Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    293

    Riparazione debimetro classe a 140

    Ciao a tutti,voleva chiedere se c'è sul forum la procedura per la riparazione del debimetro di questo classe a.
    La vettura valida due errori un e il P0100 portata aria e l'altro è P 0133 sonda lambda.quando accelero il motore borbotta come non arrivasse carburante.in diagnosi o visto il parametro portata aria 0 quando accelero non da segno di vita.

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    108
    In questo caso ti consiglio di sostituirlo il debimetro, a me è successo più di una volta e dopo 1 o 2 mesi il debimetro ripristinato riportava lo stesso errore

  3. #3
    UTENTE ATTIVO L'avatar di carlo abarth
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    VESUVIO
    Messaggi
    1,521
    se parliamo quello che posto vicino alla centgralina si riparono!!
    Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth

  4. #4
    UTENTE MEDIO L'avatar di giuseppe89
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Localit
    Napoli
    Messaggi
    494
    Queste auto montano il debimetro in blocco unico con l'ecu motore,in zona qui a napoli li riparano,ma ho letto anche su vari forum mercedes che le resistenze si possono trovare e acquistare in internet e ripararlo da se,quello a cui bisogna far attenzione è al verso di una delle due resistenze...

  5. #5
    UTENTE ATTIVO L'avatar di ugoboss
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Localit
    FRARA
    Messaggi
    1,825
    se è quello integrato in ecu, si cambiano le lamelle, si trovano in commercio (ma non in piccoli quantitativi) poi bisogna sostituirle saldandole e in fine calibrarle con diagnosi mercedes, perche sono pochissime quelle generiche che lo fanno, altrimenti non funzionano bene.
    ugo ---- presidente A.E.P.

  6. #6
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    190
    Sul pc ho degli schemi per modificare o riparare un tipo di debimetri simili, credo! Non li ho mai realizzati o visti montati su auto magari voi ne sapete di più.. Sperano siano di aiuto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    293
    Grazie per l'interessamento .il cliente a detto che lo faceva riparare lui.

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    276
    confermo il ben detto di ugoboss riguardo la calibrazione io ho dovuto farla con attrezzatura ori....

  9. #9
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Et
    38
    Messaggi
    95
    Dove si possono trovare le lamelle di ricambio?

  10. #10
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    293
    Ciao tutti,il cliente lunedì mi porta il debimetro è il corpo farfallto riparato.il tecnico a voluto anche il corpo farfallto per adattarlo alla centralina,mi diceva che anno cambiato le lamelle. Chiedo ai più esperti ,ma tecnico che ripara le centraline si avvale del aiuto di aziende tipo alientch dimensione sport ecc ecc?,o ci sono altre aziende che fanno solo questi tipi di interventi?e che tipo di attrezzatura ci vuole?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •