alla fine era un'insime di problemi..
come anke gli iniettori
sono contento anke io e sempre bello risolvere.
cmq grazie mille a tutti
Hai controllato l'intasamento del filtro antiparticolato ( se è di serie sulla vettura ) oppure il katalizzatore ??
msport (exil77grande)
27-10-2016, 10:28
Hai controllato l'intasamento del filtro antiparticolato ( se è di serie sulla vettura ) oppure il katalizzatore ??
difficilmente un golf 4 ha il filtro antiparticolato :confused::confused::rolleyes:
ho gia risolto se hai letto tutta la convers..
cmq la 4 serie non ha il filtro Particolato
Chiedo scusa non avevo visto tutte le conversazioni prima, avevo l'impostazione della pagina che non mi faceva vedere nulla. Ovviamente ci sono versioni di auto che portano il filtro antiparticolato e versioni no. E' pur sempre un suggerimento...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.