Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 71
  1. #61
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    prov di pescara
    Messaggi
    392
    allora se si elimina il MAF (debimetro), la ecu legge l'aria in base al MAP (sensore pressione aria) e fa una conversione a me ancora ignota che permette di ricavarsi la quantita di aria, infatti se scolleghi il maf ti da si avaria ma cammina comunque, non posso vedere gli screen, ma per quanto riguarda i limitatori iq, e in base alle condizioni veicolo cioe quando vale 8192 cioe TH2O compresa tra 40 e 105C? se non erro ti permette tutto quel gasolio, cioe nelle condizioni ottimali, ci sono 3 limitatori il primo e in F della temperatura acqua il secondo e quello appena menzionato che e cmq in funzione temperatura acqua il 3? e di bilanciamento pompa gasolio che non ho capito ancora ma se non lo moddi limita, il problema purtroppo non l'ho ancora risolto, col MAF staccato la car va meglio e non fuma, inizia a fumare sui 3750 in su, ti ringrazio dei complimenti, sono appassionato e dedico molto tempo a questi studi perche mi piace molto entrare nell'ottica ECU-BASED, praticamente a breve divento una ECU....ehehehe quando mi sento male attacco la diagnosi e vedo i DTC....scherzo ti ringrazio
    La potenza e nulla senza controllo

  2. #62
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    prov di pescara
    Messaggi
    392
    Ragazzi oggi ho fatto 20 25 scritture testando i controller PID e rimettendo ori la mappa VGT o overboost (come volete), vi spiego quello che ho capito provando, e vi allego gli indirizzi esatti
    *1E1D78
    *1E1E6C
    *1E1F60
    *1E2054
    queste sono 4 mappe per i PID fattore D cioe Derivativo
    da test effettuati queste mappe, servono per contenere il Picco di pressione, cioe in condizioni di massimo carico transitorio (per farvela breve a 2000 giri schiaccio tutto) servono per contenere e controllare o addolcire il picco dell'overboost, nei BP troviamo RPM e QI in MM3 la risultante e il fattore Derivativo.
    Scorrendo in 2D troviamo altre 2 mappe analoghe
    *1E2148
    *1E2248
    queste qui invece sono il fattore Integrativo, BP idem a quelli di prima RPM e MM3 ovviamente la risultante sara il fattore Integrativo, queste a mio avviso controllano la progressione della Prex Turbo e correggono eventuali sbavature in accelerazione ma non controllano il picco, fanno in modo che la pressione rimane fedele a quella impostata in mappa.
    infine troviamo altre 2 mappe
    *1E2408
    *1e2508
    che sono per il proporzionale, BP idem di quanto sopra quindi RPM e MM3 la risultante sara ovviamente il fattore proporzionale, queste a mio avviso controllano la pressione e fanno in modo di mantenerla costante se il gas e costante esempio guida in pianura a 90 km/h senza variazioni di gas e non la fanno salire mantenendola nel target prefissato da mappa turbo.
    spero di aver fatto cosa gradita attendo qualche BIG che mi dia una mano o un parere in merito, si ringrazia la mia turbina per aver sopportato un picco a 1,75 bar di pressione.
    PS moddando i PID cambia molto l'erogazione della macchina, molto molto
    La potenza e nulla senza controllo

  3. #63
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    216
    Ottimo che hai fatto tutte queste prove.
    Da cosa so io per? la P serve per determinare la 'velocit? ' di raggiunta dell'obiettivo,la I serve per mantenerla stabile o comunque seguire i valori impostati come obiettivo, la D infine ? un ultimo controllore che a volte non ? neanche attivo (dipende anche solo da sw a sw) come non ? attivo nella gestione della pressione rail che anch'essa ha i controller pid per regolare al meglio obiettivo e misurata.

  4. #64
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    prov di pescara
    Messaggi
    392
    Ciao Jack ? sempre un piacere risentirti nel mio caso il fattore D ? attivo in mappa mettendolo a zero o comunque abbassando Ho notato un picco incontrollato della pressione turbo
    La potenza e nulla senza controllo

  5. #65
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    prov di pescara
    Messaggi
    392
    M ha piccato anche a 1.8 con quello disattivato o parzializzato molto, l ho toccato molto, cmq mi ci sono avvicinato molto a quello che dici te, alla fine la progressione della prex turbo e la velocit? di raggiunta sono paragonabili per quanto riguarda il fattore I, mentre il fattore P controlla la stabilit? io l ho espressa con carico costante e contenimento sarebbe mantenerla stabile, cosi va abbastanza bene anche senza Maf per il discorso che ti accennavo che perdeva prestazioni dopo un po, era proprio questo adesso sembra rimanere costante e andare bene.
    Secondo con mappa ingannata anche i pid sono ingannati avendo il 2?bp mm3 ovviamente essendo di piu correggono di meno nel caso della ingannata sottolineo, ed ecco perche la ingannata va cosi bene in basso, mentre con la informata se ritocchi i pid la macchina cambia molto
    La potenza e nulla senza controllo

  6. #66
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    prov di pescara
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente Scritto da jacktheripper2 Visualizza Messaggio
    Ottimo che hai fatto tutte queste prove.
    Da cosa so io per? la P serve per determinare la 'velocit? ' di raggiunta dell'obiettivo,la I serve per mantenerla stabile o comunque seguire i valori impostati come obiettivo, la D infine ? un ultimo controllore che a volte non ? neanche attivo (dipende anche solo da sw a sw) come non ? attivo nella gestione della pressione rail che anch'essa ha i controller pid per regolare al meglio obiettivo e misurata.
    Jack adesso che rileggevo con attenzione ci sono controller anche sulla p rail??
    La potenza e nulla senza controllo

  7. #67
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    prov di pescara
    Messaggi
    392
    oggi ho fatto altri 2 3 test, ho notato che i controller PID correggono soltanto, infatti se tocchiamo la mappa VGT e la raccordiamo io ho tolto quindi aperto i 5% fisso da 1750 fino a 5000, ho notato che la correzione e notevolmente minore inoltre ho notato che pressione e piu stabile, quindi se si riesce a linearizzare il piu possibile la VGT dalla mappa presente nel driver di ECM, i pid fanno un lavoro minore, e possono essere tralasciati
    La potenza e nulla senza controllo

  8. #68
    UTENTE MEDIO L'avatar di Errecinque
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    909
    Hai provato A fare solo l'adeguamento Bp dell'ultimo asse per 80 mm3 Interpolando con Excel i valori di ogni rpm da 5 a 70 Mm3 .

  9. #69
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    prov di pescara
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente Scritto da Errecinque Visualizza Messaggio
    Hai provato A fare solo l'adeguamento Bp dell'ultimo asse per 80 mm3 Interpolando con Excel i valori di ogni rpm da 5 a 70 Mm3 .
    Di quali mappe parliamo? ?
    La potenza e nulla senza controllo

  10. #70
    UTENTE MEDIO L'avatar di Errecinque
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    909
    Citazione Originariamente Scritto da jovandj Visualizza Messaggio
    Di quali mappe parliamo? ?
    Della mappa in driver vgt che hai detto prima

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •