Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 71
  1. #51
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    124
    complimenti per la ricerca..cmq io direi che dopo quel range andresti ad ingrassare troppo in quanto gi? grassa...

  2. #52
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    149
    da quel poco che ho capito io e che in quel reng di utilizzo la moto ha i suoi vuoti ed ? magra quindi il dp te lo sistema il pi? possibile poi essendo un motore originale solo con scarichi e un filtro pi? aperto se fai un lancio su un banco prova si vede pienamente dove il motore manca e tu lo correggi

  3. #53
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Localit
    Campania
    Messaggi
    99
    Guardando i tabellari, si nota che ci sono differenze anche in negativo tra due mappe! Secondo voi dove ? limitata la DP? Cio? rispetto all'originale cosa pu? essere migliorato?

  4. #54
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532
    guarda se posso dire la mia dovresti prima di tutto entrare nel concetto di aspirato benzina, quindi come ben capirai la maggiore prestazione non s ottiene aumetando come accade nel motore turbo diesel e discorso ancora pi? diverso per motori turbo benzina.
    quindi noterai che nella dp ci sar? uno smagrimento in alcuni punti per aumentare la risposta del motore e anche la modifica degli anticipi ? fatta seguendo sempre questo criterio....cercando di ottimizzare la combustione che ai medio bassi tender? ad essere magara per ingrassare poi in allungo,ma non troppo, per avere pi? allungo....
    ovviamente ? da tener conto che la dp si rivolge per un uso in pista quindi come noterai sar? penalizzante ai bassi....con dei buoni risultati in alto.avrai anche tu constatato che una moto con scarichi originali ? molto pronta in basso cosa che perde con uno scarico aperto....quindi il mio consiglio ? quello di provare nei limiti consentiti con iniezione e anticipi in modo da trovare una configurazione migliore a tutti i regimi e poi cominciare a capire il funzionamento delle correzioni e spostarli nei limiti consentiti....facendo delle altre prove....testando sul campo le differenze e capire se migliora o peggiora il complesso.....per? sulle moto spesso non si pu? parlare di peggioramenti...lo stile di guida credo influisca molto la messa a punto....e cio che per uno va bene per un altro potrebbe essere inguidabile...

  5. #55
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    124
    C ? da dire che va tenuta sotto controllo anche l egt..con iniettori ori in queste se si esagera riscaldano da bestia...

  6. #56
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532
    hmm mai avuti questi problemi...anche perch? gia scaldano di loro e se qualcosa non va te ne rendi conto che dopo un po che gli tiri il collo e rallenti hai sempre le ventole in funzione....se raffreddata a liquido....se parliamo dei due valvole....beh ci vuole un po di orecchio....quando alte di temperatura cambiano il sound...e cmq per arrivare a quei ****lli si deve andare fuori strada piu che esagerare....

  7. #57
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Localit
    Bertinoro RA
    Messaggi
    193
    Dirdan, leggere e copiare il manuale officina serve a ben poco per mappare

    E' interessante invece capire cosa hanno fatto: hanno rivisto la mappa solo in quella zona perch? semplicemente la DP per lo scarico simil-originale non prevede l'utilizzo della lambda e del catalizzatore. Di conseguenza in quella zona di mappa si deve rivedere la calibratura per adattare il funzionamento del comparto iniezione ed accensione ai nuovi parametri. E' interessante anche il fatto che grazie alla presenza della sonda lambda, ora si utilizzano dei catalizzatori meno restrittivi rispetto al passato. Ecco quindi che sia l'ori che la DP in alto sono uguali. Su un banco prova difatti l'unica differenza che si legge ? una migliore caratteristica del motore a prendere i giri, qualcosa in pi? come potenza e coppia ai medi ma potenza massima sostanzialmente invariata.

    Ci tengo a precisare che delle mappe DP ne esistono diverse versioni, quella pi? performante ? quella per lo scarico 2-1 e camme che, effettivamente, d? qualcosa in pi? come potenza massima a partire dai medi regimi, per arrivare ad ottenere 3, al massimo 5 cavalli di potenza massima in pi? a seconda di come ? stato assemblato e messo a punto il motore (senza andare a atoccare condotti, squish, ecc..).

    Per altro, come ho detto pi? volte, andare "a sentimento" per mappare ? la via pi? sbagliata. Si deve avere almeno una lettura dei parametri A/F con i parzializzati e quindi provare su un banco prova, altrimenti non se ne esce fuori. Le sensazioni di avere pi? rapidit? a prendere giri o pi? "cattiveria" non sempre corrispondono ad effettivi increnmenti verificabili strumentalmente.

    M999
    Non passo files ed altro in privato!! Postate le vostre richieste sul forum.

  8. #58
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532
    Io la fissazione per il banco per mappare una moto stock non me la spiego, siccome come ripetiamo un po tutti, la mappa su questi motori non danno grande potenza in pi? ma equivale a una messa a punto, mappare sul banco lo vedo superfluo e dispendioso....
    certo se si interviene in maniera meccanica allora ? ovvio e necessario affidarsi a un banco prova.
    Per? testare la moto con una diagnosi mentre la si usa credo sia la via pi? veloce e meno costosa per una mappa che dia un po di prestazione in pi? rispetto all'originale con l'adozione di uno scarico aperto e u filtro aria sportivo.

    ovviamente sono opinioni....

  9. #59
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Localit
    Bertinoro RA
    Messaggi
    193
    D'accordo con te, ducati83, non ho approfondito il discorso banco-prova (scrivo mentre lavoro... di fretta quindi!!), ma come dicevo, serve anzitutto avere una acquisizione dei dati A/F con i parzializzati, altrimenti non si arriva a niente. Avere a disposizione un banco prova per fare una "rullata" serve per verificare che si ? lavorato in modo quantomeno decente. Questo con una mappa con una moto tutto sommato stock. Con un motore flussato, smontato-rifinito-rimontato, pistoni e cammes il discorso cambia e l? se si vuole sfruttare il tutto o si f? una mappa sul banco con i parzializzati o si resta indietro!!

    Con la moto standard (filtro, scarico e poco altro li considero solo "finiture") basta un report A/F dopo una 50ina di chilometri fatti in modo spigliato. L?, confermo che ? difficile tirare fuori qualcosa di pi? che non una finitura dell'erogazione ai medi e qualche cavallo in alto... dove parecchi millantano migliaia di cavalli con un filtro aperto ed uno scarico completo, io non mi spingo oltre i 3-5 cavalli a dir bene (parlo di un motore 1100 EVO)... vorrei proprio vedere sul mio Fuchs cosa succede con una di queste moto superprerateracingultrasuper !!

    M999
    Non passo files ed altro in privato!! Postate le vostre richieste sul forum.

  10. #60
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente Scritto da m999 Visualizza Messaggio
    D'accordo con te, ducati83, non ho approfondito il discorso banco-prova (scrivo mentre lavoro... di fretta quindi!!), ma come dicevo, serve anzitutto avere una acquisizione dei dati A/F con i parzializzati, altrimenti non si arriva a niente. Avere a disposizione un banco prova per fare una "rullata" serve per verificare che si ? lavorato in modo quantomeno decente. Questo con una mappa con una moto tutto sommato stock. Con un motore flussato, smontato-rifinito-rimontato, pistoni e cammes il discorso cambia e l? se si vuole sfruttare il tutto o si f? una mappa sul banco con i parzializzati o si resta indietro!!

    Con la moto standard (filtro, scarico e poco altro li considero solo "finiture") basta un report A/F dopo una 50ina di chilometri fatti in modo spigliato. L?, confermo che ? difficile tirare fuori qualcosa di pi? che non una finitura dell'erogazione ai medi e qualche cavallo in alto... dove parecchi millantano migliaia di cavalli con un filtro aperto ed uno scarico completo, io non mi spingo oltre i 3-5 cavalli a dir bene (parlo di un motore 1100 EVO)... vorrei proprio vedere sul mio Fuchs cosa succede con una di queste moto superprerateracingultrasuper !!

    M999

    straquoto m999 su tutto..Mappare le moto non ? cosi semplice come per le auto..Nella mia ho ottenuto prestazioni soddisfacenti solo dopo le rullate a banco,accompagnato anche da un sound molto piu corposo

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •