Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 69
  1. #31
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    214
    Io ho usato un gallo2 usando il protocollo del t6080 che comunqu? ? la stessa ecu, stesso hw e stesso sw.
    Poi mi sono fatto un cavo da OBD a presa diagnosi del trattore che trovi nel piantone dietro a destra.

    Questi i pin del connettore del trattore
    Pin A = GND
    Pin B = 12V
    Pin E= K-line

  2. #32
    Banned
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente Scritto da Fede78 Visualizza Messaggio
    Io ho usato un gallo2 usando il protocollo del t6080 che comunqu? ? la stessa ecu, stesso hw e stesso sw.
    Poi mi sono fatto un cavo da OBD a presa diagnosi del trattore che trovi nel piantone dietro a destra.

    Questi i pin del connettore del trattore
    Pin A = GND
    Pin B = 12V
    Pin E= K-line
    Grazie mille, quando ho un attimo provo..

    sapete se esiste qualcosa anche per la diagnosi?

  3. #33
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    214
    La diagnosi si fa con lo strumento ufficiale, il DPA5 abbinato al SW New Holland Service Tool. L'hardware per? costa abbastanza quindi a meno di non essere un concessionario o officina specializzata ? fatica...
    Non so se si riesca a fare qualcosa con il Cummins Inline... che volendo si trova anche dalla cina... Solo che non so se con la diagnosi si vede qualcosa.
    In problema ? che manca il SW... magari anche un comune ELM 327 potrebbe leggere come facciamo sulle vetture.
    Anche Texa fa qualcosa ma i prezzi anche li sono alti per un end user.

  4. #34
    Banned
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente Scritto da Fede78 Visualizza Messaggio
    La diagnosi si fa con lo strumento ufficiale, il DPA5 abbinato al SW New Holland Service Tool. L'hardware per? costa abbastanza quindi a meno di non essere un concessionario o officina specializzata ? fatica...
    Non so se si riesca a fare qualcosa con il Cummins Inline... che volendo si trova anche dalla cina... Solo che non so se con la diagnosi si vede qualcosa.
    In problema ? che manca il SW... magari anche un comune ELM 327 potrebbe leggere come facciamo sulle vetture.
    Anche Texa fa qualcosa ma i prezzi anche li sono alti per un end user.
    Eh si, capisco...grazie delle info...
    Qualcuno con il mag pro 4.2 ? riuscito a fare la lettura della centralina?
    Che basti selezionare dalla lista una comune auto che abbia la edc16C39 e lettura eobd, cio? dalla k-line?

  5. #35
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    214
    Io avevo provato con Mpps e gallo 1260 usando protocolli di auto ma niente...

  6. #36
    Banned
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    141
    Capito, sei riuscito solo col gallo 2 perch? ha il protocollo apposito...

  7. #37
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    Citazione Originariamente Scritto da Fede78 Visualizza Messaggio
    Volendo fare una mod senza toccare tempi di iniezione e pressioni del rail si dovrebbero ottenere comunque buoni risultati no?
    Ma come procedere?
    Incrementando la la quantit? di gasolio iniettato f(rpm, Trq) a 1D82E6?
    (facendo cos? in teoria quando la mappa pedale mi richiede una certa coppia, poi la ecu in base alla coppia richiesta mi inietter? tot gasolio, se io gli aumento questo tot di gasolio allora avr? anche pi? potenza e coppia? Dico bene?)

    Chiaramente poi ci sono i limitatori da adeguare...
    Un limitatore che limita a 70 mm3 di gasolio quello a 1C5CB2? lim gasolio f(temp gasolio)?

    Pu? essere una strada giusta per cominciare?
    ciao fede78...la tua idea di moddare solo la mappa di conversione nm>iq secondo me ? da scartare....in quanto questa mappa ? il riferimento che la ecu usa per "scegliere" il BP nella mappa Tinj,pricipalmente,ma in sacco di altre mappe ad es quella della press rail,ecc....il problema ? che se non adegui tutte le altre mappe correlate tra loro l'ecu non ti dar? mai la iq che tu richiedi...cio? mettiamo che tu nella mappa nm>iq nel BP dove magari hai 500nm e 60mm3 di gasolio tu vai a moddare la iq da 60 a 70 ad es...se non adegui tutti i bp delle altre mappe dove c'? quell'iq di 60 prima e 70mm3 dopo l'ecu rilever? l'errore nel'algoritmo di calcolo.....
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  8. #38
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    214
    Quindi il problema ? che poi si devono modificare tutte le altre mappe legate a questa?

    Quello che pensavo io era che la sequenza era pi? o meno questa.

    1. Mappa pedale che mi richiede un numero x di coppia
    2. Mappa di conversione coppia/gasolio che dal valore x di coppia di prima mi trasforma in quantit? y di gasolio da iniettare

    per? a sto punto per iniettare pi? gasolio dobbiamo per forza di cose aumentare i tempi o la pressione del rail....
    O ci sono altre strade?

  9. #39
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    Citazione Originariamente Scritto da Fede78 Visualizza Messaggio
    Quindi il problema ? che poi si devono modificare tutte le altre mappe legate a questa?

    Quello che pensavo io era che la sequenza era pi? o meno questa.

    1. Mappa pedale che mi richiede un numero x di coppia
    2. Mappa di conversione coppia/gasolio che dal valore x di coppia di prima mi trasforma in quantit? y di gasolio da iniettare

    per? a sto punto per iniettare pi? gasolio dobbiamo per forza di cose aumentare i tempi o la pressione del rail....
    O ci sono altre strade?
    ci sono molte altre correlazioni tra le mappe...l'ecu prima di passare dal punto 1 al 2 a minimo altre 3-4 mappe di limitazione e correzione su cui basa i propri calcoli...
    per quello che ne s? io.. dalla richiesta nella mappa dw si passa alle mappe di limitazione come i tl che a loro volta sono controllati dagli sl dopo questi l'ecu stabilito il valore di nm "filtrato" da tutte queste mappe passa alla mappa nm>iq
    da qui poi il micro sa che a tot richiesta di nm corrispondono tot mm3 di gasolio e nelle mappe dove in uno degl'assi c'? un iq in mm3 va a "scegliersi" il bp piu idoneo nelle mappe tempi e press rail adeguato a quel "transitorio" che gli serve per darti la iq finale..
    questo diciamo che ? il metodo in cui io credo che l'ecu lavori...
    se tu vai direttamente ad aumentare i tempi e la press rail tutti gli algoritmi di consultazione e controllo delle suddette mappe non hanno piu modo di esister funzionalmente perche nelle mappe "rubinetto da te citate poc'anzi sarai tu a dire cosa e quanto ed in quanto "tempo" iniettare....quindi praticamente salti subito nelle mappe "rubinetto" iniettori...cio? la mappa tempi...
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  10. #40
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    214
    Parlando con un amico al quale avevo domandato se per aumentare il gasolio iniettato dovevo per forza di cose aumentare i tempi di iniezione, questo mi diceva che non ? detto perch? magari con questi tempi di iniezione nella mappa pu? essere che riesce ad iniettare anche 80 mm3 per esempio.
    In diversi mi hanno detto che in ogni caso con questa mappa non eroga pi? di 70 mm3.
    Questo pu? essere determinato dal limitatore a 1C5CB2 ? ? un limitatore gasolio in funzione della temperatura del gasolio?
    Altri limitari che possono limitare a 70 mm3 quali possono essere?
    E soprattutto si riesce a vedere o calcolare dalla mappa ori quanti mm3 possono essere iniettati lasciando i tempi originali?

    Se a qualcuno interessano i dati... il motore ? 6 cilindri, 6728 cm3, di serie eroga 225 cv che passano a 251 nella modalit? di boost, la coppia massima ? 950 Nm a 1400 giri che passa a 1025 Nm a 1500 giri nella modalit? boost.

Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •