Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: fia croma 1.9 120 cv

  1. #11
    UTENTE MEDIO L'avatar di david
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    provincia di cremona
    Messaggi
    113
    di solito.. che da recoveri senza avarie (dopo il defap di ecusafe o volta) e il sensore pressione differenziale...
    sicuramente.. e ancora collegato!!

  2. #12
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    Sicilia
    Messaggi
    88
    concordo con david

  3. #13
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    708
    Si il sensore ? collegato, pu? essere?
    In diagnosi non c ? niente e non capisco come mai.

  4. #14
    UTENTE MEDIO L'avatar di david
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    provincia di cremona
    Messaggi
    113
    se non c'e' nulla in diagnosi.. e lui... gia capitato ad un mio amico..

    scollega il tubo dal sensore.. e prova ... se esce fumo... metti una vite nel tubo.. ma il sensore.. lascialo ******..

  5. #15
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    708
    scollego solo il tubo in gomma , non la spina giusto?

  6. #16
    UTENTE MEDIO L'avatar di david
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    provincia di cremona
    Messaggi
    113
    esattamente.!!!

  7. #17
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    Sicilia
    Messaggi
    88
    scusa la mia intrusione ma prima di defappare hai azzerato tutti parametri del fap

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    fiano romano
    Messaggi
    218
    visionato la tua mappa secondo me devi ritoccare lim. coppia max con % fissa e darei unocchiata a pressione reil e limitatore pressione reil. per il resto eccellente mappa complimenti.

  9. #19
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    708
    adesso la macchina sta girando perch? gli serviva, ma dando un occhiata alla mappa ho visto che c'? la prima modifica della mappa iniezione sbagliata e non mi sono acccorto, puo' essere quello il problema?
    adesso comunque vedo di fare qualche modifica alla mappa e sistemare quella iniezione.

    io pensavo di non avere modificato la zona dtc in mappa, inveceavendo dei recovery con spia spenta, penso proprio di averla toccata.
    non ? possibile riattivarla? o eliminando il dpf bisogna per forza fare cosi?

  10. #20
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da michele30 Visualizza Messaggio
    adesso la macchina sta girando perch? gli serviva, ma dando un occhiata alla mappa ho visto che c'? la prima modifica della mappa iniezione sbagliata e non mi sono acccorto, puo' essere quello il problema?
    adesso comunque vedo di fare qualche modifica alla mappa e sistemare quella iniezione.

    io pensavo di non avere modificato la zona dtc in mappa, inveceavendo dei recovery con spia spenta, penso proprio di averla toccata.
    non ? possibile riattivarla? o eliminando il dpf bisogna per forza fare cosi?
    ti ho abilitato i dtc, ora compariranno molti errori, di cui alcuni causati dal defap, ma tra tutti troverai anche quello che ti genera il recovery WinOLS (Fiat Croma (Importierted Version) - 386777).zip

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •