Avete perfettamente ragione, queste funzioni di calcolo sono presenti in Winols, infatti l'idea mi è venuta studiando un paio di tutorials Winols dove spiegavano come gestire le proprietà delle mappe SEMPRE CHE il programma abbia identificato le mappe con il loro nome. Senza damos Winols o drivers ECM per la centralina Rover MEMS3 non se ne veniva fuori. Nel caso dell'AFR non credo che con winols sia possibile applicare una formula semplice ma comunque con più operazioni (es valore in mappa 80 => 80/10 = 8 (100-8)*14,7/100 = 92% di 14,7 = 13,5).
Su Excell tu puoi colorare le celle che individuano le dimensioni della mappa, puoi evidenziare con i colori i BP, sarà una questione d'abitudine con excell (in passato l'ho usato per progettare sia la geometria di sterzo che le sospensioni a parallelogramma, con tanto di animazione con i grafici a nube).
Sul web si trovano accenni di calcolo del checksum con Excell.
Grazie per i complimenti, magari datemi una mano verificando gli indirizzi delle mappe, vedi altro post.