Pagina 5 di 14 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 131

Discussione: Marelli 1.3 mjtd

  1. #41
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente Scritto da Xtreme0303 Visualizza Messaggio
    se senza fap ? gestione meccanica

    l'auto in questione nasce col fap,quindi teoricamente la pressione e gestita elettronicamente... per l'allegato,fino a quando non raggiungo il limite imposto di messaggi non posso vederlo

  2. #42
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    Sicilia-Catania...
    Messaggi
    438
    Nel 75cv non serve nulla alzare la pressione del limitatore, ? gestita da una semplice wastegate meccanica, e il sensore taglia a 1.55 bar di picco.... Per aumentre la pressione ddel fare altro, ma siamo offtopic.

  3. #43
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    Sicilia-Catania...
    Messaggi
    438
    Ma ? un mjet 2? Quello con il fax subito dopo la turba? Se cos?, non saprei... Altrimenti mi suona strano il discorso della ggestione elettronica... ? sempre una kp35.

  4. #44
    UTENTE ATTIVO L'avatar di carlo abarth
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    VESUVIO
    Messaggi
    1,521
    non ti seve a niente sul 75 non e a geometria variabile quindi ....
    Citazione Originariamente Scritto da voglioimparare Visualizza Messaggio
    ragazzi qualcuno sa dirmi gentilmente sulla versione 75cv gli indirizzi x la pressione turbo? grazie!
    Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth

  5. #45
    UTENTE MEDIO L'avatar di max75
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    Campania
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente Scritto da sportknight Visualizza Messaggio
    si,in pratica sono i valori con cui puoi calcolarti a cosa corrisondono i breck point e le curve della mappa
    se sai che una mappa indica pressione gasolio moltiplichi il valore che leggi per il fattore di conversione
    sono un po' lontano...breck point ....fattore conversione ..... come avviene questo fattore di conversione....fatemi capire io prendo una mappa...poi come faccio a moltiplicare il valore c'? qualche procedura particolare oppure tramite qualche programma.....

  6. #46
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    Sicilia-Catania...
    Messaggi
    438
    Considera gli assi.... Ad esempio prendi quella del rail, la moltiplichi per il valore che trovi nell ascissa e ti trovi la pressione rail, che ad esempiobel 75cv e? di 1460 bar, e il valore estremo di mappa mi sembra sia poco meno di 180, in 8 bit.

  7. #47
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    8
    Ciao Sportnight! Complimenti per l'analisi! Ragazzi potreste indicarmi la versione del file ori visto che ancora non posso scaricare i file?

  8. #48
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    SARDEGNA
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente Scritto da sportknight Visualizza Messaggio
    come promesso ecco gli indirizzi che sono riuscito a trovare sul file che ho allegato
    8 o 16 indicano a quanti bit bisogna visualizzare la mappa


    084BEA limitatore coppia 16
    08ABFA tempi iniezione 16
    08E618 limitatore coppia 16
    08E638 limitatore coppia 16
    08f1cb pressione rail 8
    08d46e limitatore rail 8
    08f484 pressione rail rigenerazione 8
    0903c2 pedale 16
    0904f2 pedale 16
    090626 conversione coppia 16
    091b44 pressione turbo 8
    091d08 limitatore turbo 8
    0920dc overboost 8
    09221c overboost 8
    08e688 anticipo 16
    08e868 anticipo 16
    Bravo complimenti !!!

  9. #49
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    Sicilia-Catania...
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente Scritto da sportknight Visualizza Messaggio
    scoperto che le mappe dei tempi di iniezione sono al contrario

    maledette marelli,in pratica quindi i driver non servono a un caiser

    In che senso? Cosa non corrisponde? Modificando come dice il driver della swift 69, la parte bassa delle curve, si modifica l'iniettata al massimo carico di acceleratore, e le punte in alto sono un p? i regimi...Effettivamente modificando cos?, fuma quando si schiaccia l'acceleratore...Perch? son al contrario?

  10. #50
    UTENTE MEDIO L'avatar di zioweb
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localit
    Roma
    Messaggi
    143
    complimenti per il post, utilissimo! BRAVO!

Pagina 5 di 14 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •