Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 36

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    l'incremento di pressione in se non porta un aumento sostanzioso di gasolio...
    se tu aumenti la press rail per esempio di un 10% in piu non vedrai il 10%in piu di gasolio iniettato ma piu o meno 1/4 di gasolio in piu cioè il 2,5% in piu...
    ricordati che poi anche se tu porti la pressione a 1600 bar e magari sei limitato in ecu a 100mm3 l'ecu andra a posizionarsi in mappa rail su una pressione piu bassa di 1600 per darti i 100mm3....
    tutto chiaro?
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2015
    Messaggi
    279
    chiaro!!ed è propri per questo che non mi spiego questo limite dei 100mm3 ne dovrei iniettare di più!! tutto qui...

  3. #3
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    ma i tuoi limitatori a quanto li hai settati?
    oltre i 100mm3 vero?
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  4. #4
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2015
    Messaggi
    279
    si sopra i 100mm3 e "gioco" con la mappa pedale

  5. #5
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    bhè strano che non riesci ad iniettare piu di 100mm3....
    i casi sono 2 o hai qualche limitatore che ti blocca ancora a quella iq...
    oppure 100mm3 e il limite massimo di iq che l'ecu ti fa vedere in diagnosi...
    nel primo caso è abbastanza facile trovare il limitaotre ed adeguralo nel secondo caso e piu difficile...
    apri un tuo tread vediamo di sbloccare sia il/i limitatore/i (se c'è/se ci sono) che il limite diagnostico...
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  6. #6
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2015
    Messaggi
    279
    non è il limite massimo che mi fa vedere l'ecu perchè dopo il cambio del sensore(inspiegabilmente) mi è uscito 102 ed è strano e con una pressione rail inferiore a 1500
    ho controllato e ricontrollato i limitatori,sono tutti superiori ai 100,forse c'è qualcun'altro che non ho proprio toccato?! ma mi sembra strano,non arriuverei a 100 giusto?!?!
    la centralina mi da un errore può essere questo?!?! p0380 ma non credo che va ad influire......

  7. #7
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    e vero chele prime alfa 156 2.4 avevano la wastegate a "pressione" con la 136cv ma gia col 140 e 150 sono passati alla vgt gestita in "depressione"....chissa perchè se la prima serie di vgt a pressione era cosi affidabile vero?
    per correttezza di info le lancia libra 2.4jtd 136cv montavano una ihi a geometria fissa...col 140 e 150 sono passate anche loro in "depressione"...se non credi quello che dico dario per curiosita monta un manometro sui collettori di scarico attaccato agli stessi con un tubicino in rame e misura che pressione hai nel frangente che dico io ma anche in altri...secondo me ti spaventi delle pressioni che raggiungi...ricorda che la contropressione uccide il motore ad alti regimi riesce addirittura a far "galleggiare" le valvole di scarico...fidati su facebook possono dire e fare tutto quello che vogliono come lo puoi fare anche tu ognuno il suo motore lo tratta come meglio crede...
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2015
    Messaggi
    279
    dario se rileggi il post di murno di qualche pagina dietro,spiega,in modo esauriente,il perché si creano delle contopressioni cosi elevate............

  9. #9
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    168
    Io ho messo una ihi vl 25/35 (press. 1.4) asse camme del 115cv iniettori 068 del 115 devo sistemare i tempi d iniezione

  10. #10
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2015
    Messaggi
    279
    Perché proprio i tempi di iniezione?!?!

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •