Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 43

Discussione: Bit dtc e spie

  1. #1
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532

    Bit dtc e spie

    Ciao a tutti ragazzi stavo cercando in rete un po di informazioni riguardanti i dtc, come intervengono e come individuarli: allora la cosa che ho capito ? che er vederli basta segnare il numero dell'errore con la diagnosi e poi scorrere il file in esadecimale e ti dovresti ritrovare il numero dell'errore nel tabellare...per? vorrei capire come vedere il file in esadecimale? si pu? fare con titanium?
    ovviamente avr? scritto un sacco di imprecisioni ma se qualcuno vuole....
    grazie in anticipo.
    ah se i moderatori me lo permettono in rete ho trovato qualche documento riguardanti ecu siemens.....

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Con titanium si pu? vedere la ecu in esadecimale, a fianco all'icona del 2d c'? un tasto "modifica esadecimale", oppure cliccando sul men? in alto su modifica e poi su esadecimale. Non so se era quello a cui ti riferivi. Comunque ho provato a visualizzare unamappa in esadecimale e sinceramente ci ho capito veramente poco. Il discorso ? interessante, ma per quale applicazione potrebbe essere utile?

  3. #3
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532
    si ho visto con titanium ma ho degli screen dove si vede diverso...non in binario....
    ? interessante perch? ti faccio un esempio:se il motore ha un problema per esempio di un componente come la egr che non va ed esce la spia la puoi spegnere correggendo in mappa il dtc....
    per? ? piu per capire che come utilit? in se....alcuni programmi fanno la correzione dtc ma non ne capisco il modo

  4. #4
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da ducati83 Visualizza Messaggio
    si ho visto con titanium ma ho degli screen dove si vede diverso...non in binario....
    ? interessante perch? ti faccio un esempio:se il motore ha un problema per esempio di un componente come la egr che non va ed esce la spia la puoi spegnere correggendo in mappa il dtc....
    per? ? piu per capire che come utilit? in se....alcuni programmi fanno la correzione dtc ma non ne capisco il modo
    Quindi potrebbe essere utile come per l'esempio che hai fatto, dato che l'egr la si esclude quasi sempre, per? se fosse rotta anche da esclusa si accenderebbe la spia. In questo modo spegni proprio la segnlazione. Anche io ho dato uno sguardo ai valori in esa e sono binari, in pi? non capisco nemmeno come interpretarli. Quindi immagino che ti riferivi ad un diverso modo di visualizzare, non quello che ti ho detto. Speriamo in un chiarimento pi? esperto.

  5. #5
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    messina
    Messaggi
    478
    io ci sto studiando, ho quasi capito come funzionano le edc16c8, mi manca scoprire alcune cose sui tipi di segnalazione dell'errore
    come editor esadecimale mi trovo bene con "hex workshop"

  6. #6
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da franco75 Visualizza Messaggio
    io ci sto studiando, ho quasi capito come funzionano le edc16c8, mi manca scoprire alcune cose sui tipi di segnalazione dell'errore
    come editor esadecimale mi trovo bene con "hex workshop"
    Ma il procedimento come sarebbe? Appena hai l'avaria leggi la mappa e la apri con un editor?

  7. #7
    UTENTE MEDIO (OF)
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    1,280
    Citazione Originariamente Scritto da GPoint Visualizza Messaggio
    Quindi potrebbe essere utile come per l'esempio che hai fatto, dato che l'egr la si esclude quasi sempre, per? se fosse rotta anche da esclusa si accenderebbe la spia. In questo modo spegni proprio la segnlazione. Anche io ho dato uno sguardo ai valori in esa e sono binari, in pi? non capisco nemmeno come interpretarli. Quindi immagino che ti riferivi ad un diverso modo di visualizzare, non quello che ti ho detto. Speriamo in un chiarimento pi? esperto.
    No, anche se l'EGR la escludi dalla centralina, non puoi disattivare il suo controllo, perch? ad ogni accensione la centralina fa sempre il check dei componenti, quindi se sente che la parte elettrica non funziona, ti da comunque l'errore anche se lo azzeri proprio dalla tabella dei dtc...

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    messina
    Messaggi
    478
    dell'avaria ti serve solo il codice errore, lo cerchi in centralina e puoi settare la tipologia di errore e quindi decidere se far accendere la MIL.
    Se siete daccordo potremmo scegliere un file di una edc16 e lavorarci insieme.

  9. #9
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da franco75 Visualizza Messaggio
    dell'avaria ti serve solo il codice errore, lo cerchi in centralina e puoi settare la tipologia di errore e quindi decidere se far accendere la MIL.
    Se siete daccordo potremmo scegliere un file di una edc16 e lavorarci insieme.
    Secondo me ? un'ottima idea, con un esempio pratico sicuramente possiamo ottenere qualche risultato concreto. L'unico problema ? che non posso ancora scarcare gli allegati, per? un paio di file ori edc16 li ho, quindi se ne scegliamo uno di quelli in mio possesso posso dare anche io un'occhiata.

    Sicuramente ho:

    883.726 GT
    580.629 Bravo
    291.777 Croma

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    May 2013
    Localit
    sassari - sardegna
    Messaggi
    81
    ce un apposito programma

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •