Niente mi da errore sulla dimensione della Eprom..
comunque sia carica questo file Compresso
rileggi e posta letture separate
Io invece sono convinto che hai selezionato la prima famiglia che ti da il BDM in questi casi ed cioè Alfa Fiat Lancia
ora sei nei pasticci..
dammi qualche minuto che ti assemblalo un file compresso da scrivere e provare a rileggere.. non so come andrà a finire purtroppo dubito che partirà..
"L'unica cosa che si frappone tra te e il tuo obiettivo sono le ********* che continui a raccontarti sul perché non puoi raggiungerlo."
Niente mi da errore sulla dimensione della Eprom..
comunque sia carica questo file Compresso
rileggi e posta letture separate
"L'unica cosa che si frappone tra te e il tuo obiettivo sono le ********* che continui a raccontarti sul perché non puoi raggiungerlo."
dovevi leggere l e2p con l upa o un lettore di eeprom e poi facevi tutte le prove che volevi riscrivendo il tutto ora sei nei casini!!!
Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth
quoto.. specialmente quando lo strumento non riconosce la ecu al 100%
"L'unica cosa che si frappone tra te e il tuo obiettivo sono le ********* che continui a raccontarti sul perché non puoi raggiungerlo."
No ho selezionato bosch Ford, sono sicuro perché l'ho letta e riletta diverse volte. Leggere la eeprom con l'upa ci ho pensato purtroppo solo dopo. Non pensavo che il backup originale non me lo avrebbe più fatto caricare.
Forse dico una belinata...ma se hai a disposizione il backup della e2p originale, perché non provi con un altro tool tipo Gallo o ktag a buttarlo dentro?
Il backup della e2p che ho non è buono perché è da 4 kb. Ho il backup completo in cui c'è la e2p buona e la flash corrotta, bisognerebbe sapere come tirare fuori da lì il file da 8 kb della e2p perché avendola letta identificandola con la famiglia sbagliata adesso col tool del bdm non si riesce ad estrapolare il file corretto. Almeno questo è quello che credo di aver capito io.
Niente mi dice incorrect ecu file or family not enabled