Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: Prima mappa multijet

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    7

    Talking Prima mappa multijet

    Salve ragazzi, oggi ho fatto le ore piccole perchè ho passato tutta la nottata a smanettare con ecm, leggere e cercare di capire tutte le info che ho avuto a disposizione sul forum e sul web a riguardo delle mappe multijet.
    Mi avete gia detto che non ho scelto un mappa semplice per iniziare ma a disposizione per il momento ho questa auto.

    Dunque, cercando sul web e qui sul forum ho cercato di interpretare (tramite fattori di conversione) e modificare le varie mappe che gia mi dava il driver di ecm (le mappe fuori driver non saprei come trovarle sono ancora molto inesperto) , adesso vi spiego come ho modificato.

    Premetto che ho usato principalmente il tabellare con incrementi attraverso percentuale.

    Eliminazione EGR.

    Iniezione parz: alcuni scrivono che è una mappa pedale con la Z= mg di carburante, altri scrivono che sia una mappa inerente alla pressione rail, quindi non ho saputo interpretarla bene, ma dal momento che ho letto che 'iniez. parz. e il limitatore di coppia(2) vanno quasi di pari passo ho provato a incrementare qualcosa secondo una logica mia personale avendo interpretato per quel poco i valori.

    Dunque iniez. parz: ho incrementato da 1600 a 4000 giri, dal 31 di carico del 14%. Poi da 4500 giri dal 31 di carico dell'11%.

    La seconda mappa dell'iniezione non l'ho toccata perchè qui sul forum mi avete consigliato di toccare tutte le mappe date dal driver meno che questa.

    Limitatore di coppia (2): per questa mappa ho seguito quanto scritto da utenti più esperti (che sia giusto o meno non so), di andare pari passo alla mappa iniezione.

    da 25 di carico e da 1500 a 4000 giri = 14% di incremento
    da 25 di carico e da 4500 a 5200 giri = 11% di incremento

    Limitatore di coppia #2: questa mappa ho capito che dovrebbe essere la richiesta di coppia in n/m in base alla temperatura refrigerante e bisogna convertire il valore tramite il fattore di conversione 0,023438 (Dico giusto o dico baggianate?). Come letto consigliavano di non incrementare più del 10%, ed io ho incrementato tutto dell'8%.
    Andando a vedere sul web si diceva che per eliminare quel buco al cambio marcia bisognava modificare le ultime tre curve (in 2D) e portandole di pari passo con le altre, e così ho fatto, in tabellare il valore si è allineato agli altri (ho fatto bene o è sbagliato?)
    in tabellare: da 94 di carico e da 1300 giri fino a 4500 ho portato i valori fino a 6662 per allinearli agli altri.

    Limitatore di coppia #3: ???????
    ho letto che dovrebbe essere l'effettivo limitatore di coppia, però quando lo apro mi trovo davanti la tabella con i soli giri motore e i valori e basta. cosa stanno ad indicare? come dovrei incrementare? seguendo quale logica?


    Accetto qualsiasi tipo di giudizio (se di tipo costruttivo e seguito da correzioni/spiegazioni ancora meglio), sono qui per imparare e non per trovarmi la mappa bella e pronta dato che la macchina che sto cercando di fare è la mia e quindi vorrei delle soddisfazioni mie personali.
    Se avete qualche manuale (in pdf per esempio) con i vari fattori di conversioni e i vari valori ecc. ecc. chiedo gentilmente agli admin se mi si possa passare qualora ci fosse e dato che ancora non ho i permessi per scaricare dal forum.

    Aspetto e vostre correzioni e le vostre dritte!

    In allegato file ori e mod
    File Allegati File Allegati

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •