Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 43 di 43

Discussione: Bit dtc e spie

  1. #41
    UTENTE MEDIO L'avatar di eobdexpression
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Localit
    Mascali
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente Scritto da ducati83 Visualizza Messaggio
    quindi se trovo un errore in ecu ad esempio P061b, trover? con una ricerca in hex un bit in mappa che va portato a zero.....ma se ce n'? piu di uno con quel valore?
    poi vorrei essere chiarito: ma il dtc ? un bit oppure ha una sua struttura?in questo secondo caso dovrebbero esserci quindi delle costanti rilevabili in ogni errore....o sbaglio?
    grazie ancora.....
    Ciao i dtc sono tutte le eventuali spie di errori che possono comparire sul body computer e nel quadro strumenti che di solito si rilevano oltre che sul quadro anche in diagnosi pertanto molti furbi per evitare che il cliente a cui fanno il lavoro non essendo capaci di sistemare un errore lo eliminano attraverso l'azzeramento del dtc mascherando quindi il problema che un'auto a seguito di una modifica fatta male o di un malfunzionamento potrebbe avere, ma a volte bisogna azzerarli i dtc su alcune ecu specifiche che pur effettuando un lavoro perfetto su alcune ecu bisogna eliminarlo lo stesso. Bisogna vedere in quale situazioni ed ecu e per quali motivi a volte bisogna toccare i dtc

  2. #42
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532
    ti faccio un esempio:se io modifico su una mappa il limitatore dei mm3 iniettatti ma lo faccio con criterio uscendo fuori dai parametri ammissibili per l'ecu come lo azzero il dtc che mi dar? un errore generale della centralina?
    come detto sopra?

  3. #43
    UTENTE MEDIO L'avatar di eobdexpression
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Localit
    Mascali
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente Scritto da ducati83 Visualizza Messaggio
    ti faccio un esempio:se io modifico su una mappa il limitatore dei mm3 iniettatti ma lo faccio con criterio uscendo fuori dai parametri ammissibili per l'ecu come lo azzero il dtc che mi dar? un errore generale della centralina?
    come detto sopra?
    Se tu sposti i limitatori ip con criterio e adegui anticipi pedale coppia ecc non ti dar? il recovery perch? la centralina riconosce quel limite che hai aumentato di portata del gasolio pertanto nono vedo il motivo di azzerare i dtc io ad esempio sulla mia alfa ho fatto la mappa con limiter iq in mm3 aumentati ma non mi da nessun recovery pertanto non c'? stato bisogno di intervenire sui dtc

Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •