Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente Scritto da frantik3 Visualizza Messaggio
    la pressione originale e di 1.33-35 su quella auto la ho studiata molto bene in quanto in mio possesso da 5 anni
    Figurati, arriva cosi' alta, ma del problema descritto non hai idea?
    L'auto tu a 800 giri al minimo, affondi tutto il gas, conti pure 7 secondi e salento lentamente con qualche borbottamento arriva vicino ai 300 giri e poi spara, wrammmmm, ed ecco la pressione in aspirazione, nella salita di giri il tubo in aspirazione lo schiacci facilemente senza che lui resista, poi passati i 3000 allora si gonfia....

  2. #32
    UTENTE MEDIO L'avatar di frantik3
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localit
    Toscana
    Messaggi
    609
    anche con mappa originale?

  3. #33
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente Scritto da frantik3 Visualizza Messaggio
    anche con mappa originale?
    Si, il tutto e' cominciato con dpf intasatissimo che l'auto si e' spenta, recuperata non metteva in moto, il dpf e' stato scollegato, allontanato e l'auto e' ripartita, quindi il dpf e' stato aperto e svuotato del tutto, l'auto quindi e' stata messa in moto e ha percorso circa 2 km per provare ed andava tutto perfetto a tutti i regimi, quindi ha iniziato il difetto, perdita pressione turbo ai bassi regimi, quindi si e' pensato dapprima alla centralina che ha rilevato strano il dpf , ma nessun recovery , solo in diagnosi errore: pressione insufficiente in aspirazione, da li' la scoperta della turbina con geometria bloccata, etc........
    turbina usata da rivenditore, ma niente stesso problema, allora tentiamo reset con file ori modificato senza dpf, ma niente stesso problema, proseguendo, verifica sensore pressione assoluta, debimetro, intercooler in entrata ed in uscita, controllo terminale silenziatore intasamento ( niente ) , poi catalizzatore attaccato alla turbina ( ****** ), ergo la turbina nuova usata e' difettosa anch'essa, domani forse la sostituiscono con altra o restituiscono i soldi, poi si vedra', ma se mi confermate escludo qualunque colpa in ECU, qui o c'e' qualche perdita' in giro, o qualche sensore che fa' il dispettoso.

    Aiuto......e' ben gradito.....

  4. #34
    UTENTE MEDIO L'avatar di frantik3
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localit
    Toscana
    Messaggi
    609
    Citazione Originariamente Scritto da sansec Visualizza Messaggio
    Si, il tutto e' cominciato con dpf intasatissimo che l'auto si e' spenta, recuperata non metteva in moto, il dpf e' stato scollegato, allontanato e l'auto e' ripartita, quindi il dpf e' stato aperto e svuotato del tutto, l'auto quindi e' stata messa in moto e ha percorso circa 2 km per provare ed andava tutto perfetto a tutti i regimi, quindi ha iniziato il difetto, perdita pressione turbo ai bassi regimi, quindi si e' pensato dapprima alla centralina che ha rilevato strano il dpf , ma nessun recovery , solo in diagnosi errore: pressione insufficiente in aspirazione, da li' la scoperta della turbina con geometria bloccata, etc........
    turbina usata da rivenditore, ma niente stesso problema, allora tentiamo reset con file ori modificato senza dpf, ma niente stesso problema, proseguendo, verifica sensore pressione assoluta, debimetro, intercooler in entrata ed in uscita, controllo terminale silenziatore intasamento ( niente ) , poi catalizzatore attaccato alla turbina ( ****** ), ergo la turbina nuova usata e' difettosa anch'essa, domani forse la sostituiscono con altra o restituiscono i soldi, poi si vedra', ma se mi confermate escludo qualunque colpa in ECU, qui o c'e' qualche perdita' in giro, o qualche sensore che fa' il dispettoso.

    Aiuto......e' ben gradito.....


    Swirl valve le hai controllate?

  5. #35
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente Scritto da frantik3 Visualizza Messaggio
    Swirl valve le hai controllate?
    Mi spiazzi, cosa e' ? magari lo conosco con altro nome

  6. #36
    UTENTE MEDIO L'avatar di frantik3
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localit
    Toscana
    Messaggi
    609
    valvole parzializzatrici collettore aspirazione

  7. #37
    UTENTE MEDIO L'avatar di frantik3
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localit
    Toscana
    Messaggi
    609
    oppure controlla tutti i tubicini controllo geometria e il suo sensore oppure sempre della geometria nella parte posteriore del motore hai una camera espansione in plastica sotto la egr vedi se non ? rotta

  8. #38
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente Scritto da frantik3 Visualizza Messaggio
    oppure controlla tutti i tubicini controllo geometria e il suo sensore oppure sempre della geometria nella parte posteriore del motore hai una camera espansione in plastica sotto la egr vedi se non ? rotta
    Risolto,,,, evviva, aggiunta piastrina metallina a chiudere con certezza il recircolo dei gas di scarico, direttamente sul collettore di scarico vicino alla turbina e non vicino all'EGR, ed ecco l'auto rivivere.
    Cavolo ci ha fatto impazzire, riscontrate crepe nel tubo rivestito in tela del recupero dei gas, ed anche che la EGR per quanto chiusa rimaneva aperta, Diagnosi ferma su 4%, ma comunque faceva passare spifferi.
    Ora un razzo, 150cv sono recuscitati, cominciavamo a pensare che li avevano scambiati con asinelli.
    Quindi ribadisco , se l'auto perde colpi a salire di giri e si parla di pressioni, non solo guardare ed impazzire appresso a sensori, ma chiudere EGR e poi cercare ancora......
    Grazie mille a tutti pe l'aiuto prezioso, che mi ha portato a trovare la soluzione e creare un file ( e scriverlo con molte paure alleviate ) con EGR e DPF off che non manda in recovery l'auto e funziona bene, comunque 10gg di prova e riaggiorno questa discussione per confermare quanto detto fin ora.....

  9. #39
    UTENTE MEDIO (FO)
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Localit
    Pagani
    Et
    39
    Messaggi
    109
    concordo solo bdm... il kess non la legge ktag tutto ok... si puo dire che faccio al 90% c39 c9 sempre...

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •