Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    276
    Di clone non si trova niente ?

  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    PALERMO
    Et
    53
    Messaggi
    39
    un metodo piu sicuro per aprirle quale potrebbe essere??? senza creare danni alla scheda interna naturalmente

  3. #13
    UTENTE MEDIO L'avatar di FidodidoTuning
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    SICILIA (TP)
    Messaggi
    244
    Danni alla scheda non ne crei,ma siccome la carcassa e di un materiale molto morbido
    Per forxza di cosa un po si rovina,nel senso si vede ke e stata aperta...

  4. #14
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    salerno
    Messaggi
    351
    Citazione Originariamente Scritto da carlo abarth Visualizza Messaggio
    fin ora solo il k tag la riesce a leggere!!1
    ciao di clone la fa solo i k-tag ,invece gli ori ad oggi sicuramente quasi tutti

  5. #15
    Banned
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Localit
    GB
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente Scritto da FidodidoTuning Visualizza Messaggio
    Non la fai il clone
    manco il v54 ? io nella lista me la da come la 6f3 possibile in seriale !

  6. #16
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    310
    Chi ha detto che non la fa? Ne ho fatto una la settimana scorsa in obd. Il mio ? v53 fa virtual read ti fa salvare la codifica iniettori e poi la scrivi senza problemi con chcks automatico in scrittura

  7. #17
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    310
    Se si vuole aprirla bisogna costruire una specie di dima, che permette di bullonarla alla stessa utilizzando i fori della ECU, poi piano piano si scalda e si comincia ad aprire.. Tutto questo per non far flettere il pcb e rovinare il me o possibile il coperchio

  8. #18
    UTENTE MEDIO L'avatar di cinqueturbo
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    La Via Lattea
    Messaggi
    2,403
    Citazione Originariamente Scritto da oakley1 Visualizza Messaggio
    Se si vuole aprirla bisogna costruire una specie di dima, che permette di bullonarla alla stessa utilizzando i fori della ECU, poi piano piano si scalda e si comincia ad aprire.. Tutto questo per non far flettere il pcb e rovinare il me o possibile il coperchio
    La MJD8 non a viti..
    A delle graffature, delle linguette pressate..
    "L'unica cosa che si frappone tra te e il tuo obiettivo sono le ********* che continui a raccontarti sul perché non puoi raggiungerlo."

  9. #19
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    310
    Parlo sei bulloni per ancorarla alla scocca della macchina....

  10. #20
    UTENTE MEDIO L'avatar di rodcraft86
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    289
    sia kessv2 che gallov54 la fanno senza problemi in seriale, per la lettura virtuale si trovano file fino a inizio 2012, poi si riesce ad averli da chi ha accesso alla banca dati di qualche tool ufficiale, aprire la ecu ? abbastanza difficoltoso per le linguette posteriori diciamo ma prestando molta attenzione si riesce a farlo senza rompere nessuna linguetta

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •