Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Localit
    Caserta
    Messaggi
    29

    Iniezione Parzializzata In Edc 15C2

    Cari colleghi mi presento sono Emilio di Caserta sono nuovo del campo e con esperienza quasi zero.

    Per favore cari colleghi mi dite se ? vero quello che ho capito dopo aver letto una 15 di forum sull'iniezione parzializzata?

    Da quanto ho capito con ECM TITANIUM su una EDC 15C2 :

    INIEZIONE PARZIALIZZATA (2) ? un limitatore di fumo cio? regola la quantit? di gasolio iniettata ad ogni posizione dell'acceleratore.

    INIEZIONE PARZIALIZZATA (boostxrpm) map1 ? la qunatita di gasolio da 0 a 2800 giri

    INIEZIONE PARZIALIZZATA (boostxrpm) map2 ? la qunatita di gasolio da 2800 a 4500 giri

    Per favore cari colleghi correggettemi se sbaglio ma cortesemente in modo molto elementare, perch? ho letto molte discussioni su questo argomento ma con risposte molto difficili e non ci ho capito niente

    Ringrazio tutti anticipatamente.

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da CHIP TUNNING Visualizza Messaggio
    Cari colleghi mi presento sono Emilio di Caserta sono nuovo del campo e con esperienza quasi zero.

    Per favore cari colleghi mi dite se ? vero quello che ho capito dopo aver letto una 15 di forum sull'iniezione parzializzata?

    Da quanto ho capito con ECM TITANIUM su una EDC 15C2 :

    INIEZIONE PARZIALIZZATA (2) ? un limitatore di fumo cio? regola la quantit? di gasolio iniettata ad ogni posizione dell'acceleratore.

    INIEZIONE PARZIALIZZATA (boostxrpm) map1 ? la qunatita di gasolio da 0 a 2800 giri

    INIEZIONE PARZIALIZZATA (boostxrpm) map2 ? la qunatita di gasolio da 2800 a 4500 giri

    Per favore cari colleghi correggettemi se sbaglio ma cortesemente in modo molto elementare, perch? ho letto molte discussioni su questo argomento ma con risposte molto difficili e non ci ho capito niente

    Ringrazio tutti anticipatamente.
    il limitatore di fumi lavora in base ai giri motore e alla portata di aria aspirata (se ? maf based) o in funzione della pressione di sovralimentazione (se ? map based).

    Le altre 2 mappe da te citate sono i tempi di iniezione ovvero ? il tempo di iniezione necessario per ottenere una determinata portata di gasolio al variare della pressione rail.

  3. #3
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Localit
    Caserta
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente Scritto da SandroMarciano Visualizza Messaggio
    il limitatore di fumi lavora in base ai giri motore e alla portata di aria aspirata (se ? maf based) o in funzione della pressione di sovralimentazione (se ? map based).

    Le altre 2 mappe da te citate sono i tempi di iniezione ovvero ? il tempo di iniezione necessario per ottenere una determinata portata di gasolio al variare della pressione rail.
    Quindi se ho ben capito aumentando i valori della mappa iniezione parzializzata (2) modifico il rapporto stechiometrico cio? rendo la miscela pi? grassa?
    O sbaglio?

  4. #4
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Localit
    Caserta
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente Scritto da SandroMarciano Visualizza Messaggio
    il limitatore di fumi lavora in base ai giri motore e alla portata di aria aspirata (se ? maf based) o in funzione della pressione di sovralimentazione (se ? map based).

    Le altre 2 mappe da te citate sono i tempi di iniezione ovvero ? il tempo di iniezione necessario per ottenere una determinata portata di gasolio al variare della pressione rail.
    Sandro scusa riguardo a a queste altre due mappe se come tu dici sono i tempi di iniezione per ottenere una determinata portata di gasolio, allora vuole dire che aumentando i tempi si avra una portata maggiore di gasolio? O sbaglio?

  5. #5
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente Scritto da CHIP TUNNING Visualizza Messaggio
    Sandro scusa riguardo a a queste altre due mappe se come tu dici sono i tempi di iniezione per ottenere una determinata portata di gasolio, allora vuole dire che aumentando i tempi si avra una portata maggiore di gasolio? O sbaglio?
    la portata, quando si parla di fluidi, ? la quantit? di liquido che attraversa una sezione nel tempo.
    Agendo sui tempi di iniezione, la quantit? di gasolio aumenter? sicuramente ma di certo non superer? il valore IQ max impostato nelle altre mappe (Es. Pedale, lim coppia e lim fumi). L'ideale ? munirti di diagnosi per quantificare l'aumento di gasolio ottenuto agendo sui tempi di iniezione.

  6. #6
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Localit
    Caserta
    Messaggi
    29
    Grazie Biondo. quindi come tu dici se aumento i numeri di quelle due mappe avr? una portata di gasolio maggiore, quindi anche una miglior fluidit? del mezzo?
    Scusami un'altra domanda perch? in queste 2 mappe di cui stiamo parlando prendendo come esempio la prima colonna cio? quella del 10% di carico perch? i valori che ci sono non scendono gradualmente, cioe ci sono dei salti, per farvi capire meglio inserisco i valori di una colonna: 930 712 556 614 545 534 465 413 questi sono i valori di una colonna verticale, se vedi bene il secondo valore per me non ? congruo, infatti se guardo la mappa in 3d in quel punto si nota il vuoto.
    E stato causato da qualche rimappatore o ? originale?

    Citazione Originariamente Scritto da CHIP TUNNING Visualizza Messaggio
    Grazie Biondo. quindi come tu dici se aumento i numeri di quelle due mappe avr? una portata di gasolio maggiore, quindi anche una miglior fluidit? del mezzo?
    Scusami un'altra domanda perch? in queste 2 mappe di cui stiamo parlando prendendo come esempio la prima colonna cio? quella del 10% di carico perch? i valori che ci sono non scendono gradualmente, cioe ci sono dei salti, per farvi capire meglio inserisco i valori di una colonna: 930 712 556 614 545 534 465 413 questi sono i valori di una colonna verticale, se vedi bene il secondo valore per me non ? congruo, infatti se guardo la mappa in 3d in quel punto si nota il vuoto.
    E stato causato da qualche rimappatore o ? originale?
    Scusami ho sbagliato a scrivere per me il terzo valore non ? congruo cio? il 556.
    Ultima modifica di leandro89; 10-02-2014 alle 21:52

  7. #7
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da biondo83 Visualizza Messaggio
    [...] Agendo sui tempi di iniezione, la quantit? di gasolio aumenter? sicuramente ma di certo non superer? il valore IQ max impostato nelle altre mappe (Es. Pedale, lim coppia e lim fumi). L'ideale ? munirti di diagnosi per quantificare l'aumento di gasolio ottenuto agendo sui tempi di iniezione.
    aumentando i tempi di iniezione aumenti il gasolio di quanto vuoi, in barba a tutti i limitatori di coppia o di fumo che esistono, provare per credere, il trucco sta proprio nel fatto che ingannando la centralina essa non si accorge che con un tempo di iniezione pi? alto la portata aumenta, quindi da diagnosi modificando solo i tempi di iniezione si potr? osservare di diverso solo "l'allungamento" di questi, la portata (apparente) rimarr? quella stabilita in mappa originale.

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente Scritto da SandroMarciano Visualizza Messaggio
    aumentando i tempi di iniezione aumenti il gasolio di quanto vuoi, in barba a tutti i limitatori di coppia o di fumo che esistono, provare per credere, il trucco sta proprio nel fatto che ingannando la centralina essa non si accorge che con un tempo di iniezione pi? alto la portata aumenta, quindi da diagnosi modificando solo i tempi di iniezione si potr? osservare di diverso solo "l'allungamento" di questi, la portata (apparente) rimarr? quella stabilita in mappa originale.
    Purtroppo con diagnosi alla mano non ? cos?... Almeno sulla mia auto (edc15c5) la quantit? di IQ non sale oltre una certa soglia, nonostante per prova abbia aumentato di 300 punti i tempi di iniezione proprio questo week end:QUI pero' ancora non ho avuto modo di aggiornare il topic con questo ultimo test fatto.

  9. #9
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    no, non necessariamente, PUOI rendere la miscela pi? grassa, ma in genere questo avviene sono nei transitori o al limite quando sei al massimo

  10. #10
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Localit
    Caserta
    Messaggi
    29
    Cosa vuoi dire con transitori?
    Quindi se ho bencapito aumentando quella mappa dovrei anche rendere l'acceleratore pi? sensibile e quindi ci colleghiamo a quell'altra discussione.
    O sbaglio?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •