ciao,
vorrei condividere la mia prima esperienza di backup in bdm con il Gallo V2 clone (V51) e relativi schedini.

La centralina in questione ? una Marelli MJD+ di una Meriva 1.3 cdti 75 cv (3124M149).

Ho raccolto tante informazioni su questo forum e da chi mi ha venduto il gallo, e cos? ho proceduto.

1) senza alimentare il gallo, ho collegato dalla matassa del seriale del gallo, i pin 5,6,23,50 +12v e pin 1 GND. Il cavo verde 88-Kline non l'ho collegato (come invece avevo visto in qualche foto relativa a ecu Marelli).
2) ho utilizzato gli schedini forniti col Gallo, ai quali ho prima dovuto saldare i connettori forniti. Devono essere saldati in modo che le freccine stampate su ogni connettore corrispondano alle rispettive stampate sugli schedini. Questo serve per permettere il corretto "sbroglio" dei pin dal gallo alla ecu.
3) non avendo gli schedini a molla, mi sono "buttato" a saldare delle flat con connettori, ai 6+6 pin della porta bdm della ecu. Questo perch? ero sicuro di non beccare al primo colpo il giusto collegamento allo schedino. Con questi connettori maschio/femmina avrei potuto cambiare facilmente il collegamento senza saldare e dissaldare pi? volte (rischiando danni):
4) per leggere questa Marelli mi ? stato suggerito (cosa che a mio avviso non si capiva bene dal manuale del gallo) di interporre lo schedino CMD tra il Gallo e lo schedino Marelli, quindi:
GALLO -------SCHEDINO CMD --------SCHEDINO MARELLI -------ECU
5) ora va cercato il PIN1 sulla ECU, come da chiare istruzioni sul manuale del gallo. Sulla mia ECU, dei 6+6 pin della porta bdm, il PIN1 ? risultato essere quello pi? lontano dal foro del coperchio, quindi guardando la ecu con il connettore in alto, il pin in alto a dx.
6) dissaldato la resistenza 0 ohm come da manuale (occhio al tipo di centralina se ? MJD o MJD+, la resistenza da togliere ? diversa)
7) qualche utente che non ricordo mi ha rassicurato dicendo che potevo anche sbagliare a collegare i pin di lettura tra schedino e porta bdm che non sarebbe successo nulla (l'importante secondo lui era di non sbagliare la connessione dell'alimentazione al pettine). Quindi ho provato a collegare:
- facendo combaciare il pin1 in uscita dallo schedino Marelli (piccolo con la freccina) con il pin1 ecu ---> niente lettura
- facendo combaciare il pin1 in uscita dallo schedino Marelli (piccolo con la freccina) con il pin12 ecu ---> in questo modo il GND del Gallo (pin5) corrisponde al GND della ecu (pin3) ---> lettura OK

Prima della lettura mi sono accorto di un errore... al pettine avevo collegato al pin 50 non il cavo rosso ma il cavo arancio (da non confondere). Anche questa la ecu me l'ha perdonata... meno male...

Spero si riesca a capire come ho connesso i vari schedini in questa foto.







Non ? detto che con altre ecu la cosa sia uguale... spero che questo post sia utile a chi si avvicina alla lettura bdm per la prima volta.
I file della lettura bdm completa (micro, eeprom, flask, all) li ho caricati nel database del forum.
Se ho scritto qualche boiata, prego correggetemi!
ciao!!!